img

img Presentazione Integrale:   Della Sacra Bibbia
Indice e collegamenti


Introduzione alla Bibbia CEI 2008

La parola italiana "Bibbia" proviene dal greco Biblía, che significa "libri" e, pertanto, indica una pluralità di scritti. Dalla lingua greca il termine passò immutato alla lingua latina con il solo cambio dell'accento: Bìblia. Anche il termine latino all'origine era un plurale; ma nel Medioevo venne usato al singolare, e così fu per l'italiano e altre lingue. Bibbia mette in rilievo, più che un insieme di scritti, l'unità del libro, nonostante la grande diversità dei suoi autori.
La Bibbia cristiana è divisa in due parti, chiamate Antico Testamento e Nuovo Testamento. La parola "testamento" è usata con un valore particolare in riferimento ai libri sacri. In lingua ebraica la stessa parola significa anche "alleanza", termine che indica in particolare il patto che unisce Dio al suo popolo.
La Bibbia ebraica è il libro dell'alleanza stretta fra Dio e Israele al monte Sinai. Si compone di libri scritti da Ebrei in ebraico, con qualche sezione in lingua aramaica. Sono testi molto diversi tra loro per l'epoca di redazione, per il luogo di composizione e per il genere letterario. La Bibbia ebraica è come una piccola biblioteca formata da libri che raccolgono tradizioni diverse, la cui prima elaborazione letteraria può risalire, a volte, fino al X sec. a.C.; gli ultimi scritti vengono datati alla metà del II sec. a.C. Essi sono così raggruppati e denominati:

  1. la Legge (in ebraico Torah) che costituisce l'insieme più importante e comprende: Genesi, Esodo, Levitico, Numeri, Deuteronomio;
  2. i Profeti (in ebraico Nebiìm), con i libri di Giosuè, Giudici, Samuele, Re, Isaia, Geremia, Ezechiele e i dodici Profeti minori;
  3. gli Altri Scritti (in ebraico Ketubìm), che sono: Salmi, Giobbe, Proverbi, Rut, Cantico dei Cantici, Qoèlet, Lamentazioni, Ester, Daniele, Esdra e Neemia, Cronache.

Tutti questi libri fanno parte anche della Bibbia cristiana e prendono nome, in essa, di Antico Testamento. Va tuttavia osservato che la Bibbia cattolica accoglie, nell'Antico Testamento, altri sette libri, composti prima di Cristo, che però non si trovano nella Bibbia ebraica. Sono: Giuditta, Tobia, i due libri dei Maccabei, Siràcide, Sapienza, Baruc con la lettera di Geremia. Anche il contenuto dei libri di Ester e Daniele è parzialmente diverso nella Bibbia ebraica e in quella cattolica.
Queste differenze risalgono ai primi decenni della predicazione cristiana. Già da due secoli prima di Cristo, nelle comunità ebraiche di lingua greca erano in uso Bibbie tradotte dall'ebraico in greco ad opera di Ebrei. La più antica e autorevole era quella che chiamiamo Bibbia dei Settanta (LXX), composta fra il III e il I secolo a.C. in Alessandria d'Egitto. Essa conteneva anche i sette libri di cui si è parlato: alcuni tradotti dall'ebraico, altri composti direttamente in greco. Al tempo della prima predicazione cristiana, la LXX veniva letta nelle sinagoghe di lingua greca, alcune delle quali esistevano pure a Gerusalemme (vedi At 6,9). È dalla Bibbia dei LXX che quei sette libri passarono poi all'uso della Chiesa cristiana la quale, fin dagli inizi e in ambienti di lingua greca, la adottò nella liturgia e nella predicazione.
Dopo la prima guerra romano-giudaica (66-70 d.C.), che provocò la distruzione di Gerusalemme e del tempio, la soppressione del sommo sacerdozio e del sinedrio, la deportazione e dispersione di gran parte del popolo ebraico, alcuni autorevoli rabbini, forse già verso gli ultimi anni del I sec. d.C., fissarono l'elenco dei libri sacri: in esso, quei sette libri non compaiono. Tale elenco lentamente prevalse ed è conservato anche oggi dalla Bibbia degli Ebrei.
Alcuni secoli più tardi, quegli stessi libri esclusi dall'elenco ebraico divennero tra i cristiani oggetto di controversie che, per i cattolici, cessarono con il Concilio di Trento, il quale nel 1546 li confermò parte integrante della Bibbia. Per motivare la sua definizione, il Concilio di Trento si fondò su due elementi: innanzitutto, la certezza di fede che Gesù, risorto dalla morte, non ha abbandonato i suoi discepoli, ma vive con loro «tutti i giorni, fino alla fine del mondo» (Mt 28,20); in secondo luogo, il fatto che la Chiesa, per molti secoli, aveva usato l'antica versione latina Vulgata, ritenendola autentica parola di Dio. Ora, la Vulgata, assieme ai libri della Bibbia ebraica tradotti da san Girolamo, conteneva anche quei sette libri (e alcune sezioni di Estere Daniele), tradotti dalla Bibbia dei LXX. Lutero, nella sua traduzione in tedesco della Bibbia, escluse i sette libri, pur dichiarandone utile la lettura; gradualmente le Chiese nate dalla Riforma seguirono il suo esempio e accettarono nella pratica la tradizione ebraica. Per quanto riguarda l'Antico Testamento, perciò, le Bibbie protestanti e anglicane contengono gli stessi libri della Bibbia ebraica. Invece, le Chiese ortodosse hanno sempre conservato, e conservano tuttora come Antico Testamento, la Bibbia dei LXX.
L'elenco dei libri sacri è chiamato cànone. Gli studiosi cattolici chiamano "protocanonici" (cioè unanimemente riconosciuti come sacri fin dall'inizio) i libri contenuti nella Bibbia ebraica e "deuterocanonici" (cioè riconosciuti unanimemente come sacri in un secondo tempo) quei sette libri, che non si leggono nella Bibbia ebraica né nelle Scritture sacre protestanti e anglicane.
Nella Bibbia cristiana, all'Antico Testamento si affianca il Nuovo Testamento. Esso comprende ventisette libri, tutti incentrati sulla persona di Gesù. Vengono per primi i quattro vangeli: Matteo, Marco, Luca e Giovanni. Attorno ad essi si dispongono ventun lettere, per la maggior parte attribuite all'apostolo Paolo o a persone del suo ambiente. In continuità con i vangeli, il libro degli Atti degli Apostoli illumina alcuni grandi eventi dei primi decenni della storia della Chiesa. L'Apocalisse, ultimo libro della Bibbia cristiana, celebra la regalità di Gesù, Agnello immolato e vivente nella gloria accanto al Padre (Ap 1,5; 5,6; 22,3).
La Chiesa, unificando Antico e Nuovo Testamento in un solo libro, ha conservato le antiche profezie accanto alla testimonianza del loro compimento. Secondo la fede cristiana, nella morte e risurrezione di Gesù, Dio ha stretto con l'umanità intera una "alleanza nuova". Questa alleanza è il cuore del Nuovo Testamento, dove alla Legge antica subentra il «comandamento nuovo» (Gv 13,34). Ma l'Antico Testamento è anche il racconto della lunga preparazione di Israele alla venuta del Figlio di Dio. Ne contiene le profezie e l'attesa. E così, nella persona e nell'opera di Gesù, il grande libro di Dio trova coesione e unità. Non possiamo comprendere Gesù e il suo messaggio se li isoliamo dall'Antico Testamento; né possiamo comprendere appieno l'Antico Testamento senza la luce che viene dal Nuovo.

La Bibbia nella fede della Chiesa

Il Concilio Vaticano II ricorda che «la Chiesa ha sempre venerato le Sacre Scritture come ha fatto per il Corpo stesso di Cristo» (Dei Verbum, 21) e dichiara che, quando la Sacra Scrittura viene proclamata nella Liturgia, l'assemblea in preghiera vi ascolta la voce del Signore risorto (Sacrosanctum Concilium, 7). La comunità cristiana, dalle origini ad oggi, ha considerato la Sacra Scrittura, insieme con la Tradizione, regola suprema della fede (Dei Verbum, 21), luogo di incontro con Dio di imprevedibile fecondità, sorgente di forza per testimoniare la fede con immutata coerenza. Tramandare la Bibbia senza alterazioni, tradurla e interpretarla nel più rigoroso rispetto dei testi originali è, per la Chiesa, compito inderogabile di fedeltà a Dio e di responsabilità verso i fratelli.
Ma anche al di là della sua lettura nella fede, la Bibbia è libro prezioso per l'intera umanità, patrimonio di valori spirituali e culturali. Essa è oggetto di crescente interesse anche sotto il profilo artistico, per la varietà dei generi letterari, il vigore espressivo delle immagini, l'intreccio avvincente dei drammi, l'efficacia comunicativa del linguaggio. Anzi, la Bibbia è stata nei secoli la grande sorgente a cui hanno attinto la cultura e l'arte. Figure, eventi, simboli e temi biblici hanno offerto le immagini per le creazioni più alte della pittura e della scultura, sono stati trasfigurati nella musica, hanno dato sostanza alla letteratura, hanno stimolato la riflessione filosofica.
E, tuttavia, la Bibbia è innanzitutto il libro della fede cristiana, conservato con amore appassionato dai credenti e offerto a tutti gli uomini in ricerca di Dio perché, per il credente, la Bibbia è veramente "parola di Dio". Fin dalle origini la Chiesa ha creduto che nella Sacra Scrittura è contenuto il messaggio di Dio per ogni tempo e per ogni persona, perché composta sotto l'impulso e la guida dello Spirito Santo, quale strumento di salvezza. Anche oggi questa fede viene professata dal credente e dalla comunità cristiana, in particolare nelle celebrazioni liturgiche, nel discernimento spirituale e nelle decisioni ecclesiali.
Per la fede cristiana autori del Libro sacro sono insieme Dio e gli uomini che l'hanno scritto. Dio, autore principale, si è giovato di uomini per comunicare, attraverso le loro parole, il proprio messaggio. In quanto opera di uomini, i libri della Bibbia vanno letti tenendo conto della varietà dei tempi, dei luoghi, delle lingue in cui furono composti. Occorre tener conto della cultura e delle situazioni in cui lo scrittore operava, nonché delle conoscenze, dei modi di pensare e di comunicare propri del suo tempo. A motivo della profonda unità dell'insieme, inoltre, ogni pagina va spiegata e ricompresa alla luce di tutto il libro sacro, soprattutto alla luce della persona e dell'insegnamento di Gesù.
Ma la lettura della Bibbia è tanto più fruttuosa quanto più il credente è consapevole dello scopo che Dio le ha assegnato. Dichiara a tale proposito il Concilio Vaticano II: «I libri della Scrittura insegnano con certezza, fedelmente e senza errore la verità che Dio, per la nostra salvezza, volle fosse consegnata nelle Sacre Scritture» (Dei Verbum, 11). Questo e non altro è lo scopo di tutte le pagine della Bibbia: la salvezza dell'uomo. Di ogni singola persona. La Bibbia è un dono che Dio offre ad ogni suo figlio, per condurlo a sé.
Una lettura attenta e meditata del grande Libro di Dio diviene fonte inesauribile di luce soprattutto quando è compiuta nella comunità in preghiera, docile all'azione dello Spirito. In tale religioso ascolto il credente coglie, attraverso le pagine della Bibbia, la voce di Dio che gli parla e lo interpella. Una voce che è potente e dolce al tempo stesso, che inquieta e consola, interpella e dona speranza. «La mia parola non è forse come il fuoco - oracolo del Signore - e come un martello che spacca la roccia?» (Ger 23,29). Ma i detti del Signore sono anche «più dolci del miele e di un favo stillante» (Sal 19,11). La parola del Signore è «viva, efficace e più tagliente di ogni spada a doppio taglio; essa penetra fino al punto di divisione dell'anima e dello spirito, fino alle giunture e alle midolla, e discerne i sentimenti e i pensieri del cuore» (Eb 4,12). Essa è, però, anche sorgente di vita e di fecondità spirituale, è come la pioggia, che scende dal cielo per irrigare la terra arida e farla germogliare, «perché dia il seme a chi semina e il pane a chi mangia» (Is 55,10). Essa è sempre la guida sicura nel cammino spesso oscuro e incerto della storia e della vita: «lampada per i miei passi è la tua parola, luce sul mio cammino» (Sal 119,105).







Introduzione all'Antico Testamento
I 46 libri che compongono l'AT presentano una grande eterogeneità di forme e di contenuti.
La loro composizione copre circa un millennio (praticamente l’intero millennio precedente l’era cristiana) e ha utilizzato tre lingue diverse: ebraico, aramaico e greco. All’origine di molti di essi dobbiamo supporre tradizioni trasmesse oralmente, spesso per lungo tempo e anche con notevole fedeltà. Questo non impedisce che diversi libri o parti di libro abbiano potuto sorgere, fin dall’origine, direttamente come testi scritti.

Origine e varietà degli scritti dell’Antico Testamento

I libri dell’AT adottano una grande varietà di generi letterari e, allo stesso tempo, rispecchiano fedelmente la vita quotidiana d’Israele.
La composizione e la trasmissione orale, che stanno all’origine di molti scritti veterotestamentari, rivelano uno strettissimo legame con la vita del popolo, che si svolge nella famiglia (spesso allargata a schiavi e schiave), nel clan (la più ampia cerchia dei consanguinei), nella tribù (raggruppamento di diversi clan) e nella comunità locale (la città). In questi ambienti sono nate molte forme espressive, originariamente orali, di cui sono restate tracce a livello letterario: canti d’amore (vedi il Cantico dei Cantici), lamenti funebri (2Sam 1,17-27; 1Re 13,30), canti di lavoro (Gdc 9,27; Is 9,2), canti conviviali (Is 22,13).
Dall’esperienza della vita quotidiana nascono i proverbi (Qo 9,4; Ger 23,28 ecc.), ma la sapienza popolare partorisce anche altre forme di detti, come enigmi e indovinelli (Gdc 14,12-18; 1Re 10,1), detti numerici (Pr 30,15-33) ecc.
L’importanza degli antenati e l’esigenza di mantenere vivo il loro ricordo e il legame con loro, per dare coesione alla famiglia, alla tribù, alla comunità, determina il sorgere di narrazioni, tramandate di generazione in generazione, sulle gesta di quei personaggi. Simili narrazioni sono all’origine dei cicli letterari sui patriarchi (Gen 12ss.). Altre narrazioni sono di carattere eziologico e tendono perciò a spiegare la causa di una realtà, di una prassi o di una istituzione. È importante notare che nelle narrazioni riguardanti personaggi illustri del passato, l’interesse non verte su una ricostruzione esatta degli eventi e neppure su quanto di specifico e di unico un evento presenti, ma su quanto esso contenga di costante, tipico e universale.
La vita di una comunità si regge anche sull’amministrazione della giustizia: la sfera del diritto è l’ambito dove sono nate e si sono affinate le procedure giudiziarie alla cui base stanno delle leggi, che si sono sviluppate parallelamente all’evoluzione culturale e sociale del popolo d’Israele (si pensi, ad esempio, al passaggio dallo stadio nomadico a quello sedentario e ai riflessi che tale mutamento ha avuto sul piano giuridico). Presenti in buona parte dell’AT, particolarmente nel Pentateuco, le leggi attestano ancora una volta il legame della letteratura biblica con la vita concreta del popolo.
Una comunità trova nella religione, e dunque nel culto, un momento fondante. Le vicende storiche e l’evoluzione sociale del popolo d’Israele hanno influito profondamente sul culto: il passaggio dal culto nomadico, praticato in luoghi che mutano, al culto che si svolge in “luoghi santi”, fissi, quando il popolo si è sedentarizzato; la progressiva concentrazione e centralizzazione dell’attività cultuale a Gerusalemme a discapito dei diversi santuari locali sparsi nel paese (Betel, Gàlgala, Sichem, Mamre: vedi Am 4,4); la crisi dell’esilio e la ripresa del culto nell’epoca post-esilica con la ricostruzione del tempio ma anche con i contraccolpi innovativi che tale crisi ha avuto sul culto stesso. Nei santuari locali si conservavano e trasmettevano (oralmente) racconti riguardanti le loro origini, si celebravano feste. Anche le grandi feste di Pasqua e delle Capanne ebbero un’origine pastorale-agricola ed erano legate ai cicli stagionali: Pasqua a primavera, Capanne in autunno. Al grande alveo dell’ambito cultuale devono farsi risalire i testi legislativi cultuali, le norme rituali e le regole per lo svolgimento dei sacrifici (ad esempio Lv 1-7), i calendari delle feste (Lv 23; Nm 28) e preghiere di vario tenore (si pensi ai Salmi e ai diversi generi letterari rappresentati nel Salterio).
Connessa al sorgere della monarchia davidico-salomonica è la nascita di un’attività letteraria di corte che redige annali, dove si raccolgono ed esaltano le gesta dei re. Si sviluppa così un’attività narrativa che racconta gli inizi e lo svolgersi delle vicende della storia monarchica: questi racconti storici costituiranno la base di partenza delle narrazioni racchiuse nei libri di 1-2 Samuele, 1-2 Re, 1-2 Cronache. Troviamo anche documentazioni di archivio, come liste relative alla suddivisione del territorio fra le diverse tribù (vedi Gs 13-19), liste di funzionari del re (vedi 2Sam 8,15-18) e altri materiali relativi all’attività amministrativa.

All’ambiente di corte (oltre che all’ambiente popolare) ci rinvia anche in parte la letteratura sapienziale: a corte infatti si insegnava la sapienza come arte del buon governo. Probabilmente sorsero vere e proprie scuole per trasmettere l’educazione a chi era destinato ad incarichi politici e amministrativi (vedi il libro dei Proverbi). La crisi dell’esilio fece sorgere però un tipo di sapienza “contestatrice” che, sempre a partire dalle osservazioni di esperienza, metteva in questione alcuni assunti tradizionali (vedi Giobbe e Qoèlet).

Un altro ambiente che ha prodotto molti testi biblici è quello profetico. La letteratura che da esso proviene è formata non soltanto da raccolte di parole e oracoli, posti sotto il nome di un particolare profeta (i cosiddetti “profeti scrittori”, di cui i più antichi sono, nell’ordine, Amos, Osea, Isaia e Michea, vissuti tutti nel sec. VIII), ma anche da narrazioni isolate (ad es. 1Re 22,1-28) o da veri e propri cicli narrativi, come il ciclo di Elia (1Re 17-19; 21; 2Re 1) e il ciclo di Eliseo (2Re 2; 3,4-8,15; 9,1-10; 13,14-21). La parola profetica è di per sé proclamata a voce, anche se è probabile che qualche capitolo di Geremia, molti di Ezechiele e forse qualche altra pagina profetica siano stati redatti per iscritto fin dall'origine. La stesura scritta della parola profetica è opera di “discepoli” del profeta stesso (si pensi all’intervento di Baruc nei confronti della profezia di Geremia: vedi Ger 36,1ss), i quali hanno compiuto talvolta un vero e proprio lavoro di “edizione”, come quello che ha portato a riunire nello stesso libro di Isaia i messaggi pronunciati da altri profeti in diversi contesti storici (i cc. 40-55 e i cc. 56-66 del libro). Tipica forma espressiva presente nei testi profetici è la cosiddetta “formula dell’inviato” («Così dice il Signore: …») che rivela la coscienza che il profeta ha della propria missione e della propria autorità.

Particolarmente frequenti nella letteratura profetica sono gli oracoli (di salvezza, soprattutto in Is 40-55; di giudizio, in particolare contro popoli stranieri: Is 13-23; Ger 46-51; Ez 25-32) e le narrazioni di visioni (Am 7,1-9; 8,1-3; 9,1-4), di azioni simboliche (Ger 13,1-11; 32,1-15) e di vocazione (Ger 1,4ss.; Ez 1,1ss).

La formazione letteraria dell’Antico Testamento nel corso della storia d’Israele

Il vero e proprio inizio di un’attività letteraria in Israele avviene al tempo della monarchia, particolarmente con il regno di Salomone. In epoca monarchica (X-VI sec. a.C.) si mettono per iscritto tradizioni storiche sulle origini d’Israele che entreranno poi a far parte della composizione del Pentateuco. Nel corso del VII secolo prende forma anche quella che è chiamata dagli studiosi moderni “opera storica deuteronomistica”. Durante l’epoca monarchica si assiste infine alla compilazione delle più antiche raccolte di proverbi (Pr 10,1-22,16 risale probabilmente al tempo di Salomone) e vengono redatti i Salmi più antichi. In questa fase si colloca l’attività profetica di Amos e Osea nel regno del Nord, di Isaia, Michea, Sofonia, Naum, Abacuc e Geremia nel regno del Sud.
Un momento cruciale della storia d’Israele è l’epoca dell’esilio babilonese (587-538 a. C.). La fine della monarchia, la conquista di Gerusalemme, la distruzione del tempio e la deportazione in terra straniera, costituiscono eventi catastrofici non solo sul piano militare, politico e sociale, ma anche teologico. Essi inducono a ripensare in altro modo l’azione di Dio nella storia e la sua alleanza con il popolo, come si constata nella redazione sacerdotale del Pentateuco, nella stesura finale dell’opera deuteronomistica e nelle profezie di Ezechiele e del Secondo-Isaia.
L’epoca persiana (538-333 a.C.) vede il formarsi del Pentateuco nella sua redazione finale, l’attività di profeti come il Terzo-Isaia, Aggeo, Zaccaria (Zc 1-8) e Malachia, la composizione di 1-2 Cronache e di Esdra-Neemia. È in questo periodo che viene redatto anche il libro di Giobbe e che sono stati composti diversi Salmi.
In epoca ellenistica (333-63 a.C.) sorgono testi sapienziali come Qoèlet, impegnato nel confronto con la cultura e la filosofia greca. A quest’epoca risalgono anche la redazione finale del Salterio e di alcuni libri “deuterocanonici” come 1-2 Maccabei, Tobia, Giuditta e Siracide. Alla metà del II secolo a.C. si colloca il libro apocalittico di Daniele. In epoca romana (63 a.C.-135 d.C.) e alle soglie del NT va datato infine il libro della Sapienza, scritto in greco nell’ambiente di Alessandria d’Egitto e influenzato dalla filosofia ellenistica.






Introduzione al Nuovo Testamento
Il Nuovo Testamento è la raccolta dei ventisette scritti, tutti in lingua greca, che compongono la seconda parte della Bibbia cristiana.
Si tratta di ventuno lettere, quattro vangeli, un libro di narrazione storiografica con evidente intento teologico (gli Atti degli Apostoli) e un testo apocalittico che si presenta come grandiosa visione profetica (l’Apocalisse). Questi scritti, diversi per genere letterario ed estensione, testimoniano la fede in Gesù di Nazaret, messia e Figlio di Dio, inviato escatologico di Dio per la salvezza dell’umanità, Parola definitiva di Dio all’uomo.

La composizione del Nuovo Testamento e la formazione del canone

L’espressione “Nuovo Testamento”, dal latino Novum Testamentum (in greco kainè diathèke), è stata utilizzata per designare la raccolta degli scritti neotestamentari solo a partire dalla fine del II sec. Questo appellativo comportò che venisse chiamato “Antico Testamento” l’insieme delle Scritture d’Israele. Ma prima di indicare un corpus scritturistico, la parola “testamento”, o meglio “alleanza”, designava la relazione speciale con cui Dio si era legato al suo popolo.
I libri della nuova alleanza sono dunque la testimonianza della disposizione divina, del disegno salvifico divino manifestato in Cristo. E sono anche la testimonianza delle esigenze che questa alleanza comporta per il credente. L’arco cronologico che ha visto nascere gli scritti neotestamentari, è relativamente ristretto. Essi sono sorti nella seconda metà del I sec., con la possibilità di spingersi fino ai primissimi decenni del II sec. (120 circa) per 2 Pietro, normalmente ritenuto l’ultimo scritto del NT. Se si tiene conto anche del periodo di trasmissione orale e delle tradizioni (orali e scritte) formatesi nel periodo post-pasquale e poi confluite negli scritti neotestamentari (a partire dunque dall’anno 30), l’intero arco cronologico di formazione dei ventisette libri del NT è inferiore a un secolo.
L’ordine in cui i vari libri sono generalmente disposti non è cronologico. I più antichi scritti cristiani sono infatti, con tutta probabilità, alcune lettere di Paolo; in particolare, si può pensare a 1Tessalonicesi come al più antico testo neotestamentario: probabilmente risale al 49-50. I libri neotestamentari si presentano invece, comunemente, nella seguente disposizione: Matteo, Marco, Luca, Giovanni, Atti, Romani, 1-2 Corinzi, Gàlati, Efesini, Filippesi, Colossesi, 1-2 Tessalonicesi, 1-2 Timoteo, Tito, Filèmone, Ebrei, Giacomo, 1-2 Pietro, 1-2-3 Giovanni, Giuda, Apocalisse.
Al primo posto vengono dunque i vangeli, che presentano vita, passione, morte e risurrezione di Gesù Cristo, cioè l’evento fondante della fede cristiana. Seguono gli Atti, anch’essi di carattere storiografico, che narrano la nascita, la crescita e la diffusione della Chiesa. Le lettere ci riportano al cuore della vita delle comunità cristiane e dei rapporti tra gli evangelizzatori (Paolo in particolare) e le comunità stesse. In molti manoscritti greci del NT le lettere dette “cattoliche” (Giacomo, 1-2 Pietro, 1-2-3 Giovanni, Giuda) precedono quelle paoline (le prime tredici più Ebrei), probabilmente perché attribuite agli apostoli che erano stati insieme con Gesù ed erano ritenuti «le colonne» (Giacomo, Pietro e Giovanni: vedi Gal 2,9). In Occidente diverse testimonianze esprimono la forte coscienza del primato di Pietro ponendo le sue lettere al primo posto tra le cattoliche. Viene infine l’Apocalisse che, trattando delle “cose ultime”, chiude naturalmente l’intero NT. Da Matteo all’Apocalisse si disegna così un’unità ideale teologicamente rilevante: dalla nascita nella carne dell’Emmanuele, il Dio con noi (Mt 1,23), all’attesa orante della venuta gloriosa del Signore: «Vieni, Signore Gesù» (Ap 22,20). L’orizzonte del NT si estende, dunque, dalla genealogia matteana che inserisce Gesù nella discendenza di Davide e di Abramo, cioè nella storia d’Israele (Mt 1,1-17), alla liturgia della Chiesa cristiana che, nel suo cammino, invoca la venuta del Signore nella gloria, a compimento della storia (Ap 21-22).

Il corpus paolino e i quattro vangeli

Le lettere paoline e i quattro vangeli furono le prime due raccolte di scritti del NT, originariamente indipendenti, che costituirono poi le parti essenziali del canone cristiano. La comune provenienza dalla testimonianza apostolica favorì certamente l’accostamento tra i due gruppi, e così la memoria delle parole e delle azioni di Gesù e la parola apostolica rivolta alle comunità, che confessavano lo stesso Gesù quale Signore vivente, si trovarono riunificate a testimoniare la continuità storica della relazione di Dio, in Cristo, con gli uomini.
Il gruppo di scritti che fu raccolto per primo è quello delle lettere paoline. È possibile che la formazione di un corpus paolino sia iniziata mentre Paolo era ancora vivente. A volte lo stesso autore chiede che la comunità destinataria di una lettera la faccia conoscere ad altre Chiese (Col 4,16); altre volte le lettere hanno uno spettro di destinatari più ampio di una sola comunità (vedi ad esempio 2Cor 1,1; Gal 1,2). La lettura ad alta voce nelle assemblee liturgiche della comunità destinataria, la destinazione ampia, non ristretta a una sola comunità locale, la venerazione per la figura dell’apostolo, che a volte è anche il fondatore della comunità a cui scrive, sono elementi che hanno favorito il processo di raccolta e di conservazione delle lettere paoline. In ogni caso, il fatto che alcune lettere di Paolo siano andate perdute, può significare che questo lavoro di raccolta e di conservazione non sia avvenuto in maniera rigorosamente sistematica. Il passo di 2Pt 3,15-16 attesta l’esistenza di un corpus di lettere paoline (di cui però non conosciamo l’estensione) la cui autorità è accostata a quella delle «altre Scritture», e cioè i libri dell’AT.
Verso la metà del II sec. l’esistenza di una raccolta cospicua di lettere paoline è testimoniata con sicurezza da Policarpo di Smirne (che ne conosce otto) e Marcione (che ne conosce dieci). Alla fine del II sec. la più antica lista di libri del NT, il Canone di Muratori, che con tutta probabilità riflette la situazione nella Chiesa di Roma verso il 200 (sebbene oggi questa datazione “tradizionale” sia messa in discussione), presenta una collezione di 13 lettere paoline: manca Ebrei, la cui canonicità faticò a imporsi in Occidente, mentre in Oriente sia Clemente di Alessandria che Origene conoscono un corpus di 14 lettere di Paolo, compresa dunque Ebrei.
La seconda raccolta di scritti, che divenne poi fondamentale nel canone, fu quella dei quattro vangeli. Essi sono stati composti nella seconda metà del I sec., ma non siamo in grado di precisare dove e quando essi furono riuniti insieme. Con tutta probabilità ogni singolo vangelo (Matteo, Marco, Luca, Giovanni) doveva essere in origine il vangelo, l’unico vangelo, per una comunità cristiana di una determinata località geografica. Papia di Gerapoli, intorno al 125, mostra di conoscere almeno i vangeli di Matteo, Marco e Giovanni, ma attesta anche la persistenza della tradizione orale e afferma la sua predilezione per essa rispetto alla forma scritta: «Se mai venisse qualcuno che sia stato seguace dei presbiteri, lo interrogherei sulle parole dei presbiteri, su che cosa Andrea o Pietro o Filippo o Tommaso o Giacomo o Giovanni o Matteo o qualsiasi altro dei discepoli del Signore abbiano detto… Perché io non credo che le informazioni ricavate dai libri possano aiutarmi quanto le espressioni di una voce vivente e sopravvivente» (Eusebio di Cesarea, Storia ecclesiastica III, 39, 4).
Poco alla volta, nel corso di quello stesso II sec., nelle comunità cristiane si venne imponendo il valore delle testimonianze evangeliche scritte, a preferenza della tradizione orale. Giustino (metà del II sec.) conosce e cita i quattro vangeli, che chiama «memorie degli apostoli», e attesta l’usanza della loro lettura nel culto e nella liturgia, accanto a testi dell’AT: «Nel giorno chiamato del sole [cioè la domenica] ci si raduna tutti insieme, abitanti delle città o delle campagne, e si leggono le memorie degli apostoli o gli scritti dei profeti, finché il tempo lo consente» (I Apologia 67, 3). Il Canone di Muratori, all’inizio della sua elencazione dei libri neotestamentari, presenta per primi i quattro vangeli, che alla fine del II sec. erano ormai ritenuti autorevoli in modo concorde dalle Chiese d’Oriente e d’Occidente.

Gli Atti degli Apostoli, le altre lettere e l’Apocalisse

Il riconoscimento della canonicità degli Atti degli Apostoli poté fondarsi sul fatto che essi costituivano la seconda parte del racconto di Luca (At 1,1-2). Ireneo di Lione cita estesamente gli Atti (Contro le eresie III, 12-15) e li definisce «Scrittura» (III, 12, 5). Qualche antica testimonianza manoscritta accosta gli Atti ai vangeli e mostra così che vi è una continuità tra la missione della Chiesa e quella di Cristo. Tra la fine del II e gli inizi del III sec. l’autorità degli Atti è ben affermata sia in Oriente che in Occidente. Il Canone di Muratori inserisce gli Atti tra i vangeli e le lettere paoline, Origene li accoglie e così Eusebio di Cesarea.
La lettera agli Ebrei, probabilmente composta a Roma (e ben conosciuta da Clemente di Roma), ebbe un percorso di riconoscimento canonico diverso in Occidente e in Oriente. In Oriente essa fu sempre, e in modo sostanzialmente uniforme, ritenuta paolina e canonica; non così in Occidente, dove Ebrei si venne imponendo solo nella seconda metà del IV sec., soprattutto grazie alla personalità di Ilario di Poitiers, Girolamo e Agostino, certamente per influenza della tradizione diffusa in Oriente.
Le lettere cattoliche (Giacomo, 1-2 Pietro, 1-2-3 Giovanni, Giuda) furono, a parte 1 Pietro e 1 Giovanni, la sezione più instabile del canone neotestamentario.
Per l’Apocalisse vale, in certo senso, un discorso opposto a quello relativo alla lettera agli Ebrei. Accolta in Occidente, essa incontrò numerose difficoltà in Oriente. Citata nel Canone di Muratori, fu in generale ritenuta canonica in Occidente e suscitò un intenso lavoro di commento. In Oriente invece, la posizione di Dionigi di Alessandria (seconda metà del III sec.), che negava la paternità giovannea dell’Apocalisse, e soprattutto la reazione al diffondersi del montanismo (un movimento ereticale che indulgeva a forme estatiche e si presentava come “nuova profezia”), suscitarono sospetti e diffidenze verso questo scritto fin verso il 500.
Da questa situazione si può dedurre che già nel II sec. era universalmente riconosciuto un “nucleo canonico” di una ventina di libri: i quattro vangeli, tredici lettere di Paolo, Atti, 1 Pietro, 1 Giovanni. La cosa è particolarmente notevole, in quanto questa unanimità si era instaurata tra comunità cristiane anche geograficamente molto distanti tra loro. Inoltre, nel IV sec. i ventisette libri che costituiscono il canone neotestamentario, giunsero ad un riconoscimento pressoché universale. Vi fu certamente ancora qualche incertezza anche nei secoli successivi, sia in Oriente che in Occidente, ma di scarso rilievo. La più antica testimonianza che ritiene canonici i ventisette libri del NT è rappresentata dalla trentanovesima lettera festale di Atanasio (dell’anno 367). Sono questi i libri che formano il canone sancito dal Concilio di Firenze (1442) e definito dal Concilio di Trento (1546).






Introduzione al PENTATEUCO
Il nome “Pentateuco” designa l’insieme dei primi cinque libri della Bibbia: Genesi, Esodo, Levitico, Numeri, Deuteronomio. Il termine, di origine greca, è composto da pente che significa “cinque”, e teuchos che indicava inizialmente l’“astuccio”, cioè il contenitore cilindrico che custodiva un rotolo e passò poi a indicare il contenuto dell’astuccio, cioè il rotolo. Pentateuco significa dunque “libro dei cinque rotoli”.
Nella tradizione ebraica ogni libro viene indicato con le sue parole iniziali; così il primo libro si chiama Bereshìt, che significa “In principio”. Nella tradizione cristiana greco-latina, invece, i nomi dei libri si riferiscono al loro contenuto. Così, ad esempio, Genesi è il nome del primo libro della Bibbia, in quanto narra le origini dell’umanità e del popolo d’Israele.
Nella tradizione ebraica il Pentateuco costituisce la Torah, cioè la Legge (letteralmente Torah significa però “insegnamento”, “istruzione”) e rappresenta il cuore della Bibbia ebraica e della rivelazione di Dio al suo popolo.

La composizione del Pentateuco

Per molti secoli la tradizione ebraica, seguita da quella cristiana, ha attribuito il Pentateuco alla paternità di Mosè. Nel Talmud si ammette solo che non appartengano a Mosè gli ultimi otto versetti, ossia il racconto della sua morte (Dt 34,5-12), che viene attribuito a Giosuè. Questo giudizio unanime iniziò a incrinarsi in ambiente ebraico con Ibn Ezra (XII sec.), il quale notò nel testo anacronismi e incongruenze che deponevano a sfavore dell’attribuzione mosaica, e venne poi a crollare del tutto, progressivamente, nei secoli XVI-XVIII, con l’esegesi moderna. Agli inizi del XIX sec. l’idea di Mosè autore del Pentateuco era ormai definitivamente tramontata fra gli studiosi.
In effetti, una lettura attenta mostra che il Pentateuco non può essere frutto di un solo autore e che, anzi, è un’opera composita. Nelle parti narrative si trovano doppioni (racconti in duplice, e in qualche caso, anche triplice versione, ad esempio due racconti della creazione: Gen 1,1-2,4a e 2,4b-25; due racconti dell’alleanza con Abramo: Gen 15 e 17), contraddizioni (il diluvio durò quaranta giorni e quaranta notti, secondo Gen 7,4.12, oppure un anno intero, come emerge da Gen 7,6.11; 8,13), differenze di stile e di vocabolario (la diversità dei nomi divini – YHWH o Elohìm – è soltanto la più evidente), discontinuità narrative e interruzioni di discorso (ad esempio, fra Es 19,25 e Es 20,1).
Anche le leggi racchiuse nel Pentateuco sono presentate spesso in più versioni; addirittura, leggi attinenti agli stessi argomenti contengono disposizioni diverse e contraddittorie, e alcune leggi ne correggono altre: le leggi sugli schiavi (Es 21,2-11; Lv 25,39-55; Dt 15,12-18) ne sono un esempio.
L’analisi letteraria rileva poi la presenza di interventi redazionali come glosse esplicative (vedi ad es. Gen 36,1; Es 16,36) e inserzioni e aggiunte al testo caratterizzate da determinati segni linguistici («per la seconda volta» introduce Gen 22,15-18; «ancora» introduce Es 3,15). Tutto questo rivela un processo di formazione articolato e complesso. È questo il convincimento generale degli studiosi moderni. Ma quando si scende al concreto e ci si chiede quale sia stato il cammino della lenta formazione del testo, molte questioni rimangono aperte.

Nella seconda metà del secolo XIX le diverse ipotesi, che si andavano formulando già da molto tempo, si coagularono nella cosiddetta “teoria documentaria” o “teoria wellhauseniana” (da Julius Wellhausen, 1844-1918). Secondo questa teoria, il Pentateuco sarebbe il risultato della compilazione e della fusione di documenti sorti in periodi e ambienti diversi. Una parte del materiale contenuto in questi documenti sarebbe circolato dapprima sotto forma di tradizioni orali.
Il più antico sarebbe il documento jahwista (così denominato dall’uso del nome divino YHWH, normalmente tradotto “Signore”; viene indicato con la sigla J), sorto nel X secolo all’epoca della monarchia salomonica negli ambienti della corte di Gerusalemme e animato da un’ideologia filomonarchica. Il documento elohista (dal nome divino Elohìm, “Dio”, comunemente impiegato; sigla E) proverrebbe dal regno del Nord e risalirebbe ai secoli IX-VIII; esso riporta molte tradizioni parallele a quelle dello J, ma riflette le preoccupazioni degli ambienti profetici del Nord. Dopo la caduta del regno del Nord (722 a.C.) queste due opere sarebbero state combinate insieme, nel regno di Giuda, forse sotto Ezechia, a formare l’opera jehowista (JE).

Al tempo della riforma di Giosia (622 a.C.) sarebbe nata la tradizione deuteronomista (contenuta essenzialmente nel Deuteronomio: sigla D). Il Dt, nel suo nucleo originario, risalirebbe a un’epoca più antica e avrebbe conosciuto ulteriori ritocchi e aggiunte redazionali in epoca successiva (al tempo dell’esilio). Durante l’esilio babilonese sarebbe nato, in ambienti sacerdotali, il documento sacerdotale (sigla P, dal tedesco Priestercodex), un documento storico-legislativo che contiene anche materiali più antichi e che è stato completato in epoca postesilica con testi supplementari. Sempre nel postesilio (forse all’epoca di Esdra) sarebbe avvenuta la redazione finale di questi quattro documenti, che fusi insieme in un’opera sola avrebbero dato origine al Pentateuco nella sua forma attuale.
Fin qui la teoria documentaria, o wellhauseniana. Ma dal 1970 circa, questa teoria è stata sottoposta a diverse critiche. A grandi linee, si è giunti a negare l’esistenza di una fonte E e a mettere in dubbio la fonte J come documento continuo, collocandone la datazione in un’epoca molto più recente. Mentre la teoria documentaria si interessava alle origini del Pentateuco, la nuova critica rivolge la sua attenzione soprattutto alla fase della redazione finale. Più che di documenti o di fonti, la nuova critica preferisce parlare di piccole unità letterarie riunite poi in unità maggiori (ad esempio: storia delle origini, racconti patriarcali, uscita dall’Egitto, cammino nel deserto, pericope del Sinai); queste unità, un tempo indipendenti l’una dall’altra, sarebbero state riunite insieme in un periodo successivo. Inoltre, la formazione del Pentateuco viene trattata in un contesto più ampio, che tenta di spiegare l’origine di tutto il complesso che va da Genesi a 2 Re come una grande opera storiografica.

Ambiente storico e funzione originaria del Pentateuco

Quanto alle motivazioni di fondo che hanno dato origine al Pentateuco, alcuni studiosi pensano che esso si sia formato come testo giuridico sottoposto all’approvazione del governo centrale dell’impero persiano, a cui era sottomessa la comunità giudaica. Il Pentateuco avrebbe trovato così la sua origine attraverso una “autorizzazione imperiale”. I Persiani, in realtà, lasciavano ai popoli sottomessi un certo margine di autonomia politica, culturale, religiosa ed economica, in cambio del rispetto dell’autorità centrale e del pagamento delle tasse. Altri ritengono, invece, che il Pentateuco sia sorto come documento interno alla comunità postesilica, che tentava in questo modo di definire la propria identità. Secondo questa ipotesi, il Pentateuco avrebbe avuto lo scopo di indicare le condizioni di appartenenza alla comunità giudaica (legami di sangue, discendenza da Abramo, Isacco, Giacobbe) e i diritti-doveri che spettavano ai membri di quella comunità. Qualche altro studioso, infine, tende ad accogliere e unire insieme queste due spiegazioni.

In ogni caso, nel Pentateuco è innegabile l’esistenza di testi preesilici, anche se si discute se essi potessero già far parte, in quell’epoca più antica, di opere letterarie di ampio respiro. Materiali preesilici si trovano senza dubbio nella storia delle origini, nei racconti patriarcali, nelle narrazioni sull’esodo e sul cammino nel deserto. Il cosiddetto “codice dell’alleanza” (Es 20,22-23,33), di origine preesilica, contiene materiali che si ritrovano nei codici legislativi orientali del secondo millennio a. C. Tutto il patrimonio letterario precedente è stato però utilizzato in epoca più recente, per comporre un’opera organica che doveva costituire il fondamento religioso ed etnico del popolo giudaico sopravvissuto al tramonto della sua consistenza politica, con la caduta di Gerusalemme e del regno di Giuda.




I Libri del PENTATEUCO


Libro: Genesi

immagine
I Contenuti
Il titolo "Genesi" significa "Origine" o "Generazione". In ebraico il libro è indicato con l'espressione iniziale Bereshìt, "In principio". Il libro della Genesi si sviluppa come un solo grande affresco aperto dalla descrizione delle origini (1,1-11,26) e poi, nella parte più vasta (11,27-50,26), tutto occupato dalla storia dei patriarchi Abramo, Isacco, Giacobbe e Giuseppe. Si conclude con il racconto della emigrazione in Egitto di Giacobbe e della sua famiglia. Nella parte prima, il libro affronta i grandi enigmi dell'esistenza: origini dell'universo e dell'uomo, quale sia il giusto rapporto dell'uomo con Dio, il problema del bene e del male, del dolore, della morte, la crescita dell'umanità e il suo differenziarsi nello scorrere del tempo. Su questo sfondo vengono poi raccontate le vicende di un singolo uomo, Abramo, che Dio sceglie a suo interlocutore, strumento di benedizione per la sua famiglia e "per tutte le famiglie della terra" (12,1-3). Il libro narra quindi le vicende dei discendenti di Abramo. Ecco, a grandi linee, uno schema del libro:
Creazione e riposo divino (1,1-2,4a)
Gli inizi dell'umanità: dalla creazione al diluvio (2,4b-5,32)
Noè e il diluvio (6,1-9,29)
L'umanità dopo il diluvio (10,1-11,26)
Abramo (11,27-25,18)
Isacco e i suoi figli Esaù e Giacobbe (25,19-37,1)
Giuseppe e i suoi fratelli (37,2-50,26).

Le caratteristiche
I quesiti dell'esistenza umana non vengono affrontati con riflessioni o ragionamenti teorici, ma attraverso il racconto. Le genealogie servono a esprimere lo scorrere della storia attraverso le generazioni e a collocare in rapporto tra loro i diversi popoli. In ogni momento, il protagonista delle vicende è sempre e soltanto Dio che, con la sua presenza e la sua parola, proietta una luce di speranza anche sulle situazioni più angosciose. Nell'insieme del libro compaiono alcune grandi tematiche, che si ritrovano poi nell'intera Bibbia: alleanza, promessa, peccato, salvezza, benedizione, terra come dono di Dio, circoncisione, discendenza di Abramo.

L'origine
Il primo destinatario del libro della Genesi fu il popolo d'Israele, in particolare il popolo tornato dall'esilio babilonese. La tradizione d'Israele e quella della Chiesa hanno attribuito l'intero Pentateuco, e quindi anche il libro della Genesi, all'opera di Mosè. Gli studi degli ultimi secoli hanno mostrato, tuttavia, la complessità del processo di scrittura del libro: tradizioni diverse confluiscono nell'ultima redazione, portando con sé la memoria di momenti storici diversi e ambienti diversi del popolo d'Israele e convogliando riflessioni teologiche differenti sull'esperienza del popolo con il suo Dio. Come tutto il Pentateuco, anche la Genesi dovette raggiungere la sua forma attuale verso i secoli V-IV a.C.




Libro: Esodo

immagine
I Contenuti
"Esodo" significa "uscita": s'intende l'uscita degli Ebrei dall'Egitto verso la libertà, narrata nei primi quindici capitoli di questo libro. In ebraico il libro è chiamato Shemòt, "I nomi", da una delle prime parole. I discendenti di Giacobbe scesi in Egitto sono diventati un popolo numeroso e per questo vengono oppressi dal faraone. Il Signore li libera dalla schiavitù (cc.1-15); li fa incamminare nel deserto verso la terra promessa (cc.16-18); stringe con loro un'alleanza, subito infranta e ristabilita (cc.19-24; 32-34); infine egli stesso viene a dimorare in mezzo a loro nel santuario mobile (cc. 25-31; 35-40). Il libro dell'Esodo contiene i cardini della fede, dell'identità e della vita d'Israele: il Signore, mediante Mosè, rivela il proprio Nome al popolo; fa sperimentare la propria presenza nei "segni" forti contro l'Egitto e nella salvezza al Mar Rosso. La celebrazione della Pasqua permette a ogni generazione di Ebrei di rivivere e riappropriarsi della liberazione dalla schiavitù. Mediante l'alleanza al Sinai, Israele diviene il popolo di Dio, con l'impegno di osservare la legge. Nella tenda innalzata da Mosè, Dio abita in mezzo al suo popolo. Ecco uno schema a grandi linee:
In Egitto: gli Ebrei oppressi e liberati (1,1-15,21)
Nel deserto: le tappe verso il Sinai (15,22-18,27)
Al Sinai: alleanza e santuario (19,1-40,38).

Le caratteristiche
Il libro dell'Esodo è composto prevalentemente da narrazioni e da leggi: si raccontano le opere di Dio e si narra come Dio stesso offra l'alleanza e chieda fedeltà alla legge. Solo nell'intreccio di racconto e di legislazione si può comprendere il libro, ma si deve anche tenere conto della distanza di tempo e di cultura che ci separa dai testi che leggiamo. Gli eventi narrati appartengono alla storia delle origini; essi sono stati oggetto di molteplici reinterpretazioni di tipo epico e teologico. Come avviene anche negli altri ricordi di questo evento, presenti un po' in tutto l'AT, e non soltanto nel Pentateuco, la trama di episodi molto antichi, e a volte assai differenti tra loro, viene unificata e ingrandita. In alcune pagine del libro, ad es., l'evento è narrato come una espulsione di Ebrei da parte degli Egiziani (12,29-36; vedi anche 1,7-22: "esodo-cacciata"); in altre pagine si tratta invece di una fuga di Ebrei davanti all'esercito egiziano (14,5-15,21: "esodo-fuga"). Da una tradizione all'altra gli aspetti prodigiosi si dilatano, le cifre si ingrandiscono. Nella lettura sinagogale e nelle celebrazioni delle sue feste, Israele, da sempre, si riconosce come colui che continuamente "esce" dall'Egitto, accoglie la legge del suo Dio e vive con lui nell'alleanza del Sinai. Per i cristiani, la liberazione di Israele dalla schiavitù d'Egitto è una prefigurazione e un anticipo della redenzione che Dio opera per tutti gli uomini mediante Gesù (At 7,12-53; 1Cor 10,1-13; 11, 23-25; Ap 15,1-4).

L'origine
Così com'è, il libro dell'Esodo venne letto dopo l'esilio babilonese. La tradizione ebraica e cristiana lo hanno attribuito, come gli altri del Pentateuco, all'attività letteraria di Mosè, ma gli studi degli ultimi tre secoli hanno dimostrato la complessità delle tradizioni che vi sono confluite e le rielaborazioni che si sono succedute. Oggi si ritiene che il libro dell'Esodo, nella sua stesura attuale, sia da porsi tra il V e il IV sec. a.C.




Libro: Levitico

immagine
I Contenuti
"Levitico" significa "Libro dei leviti": infatti molte leggi di questo libro riguardano riti e decisioni che spettavano ai sacerdoti, membri della tribù di Levi. In ebraico il libro è detto, dalla parola iniziale, Wajjiqrà, "Chiamò". Il Signore - come ha narrato il libro dell'Esodo - ha liberato Israele dall'Egitto, lo ha separato dagli altri popoli, ha stretto con lui un'alleanza al monte Sinai ed è venuto a dimorare nel santuario. Ora, sempre al Sinai, Dio istruisce il suo popolo, parlando a Mosè dalla tenda del convegno. Tema di fondo è come comportarsi in modo adeguato alla sua presenza: Dio è santo, il popolo perciò deve essere santo. A questo scopo il sacerdozio levitico è istituzione essenziale, perché esso si prende cura del culto, giudica su ciò che è puro o impuro, insegna la legge. Il libro del Levitico è una raccolta di leggi, ma è importante anche considerare il quadro narrativo, costituito da brevi frasi ("Il Signore parlò...") o episodi (10,1-20; 24,10-23): esso è strettamente legato ai libri dell'Esodo e dei Numeri. Si possono distinguere diverse raccolte di leggi, di cui molte rituali. Esse determinano lo schema del libro:
Sacrifici (1,1-7,38)
Investitura dei sacerdoti e inaugurazione del culto (8,1-10,20)
Puro e impuro (11,1-16,34)
Legge di santità (17,1-26,46)
Altre norme (27,1-34).

Le caratteristiche
Le tradizioni raccolte nel Levitico, così come tutte le altre confluite nel Pentateuco, guardano all'uscita dall'Egitto sotto la guida di Mosè e all'alleanza del Sinai come ad un grande evento unitario, dal quale è sorta la fede d'Israele e la sua identità di popolo di Dio. Mosè è presente ovunque, in qualità di intermediario fra Dio e la sua gente. Il libro consiste, in sostanza, in un lungo elenco di prescrizioni, che Dio stesso espone a Mosè, perché questi le trasmetta al popolo. Con leggere varianti, la formula ricorrente è: "Il Signore parlò a Mosè e disse: "Parla agli Israeliti..."". Benché il contenuto di molte leggi non possa risalire all'età dell'esodo, e trovi anzi la sua corretta ambientazione all'epoca della tarda monarchia o del secondo tempio, tutte le norme contenute nel Levitico sono attribuite all'insegnamento di Dio attraverso Mosè. Mediante la forma letteraria del racconto, e ponendo sulle labbra del Signore quelle prescrizioni, l'autore intendeva soprattutto affermare che la loro osservanza era segno autentico di fedeltà a Dio e al patto sinaitico e, perciò, anche segno di appartenenza al vero Israele. Ogni generazione di Ebrei, ancora oggi, interpreta e pratica le leggi scritte in questo libro, anche se alcuni capitoli riguardano il culto, che venne sospeso dalla distruzione del tempio (70 d. C.). I credenti in Cristo venerano queste Scritture, necessarie per conoscere il popolo d'Israele e per comprendere il NT.

L'origine
Il popolo d'Israele, in particolare la tribù di Levi, è primo destinatario del libro del Levitico. La tradizione d'Israele e quella della Chiesa lo attribuivano a Mosè. Gli studi degli ultimi secoli hanno tuttavia mostrato che la sua composizione è stata graduale e complessa e che il libro dovette raggiungere la sua forma attuale intorno ai secoli V-IV a.C.




Libro: Numeri

immagine
I Contenuti
Il titolo ebraico di questo libro, Bemidbàr, "Nel deserto", ne riprende una delle prime parole. Il titolo "Numeri" fa riferimento al censimento del popolo narrato nel primo capitolo. Ma questo libro è sostanzialmente la narrazione del viaggio che porta il popolo d'Israele dalle pendici del monte Sinai sino al confine della terra promessa, alle steppe di Moab. Esso contiene le istruzioni di Dio per affrontare con successo il cammino e, al tempo stesso, vuol far capire quanto sia faticoso per il popolo fidarsi di Dio e dei suoi legittimi rappresentanti. Il contenuto è abbastanza vario: alterna materiale narrativo, dove si raccontano episodi del cammino nel deserto, ad ampie sezioni in cui sono riportate leggi e prescrizioni. Il libro si può suddividere in tre tappe:
Preparazione del viaggio presso il Sinai (1,1-10,10)
Il cammino dal Sinai alle steppe di Moab (10,11-21,35)
Dalle steppe di Moab verso il Giordano (22,1-36,13).

Le caratteristiche
Il viaggio è presentato come una grande e imponente campagna militare, che si svolge in due fasi: preparazione ed esecuzione. Sin dall'inizio, Israele è l'assemblea di Dio che, nell'ascolto delle sue direttive, deve predisporsi a raggiungere l'obiettivo: la conquista della terra di Canaan. Il cammino d'avvicinamento a quest'obiettivo mette in luce l'incredulità del popolo e la nostalgia della dura schiavitù egiziana: le direttive di Dio non sono accolte; il popolo mormora; il deserto diviene il luogo della crisi. Se la generazione del deserto, eccetto Giosuè e Caleb, non entra nella terra promessa, non è dunque perché Dio sia venuto meno agli impegni assunti, ma perché Israele non ha messo in pratica le sue direttive.

L'origine
Il destinatario del libro dei Numeri è il popolo d'Israele, che è invitato a rileggere il proprio passato per comprendere il presente. In particolare le leggi e le istituzioni che regolano la sua vita cultuale e sociale sono fatte risalire all'epoca mosaica. Un tale riferimento intende fondare solidamente tutto ciò che ispira nell'oggi la vita del popolo. Ma così com'è, il libro venne letto dagli Ebrei dopo il ritorno dall'esilio babilonese, verso i secoli V-IV a.C. Come ogni altro libro del Pentateuco, anche il libro dei Numeri è frutto di un cammino complesso in cui sono presenti antiche tradizioni e redazioni successive. L'interesse per il culto e le leggi di purità e di santità sono indice che i redattori finali appartenevano all'ambiente sacerdotale.




Libro: Deuteronomio

immagine
I Contenuti
In ebraico il titolo del libro, Debarìm ("Parole"), riprende il suo inizio: "Queste sono le parole". Il nome "Deuteronomio" è la trascrizione di una parola greca che significa "Seconda legge", in quanto il libro riprende con accenti nuovi e una impostazione generale diversa la legge dell'Esodo, aggiungendo anche nuovi materiali. Molto nuova è la forma letteraria. Il Deuteronomio si presenta come una grande omelia, costituita dai discorsi che Mosè rivolge al popolo d'Israele, accampato alle steppe di Moab, in attesa di intraprendere la conquista della terra di Canaan. Il materiale di cui è composto il Deuteronomio alterna sezioni in cui prevalgono aspetti esortativi ed omiletici, a sezioni in cui ci si occupa esclusivamente delle leggi che regolano la vita interna del popolo d'Israele. Se ne può tracciare lo schema seguente:
Primo discorso di Mosè (1,1-4,43)
Secondo discorso di Mosè. Il codice deuteronomico (4,44-26,19)
Benedizioni e Maledizioni. Conclusione dell'Alleanza (27,1-28,68)
Terzo discorso di Mosè (28,69-30,20)
Ultime disposizioni e morte di Mosè (31,1-34,12).

Le caratteristiche
L'atmosfera che domina è quella del commiato o del testamento, che il grande condottiero affida al popolo nell'imminenza della conquista della terra, a cui egli non prenderà parte. Lo stile è quello dell'esortazione, che cerca più di persuadere che di comandare. Tema fondamentale e ricorrente in tutte le parti del libro è la legge, che Dio ha donato al popolo e da cui Israele non si deve mai allontanare, pena la perdita della terra e l'esilio. La legge è il frutto di una storia nella quale Dio ha manifestato la sua misericordia e la sua predilezione per Israele. Le pagine che rievocano gli eventi fondanti del popolo di Dio hanno, dunque, lo scopo di far cogliere l'intimo legame tra l'azione salvifica e l'obbedienza filiale, che ne scaturisce. La disposizione del libro richiama i trattati di alleanza in cui i due contraenti stipulano un patto costituito da una serie di precetti da osservare. All'osservanza delle leggi è connessa la benedizione di Dio per Israele, all'inadempienza la maledizione.

L'origine
Nel Deuteronomio sono riunite tradizioni molto antiche, ma la redazione finale va collocata dopo il ritorno dall'esilio babilonese, quando Israele si trova nella condizione di dover spiegare la catastrofe che si è abbattuta sull'intera nazione. La responsabilità di quella tragedia è imputata all'infedeltà del popolo, che più volte aveva violato il patto, liberamente sottoscritto con Dio. Il Deuteronomio diventa per questa generazione, che ritorna dall'esilio, il punto di riferimento per la ricostruzione d'Israele come popolo di Dio. Nel testo si intersecano materiali antichi con riletture più recenti. Vi si può vedere l'opera di una scuola, che ha rielaborato nell'epoca successiva all'esilio materiale più antico, inserendo in momenti cruciali le sue riflessioni teologiche. L'ottica con la quale tali letture sono proposte richiama quella dei profeti, e in particolare le parole del profeta Geremia. L'autore o redattore finale appartiene probabilmente ai secoli V-IV a.C.






Introduzione ai Libri STORICI
Dopo il Pentateuco e prima dei libri sapienziali si trovano alcuni scritti che riguardano, in vario modo, la storia del popolo d’Israele. Essi sono: Giosuè, Giudici, Rut, 1-2 Samuele, 1-2 Re, 1-2 Cronache, Esdra, Neemia, Tobia, Giuditta, Ester, 1-2 Maccabei. Sono libri molto diversi quanto a origine e genere letterario e hanno, nelle varie Bibbie, differenti collocazioni.
L’antica Vulgata latina e la recente Nova Vulgata (1986), pongono i libri dei Maccabei al termine dell’AT. Questi stessi libri dei Maccabei, invece, non trovano posto nella Bibbia ebraica e nelle Bibbie protestanti e anglicane, e neppure i libri di Tobia e Giuditta. Nella Bibbia ebraica, Rut e Ester fanno parte della raccolta dei cosiddetti “rotoli” (meghillot), cinque libri (assieme a Qoèlet, Cantico e Lamentazioni) che nella tradizione ebraica sono utilizzati liturgicamente in alcune feste, e in particolare Rut per la festa delle “Settimane”, ossia Pentecoste, ed Ester per la festa del “cambiamento delle sorti” (Purìm).
L’arco cronologico della storia d’Israele abbracciato dall’insieme di questi libri va dall’insediamento in Canaan (XIII sec. a.C.), con il libro di Giosuè, fino alla rivolta maccabaica e al governo della dinastia asmonea (con Giovanni Ircano I, nel 134 a.C.), con il primo libro dei Maccabei.
Si è soliti definire “storici” questi libri, ma per alcuni di essi la qualifica di “storici” è molto inadeguata. Per quanto riguarda il libro di Rut, il suo genere letterario si avvicina piuttosto alla “novella”, alla finzione narrativa che proietta al tempo dei giudici problematiche sociali e prospettive teologiche che si collocano meglio nell’epoca di Esdra e Neemia (come il problema dei matrimoni misti). I libri di Tobia, Giuditta ed Ester, a volte considerati (assieme a 1-2 Maccabei) “libri didattici”, intrattengono un rapporto piuttosto vago con la “storiografia” e si avvicinano maggiormente al genere romanzesco, alla narrazione fittizia con scopo edificante.

L’opera deuteronomistica

La ricerca moderna si è soffermata soprattutto attorno a due gruppi di libri “storici”: il primo è costituito da Giosuè, Giudici, Samuele e Re; l’altro da Cronache, Esdra e Neemia. Per quanto riguarda il primo, è abbastanza comune oggi, fra gli studiosi dell’AT, parlare di “Deuteronomista”, e di “opera deuteronomistica”. Deuteronomista è il nome che viene dato ad un autore o, meglio, a una serie di autori, che avrebbero dato origine non soltanto al libro del Deuteronomio, ma anche all’insieme dei libri che lo seguono: Giosuè, Giudici, Samuele e Re (da notare che Samuele e Re nacquero come opere unitarie: la suddivisione in due parti iniziò con la versione greca dei LXX).
Fu lo studioso tedesco Martin Noth, nel 1943, a formulare l’ipotesi che l’insieme di questi libri (da Giosuè a 2 Re) formasse in origine un complesso organico saldamente unito. Preceduto dal Deuteronomio (vera introduzione programmatica all’intera opera), esso narrava la storia d’Israele dal Sinai fino all’esilio. Secondo Noth, un unico autore, appunto il “Deuteronomista”, avrebbe redatto quest’opera utilizzando materiali preesistenti e autonomi, ma guidato da un proprio progetto letterario e teologico, che emerge soprattutto nei brani “deuteronomistici” che devono essere attribuiti a lui. Scopo fondamentale dell’opera, per Noth, era quello di trovare una risposta ai tristi eventi della fine del regno di Giuda, con la conquista di Gerusalemme, e l’esilio babilonese: essi sarebbero il segno del castigo di Dio, che ha così punito i reiterati peccati e le ripetute infedeltà del popolo e dei suoi sovrani.
Negli anni successivi al 1943, questa tesi ha subìto numerose rivisitazioni e correzioni, e anche critiche radicali. Tuttavia, l’idea di un’opera storica deuteronomistica è seguita oggi dalla maggioranza degli studiosi, i quali vi distinguono anche due o più fasi redazionali in epoche diverse. Ma in ogni caso, come si presenta attualmente, essa mostra un’evidente unità, oltre che per la trama del racconto, anche per altri elementi e, soprattutto, per un suo particolare stile letterario.

I libri delle Cronache, Esdra e Neemia

Il Talmud attribuisce i libri di Esdra-Neemia e 1-2 Cronache a Esdra come loro unico autore. Una moderna ipotesi esegetica, divenuta convinzione generale a partire dalla fine del secolo XIX, afferma ugualmente che questi libri costituirebbero un’unica opera, dovuta ad un solo autore, ma anonimo e convenzionalmente chiamato “Cronista”, perché a lui sarebbero dovuti soprattutto i libri delle Cronache. Attivo in un’epoca databile fra il IV e il III secolo (350-250 a.C.), il Cronista avrebbe rielaborato l’opera storica deuteronomistica in 1-2 Cronache e presentato la restaurazione postesilica nei libri di Esdra e Neemia, per sostenere le sue tesi teologiche a favore delle istituzioni giudaiche dell’epoca.
Questa tesi è stata però fortemente criticata. L’unità dell’opera e anche una sua ipotetica omogeneità linguistica sono state messe in discussione. Sono state notate infatti significative differenze sintattiche e lessicali fra 1-2 Cronache e i libri di Esdra e Neemia. Le affinità ideologiche e teologiche lasciano spazio anche a molte divergenze, ad esempio sulla concezione d’Israele e sulla questione dei matrimoni misti. Per questi motivi è forse meglio considerare i due testi come opere autonome, provenienti da ambienti e tempi diversi.

La visione religiosa della storia

Ciò che accomuna questo vasto complesso di libri, da Giosuè a 2 Maccabei, non è tanto il fatto che essi raccontino vicende riguardanti in vario modo la storia d’Israele, quanto piuttosto la prospettiva religiosa unitaria che sta alla base della narrazione: Dio è presente nella storia e stabilisce con il suo popolo una relazione di alleanza. Ogni libro testimonia le enormi difficoltà che Israele, piccolo popolo che viveva in mezzo a nazioni idolatriche, e spesso dominato da esse, ha dovuto affrontare per mantenersi fedele a questa alleanza. Sta qui, in definitiva, la ragione per cui brani così distanti tra loro per contesto storico e letterario, come ad esempio i cantici di Dèbora e di Giuditta (Gdc 5,2-31; Gdt 16,1-17), possano essere letti come segno di vittoria e di assistenza divina in ogni tempo, e alimentino pertanto anche le speranze di un futuro migliore.




I Libri STORICI




Libro: Giosuè

immagine
I Contenuti
Giosuè è il protagonista e non l'autore del libro. A lui Mosè aveva cambiato il nome da Osea in Giosuè (Nm 13,16), che significa "Il Signore salva", e aveva imposto le mani perché fosse pieno di spirito di sapienza (Nm 27,18-23; Dt 34,9). Giosuè ebbe da Dio un duplice grande compito: quello di introdurre il popolo nella terra promessa e quello di ripartire la terra fra le varie tribù. Il libro riflette tali compiti, in modo abbastanza lineare, nelle due parti principali che lo compongono. Nella prima, le dodici tribù d'Israele, sotto la guida di Giosuè, si portano all'altezza di Gerico e, dopo aver oltrepassato miracolosamente il Giordano, la conquistano. Si impadroniscono poi anche della città di Ai. Giosuè si allea con gli abitanti di Gàbaon e sconfigge la coalizione amorrea, che voleva punire Gàbaon per la sua defezione dalla lega. Seguono i racconti della conquista della parte centro meridionale e del nord della terra di Canaan. Conclude la prima parte un riepilogo dei re vinti (12,1-24). Nella seconda parte del libro vengono riportate le indicazioni dei confini delle tribù e gli elenchi delle città che le compongono. Le tribù di Gad, Ruben e metà Manasse ritornano al territorio a est del Giordano che era stato loro assegnato. A conclusione del libro sono posti l'ultimo discorso pronunciato da Giosuè e la grande assemblea di Sichem, a cui si aggiungono le narrazioni della morte e della sepoltura di Giosuè, della sepoltura delle ossa di Giuseppe e della morte del sacerdote Eleàzaro. Ecco uno schema del libro:
Conquista della terra promessa (1,1-12,24)
Ripartizione della terra promessa (13,1-21,45)
Episodi conclusivi (22,1-24,33).

Le caratteristiche
Il libro di Giosuè offre un quadro idealizzato della conquista della terra di Canaan, sottolineando che è stato Dio a far compiere al successore di Mosè la duplice grande impresa di conquistare e dividere la terra di Canaan (21,43-45). Riferimento costante dell'azione divina è il popolo, cui è destinata la terra. Alla scelta del popolo da parte di Dio, deve corrispondere però la scelta di Dio da parte del popolo, che avviene con la stipulazione dell'alleanza (24,14-27). Per consolidare l'unità nazionale nel tempo in cui l'autore scriveva, si afferma con forza che la conquista fu compiuta da tutte e dodici le tribù. Nei confronti dei popoli vinti, si accenna spesso allo sterminio della popolazione delle città o dei territori conquistati: tale sterminio, che costituiva una pratica diffusa tra i popoli dell'antichità, appare spesso inverosimile, soprattutto se consideriamo la permanenza continua dei Cananei accanto al popolo d'Israele anche dopo la conquista. All'interno del libro, si possono rintracciare alcuni artifici letterari: la presenza di schemi, per cui ogni impresa ha tre protagonisti: Dio, Giosuè, il popolo, descritti in ordine decrescente; la semplificazione degli episodi; l'idealizzazione della narrazione, per cui ogni evento è visto in relazione a un intervento di Dio. Giosuè è rappresentato come capo militare e guida carismatica, ma soprattutto come uomo di fede e mediatore tra Dio e il suo popolo. Nel messaggio di Giosuè, ritroviamo spesso il pensiero del Deuteronomio; in genere oggi si ritiene che il libro sia frutto di una redazione deuteronomistica, la quale però ha utilizzato materiali preesistenti molto antichi.

L'origine
Il libro di Giosuè, come il resto dell'opera deuteronomistica, è stato rielaborato a lungo sul piano redazionale prima di giungere al testo attuale. I primi lettori appartengono al tempo dell'esilio o ai primi anni del dopo-esilio: essi riflettono sulle minacce fatte un tempo da Dio (Gs 23,16) e che, ai loro giorni, si erano già realizzate. I racconti del libro di Giosuè diventavano un pressante invito alla conversione e aprivano così la strada per il ritorno in patria e per una vita serena nella terra di Canaan




Libro: Giudici

immagine
I Contenuti
Come dice il titolo, il libro parla di "giudici", ossia condottieri carismatici che Dio suscita per liberare il suo popolo dai nemici esterni. Il loro ruolo si limita abitualmente al periodo di emergenza e poi essi ritornano alla vita normale; tuttavia, lasciano un ricordo ben vivo e duraturo nella tradizione ebraica (vedi 2Sam 7,11; 2Re 23,22). Il termine "giudice" non ha un significato legale, di persona che amministra la giustizia, tanto è vero che come suo equivalente viene usato il sostantivo "salvatore". La funzione giudiziaria è forse da riservare ai giudici minori. Anche Dèbora, prima di compiere con Barak la missione di "madre in Israele" (5,7), era giudice d'Israele (4,5). Il libro si apre con due introduzioni. La prima dà un'informazione sommaria sull'insediamento degli Israeliti in Canaan, molto diversa da quella che si ha nel libro di Giosuè; la seconda offre considerazioni teologico-morali riguardanti il periodo dei giudici. La parte centrale è occupata dalla presentazione dei singoli giudici, in numero di dodici, che gli studiosi dividono in "maggiori" e "minori". Il libro si conclude con due appendici: la prima contiene il racconto della migrazione della tribù di Dan, con l'episodio del santuario privato di Mica e la fondazione del santuario di Dan; la seconda appendice racconta il delitto compiuto dagli uomini di Gàbaa e la punizione inflitta all'intera tribù di Beniamino. Il libro può essere diviso in questo modo:
Due introduzioni (1,1-3,6)
Storia dei giudici (3,7-16,31)
Due Appendici (17,1-21,25).

Le caratteristiche
Il libro dei Giudici contiene racconti di carattere diverso. Alcuni nascono dai fatti avvenuti: così, il c. 1 ci dà informazioni sull'insediamento in Canaan. Il ricordo dei giudici minori, cioè Samgar, Tola, Iair, Ibsan, Elon, Abdon (3,31; 10,1-5; 12,8-15), è dovuto a qualche elenco ufficiale antico. Nei capitoli dedicati a Sansone la fantasia popolare, amante dello straordinario e del folcloristico, ha un posto privilegiato. Nelle biografie dei giudici maggiori è ben presente, in vari modi, la rielaborazione del Deuteronomista. In modo analogo a quanto ha fatto in Giosuè, questo autore estende a tutto Israele ciò che riguardava una o poche tribù. Ricolloca l'azione dei giudici in un quadro cronologico, indicando la durata della loro giudicatura in cifre spesso convenzionali: venti, quaranta, ottanta anni. Attraverso la formulazione teorica della seconda introduzione (2,6-3,6) e la concretezza della storia dei giudici, il libro presenta le cause che portano Israele al suo vero male, cioè all'allontanamento da Dio per servire i Baal e le Astarti. Le biografie dei giudici maggiori sono caratterizzate da quattro momenti, secondo una formulazione dovuta forse al redattore deuteronomista: Israele pecca; Dio lo punisce con l'invasione di nemici; nella sofferenza Israele implora aiuto dal suo Dio; infine, Dio manda il giudice liberatore. Possiamo sintetizzare questi momenti in quattro parole: peccato, castigo, pentimento, salvezza. Il libro sottolinea inoltre che alcuni giudici vengono dotati dello spirito del Signore, che li mette in grado di svolgere la loro difficile missione. Si tratta di quattro giudici: Otnièl (3,10), Gedeone (6,34), Iefte (11,29) e Sansone (14,6; 15,14), indicati esplicitamente come le guide carismatiche d'Israele.

L'origine
Generazioni di ascoltatori e di lettori di parti di questo libro si susseguirono per secoli, nella lunga fase che portò progressivamente alla formazione del libro attuale. Come primo riferimento essi ebbero forse il cantico di Dèbora (Gdc 5), uno dei testi più antichi dell'AT. Generazioni successive accolsero le riflessioni che autori deuteronomistici fecero alla luce degli eventi. L'ultima stesura dovrebbe risalire all'epoca dell'esilio babilonese o ai primi anni del dopo-esilio. La generazione deportata a Babilonia rileggeva quei racconti, nella speranza che le veniva dai giudici e dalla loro azione salvatrice.




Libro: Rut

immagine
I Contenuti
Questo piccolo libro narra le vicende di Rut, una straniera che diventa figlia di Israele e prende posto nella genealogia del re Davide. Sebbene prenda il nome da Rut, a livello narrativo l'azione è portata avanti da Noemi, la suocera di Rut. Partita con la famiglia da Betlemme verso il paese di Moab, per sfuggire a una carestia, Noemi giunge al fondo della privazione con la morte del marito e dei due figli. Rimasta sola con le nuore, Orpa e Rut, decide di fare ritorno nella propria terra di origine; a lei si accompagna soltanto Rut, ferma nel proposito di non infrangere il legame che la unisce alla suocera e, attraverso di lei, al popolo di Israele e a YHWH. Il racconto, ambientato sullo sfondo del periodo dei giudici, entra nel vivo quando compare sulla scena Booz, un ricco proprietario terriero parente del defunto marito. È suo il campo nel quale Rut va a spigolare, per assicurarsi il sostentamento. Booz, attratto dalla generosità e dai sentimenti della donna, decide di sposarla, avvalendosi del diritto di riscatto previsto dalla legge del levirato. Dal loro matrimonio nasce un figlio, Obed, che la genealogia posta alla fine del libro annovera tra i progenitori di Davide, il grande re d'Israele. Per questo, Rut ha un posto anche tra gli antenati di Gesù (Mt 1,5). La narrazione si articola nel modo seguente:
Elimèlec e Noemi nel paese di Moab (1,1-5)
Noemi e Rut tornano a Betlemme (1,6-22)
Rut, la spigolatrice, nei campi di Booz (2,1-23)
Rut e Booz: l'incontro decisivo (3,1-18)
Il riscatto e le nozze (4,1-22).

Le caratteristiche
Il libro di Rut rappresenta un gioiello dell'arte narrativa biblica: per la freschezza e insieme la complessità dell'intreccio, reso particolarmente vivace dai numerosi dialoghi, che occupano più della metà del libro, per l'uso sapiente delle tecniche stilistiche ebraiche, con il ricorso a parallelismi, assonanze, giochi di parole, e soprattutto per l'abilità del narratore nel delineare, in un misto di pathos e ironia, il profilo dei personaggi, la cui profonda umanità e dignità non cancella elementi di sottile ambiguità. Oltre agli aspetti letterari, sono degni di rilievo soprattutto gli insegnamenti contenuti nel libro. Il motivo di fondo che attraversa il racconto è quello della fedeltà, fondata sui vincoli dell'alleanza.. Il rispetto dei genitori, l'amore e la delicatezza nei rapporti familiari, la pietà verso i poveri, l'apertura verso lo straniero sono tratti inconfondibili e avvincenti del tessuto narrativo.

L'origine
Il fatto che nelle Scritture ebraiche il libro di Rut appaia tra i cinque "Rotoli" (comprendenti nell'ordine Rt, Ct, Qo, Lam e Est) adoperati nella liturgia delle grandi feste giudaiche, suggerisce per la composizione un periodo piuttosto tardo della storia di Israele. Nella spirito del Secondo Isaia e in linea con l'universalismo del libro di Giona, l'autore sembra aver scritto anche per protestare contro un certo nazionalismo troppo rigido, criticando probabilmente le misure troppo severe adottate dopo l'esilio a proposito dei matrimoni con donne straniere (vedi Esd 9-10; Ne 13,23-27). La redazione definitiva è da collocare con ogni probabilità nel periodo post-esilico, intorno al V sec. a.C. La collocazione del libro di Rut dopo quello dei Giudici e prima di Samuele non appartiene alla tradizione ebraica, ma a quella greca (LXX) e latina.




Libri: Samuele-1 e 2

immagine
I Contenuti
I due libri di Samuele nacquero come un libro unico; la divisione iniziò con la versione greca dei LXX. Raccontano alcuni eventi fondamentali della storia d'Israele: instaurazione del regno dopo l'età dei giudici, conquista di Gerusalemme da parte del re Davide, ingresso dell'arca santa nella città, promessa di Dio a Davide, unificazione di Giuda e Israele sotto la sua guida.
La storia di Samuele è presentata all'inizio del primo libro e ha il suo centro nel racconto della vocazione; essa testimonia l'importanza della figura di Samuele nel periodo di transizione dall'epoca dei giudici a quella dei re. Sia la storia di Samuele che quella di Saul costituiscono soprattutto un punto di passaggio per arrivare a Davide: di lui e della sua discendenza si occupa tutto il secondo libro. Se si escludono le appendici di 2Sam 21-24, nelle diverse narrazioni che costituiscono i due libri di Samuele si può rintracciare un certo ordine cronologico, che copre un periodo di circa un secolo.
La lezione fondamentale che emerge dall'insieme dei racconti è che l'esercizio del potere deve essere sempre subordinato alla parola del Signore. Lo schema sviluppato nei libri di Samuele può essere il seguente:
Samuele e i figli di Eli (1Sam 1,1-4,1a)
Vicende dell'arca (1Sam 4,1b-7,17)
Saul, primo re d'Israele (1Sam 8,1-15,35)
Tramonto di Saul e ascesa di Davide (1Sam 16,1 - 2Sam 1,27)
Davide diventa re su Giuda e Israele (2Sam 2,1-8,18)
Storia della successione di Davide (2Sam 9,1-20,26)
Appendici (2Sam 21,1-24,25).

Le caratteristiche
I libri di Samuele, pur contenendo gran quantità di materiale utile per tracciare una storia dell'antico Israele, non hanno come loro scopo principale quello di servire come fonte storiografica. È preferibile parlare di un'opera teologica espressa in forma narrativa. La complessa interpretazione degli inizi della monarchia in Israele faceva parte, in origine, di una più ampia elaborazione teologica, che va sotto il nome di storia deuteronomistica, e che includeva i libri di Deuteronomio, Giosuè, Giudici, Samuele e Re. Nei capitoli sull'origine della monarchia (1Sam 8-12), gli editori deuteronomistici lasciarono intatti molti brani che esprimono un atteggiamento favorevole all'ascesa di Saul al trono. Inoltre, la centralità della profezia di Natan (2Sam 7) nella struttura della storia deuteronomistica, a cui corrisponde una presentazione idealizzata di Davide nei libri dei Re (1Re 3,3; 9,4; 11,4; 2Re 18,3; 22,2), dimostra che l'atteggiamento della storia deuteronomistica non è stato, in linea di principio, anti-monarchico. Tuttavia il testo relativizza e condiziona il potere politico: il popolo di Dio potrà prosperare sotto la monarchia, solo se l'obbedienza alla parola del Signore sarà accettata dai re come norma di vita (Dt 17,14-20).

L'origine
Come avviene generalmente per i libri "storici" della Bibbia, anche i due libri di Samuele hanno avuto una lunga fase di gestazione. Si ritiene, generalmente, che 1-2Sam sia il risultato della fusione di tre composizioni letterarie minori: la narrazione sull'arca (1Sam 4-6 e 2Sam 6); la storia dell'ascesa di Davide al trono (1Sam 16 - 2Sam 5); il cosiddetto racconto della successione (2Sam 9-20; 1Re 1-2). Queste tre fonti - e altre che vi s'intrecciano - furono combinate, aggiornate e a volte reinterpretate fino alla redazione del testo attuale. In particolare, gran parte di 1Sam reca i segni di un livello intermedio di redazione, compiuta da un autore sotto l'influenza dei profeti. Emergono a tratti materiali molto antichi, che riportano tradizioni orali risalenti forse al tempo di Saul e di Davide: probabilmente, furono messe per iscritto al tempo di Salomone, o ancora più tardi. Notevole è l'inserzione del blocco di 1Sam 21-24, che interrompe bruscamente il racconto della successione. È ovvio che il libro abbia avuto anche in queste fasi i suoi lettori; ma i primi lettori dei libri di Sa amuele, così come si presentano oggi, furono probabilmente quegli Israeliti che avevano vissuto la catastrofe esilica con la distruzione del tempio e la deportazione a Babilonia. Tradizioni rabbiniche volevano che l'autore fosse stato inizialmente lo stesso Samuele e che i profeti Natan e Gad ne avessero continuato l'opera. Di fatto, l'attuale redazione dei libri di Samuele avvenne dopo il 561 a.C., data della scarcerazione del re di Giuda Ioiachìn, prigioniero a Babilonia (2Re 25,27).




Libro: Re-1 e 2

immagine
I Contenuti
Come i libri di Samuele, anche i due libri dei Re costituivano all'inizio un libro unico. Contengono la storia della monarchia, dagli ultimi tempi della vita di Davide fino alla distruzione di Gerusalemme, alla deportazione e alla liberazione del re Ioiachìn dalla prigione (561 a.C.: 2Re 25,27-30). I primi capitoli concludono la storia della successione da Davide a Salomone, descrivendo la vecchiaia di Davide e il suo tramonto. Segue la storia di Salomone (1Re 3-11), presentato come colui che riceve il dono della saggezza, realizza le splendide costruzioni del tempio e della reggia, si dedica a varie forme di commercio. A questo quadro di magnificenza il libro ne affianca subito un altro: Salomone scontenta i sudditi, pecca e muore da idolatra. Dal malgoverno di Salomone deriva la divisione in due regni: quello del nord (o Israele) e quello del sud (o Giuda). Allo scisma politico si accompagna, nel nord, lo scisma religioso, con la costruzione dei vitelli d'oro, collocati nei santuari di Dan e di Betel (1Re 12-13). A questo punto il libro incomincia la trattazione dei regni divisi, con una rapida biografia dei primi re (1Re 14-16). La digressione sui profeti Elia (1Re 17,1-2Re 1,18) ed Eliseo (2Re 2,19-13,25) interrompe la storia dei regni, che viene ripresa dopo il racconto della morte di Eliseo. Ancora due tappe: la prima termina con la caduta del regno del nord o regno di Samaria (722 - per altri 721 - a.C.: 2Re 14-17); la seconda con la caduta del regno di Giuda, la distruzione di Gerusalemme (587 - per altri 586 - a.C.), il governatorato di Godolia e, infine, la grazia concessa al re Ioiachìn (2Re 18-25). I libri dei Re possono essere divisi in questo modo:
Successione di Davide (1Re 1,1-2,46)
Storia di Salomone (1Re 3,1-11,43)
Scisma politico e religioso (1Re 12,1-13,34)
I due regni fino a Elia (1Re 14,1-16,34)
Ciclo di Elia (1Re 17,1-2Re 2,18)
Ciclo di Eliseo (2Re 2,19-13,25)
Israele e Giuda fino alla caduta di Samaria (2Re 14,1-17,41)
Giuda fino alla caduta di Gerusalemme (2Re 18,1-25,30).

Le caratteristiche
Nella storia del popolo di Dio i libri dei Re costituiscono un punto cruciale e drammatico. Nei primi capitoli, il testamento religioso di Davide (1Re 2,1-4) e le preghiere di Salomone (1Re 3,6-9; 8,15-21.23-53.56-61) manifestano un'adesione profonda al Dio dell'alleanza e segnano un momento straordinario di grandi attese. Le promesse fatte dal Signore ad Abramo e a Mosè si vanno adempiendo poiché, finalmente, Giuda e Israele "per quantità... numerosi come la sabbia del mare" (1Re 4,20) vivono in tranquillità nella loro terra (1Re 8,56). Ben presto, però, sia il re che il popolo moltiplicano le infedeltà all'alleanza e, al termine del secondo libro, lo scenario è totalmente cambiato: il regno di Israele è definitivamente scomparso, Gerusalemme è rasa al suolo, il tempio distrutto, il popolo di Giuda deportato in Babilonia; unica debole luce è la riabilitazione del discendente davidico, il re Ioiachìn (2Re 25,27-30). Nel raccontare questa immensa tragedia, i libri dei Re, che fanno parte dell'opera deuteronomistica, non si preoccupano di narrare gli eventi con esattezza e in modo completo, ma offrono una riflessione teologica sui fatti, partendo dalle grandi affermazioni del Deuteronomio. Per questa ragione, il narratore che riserva pochissimo spazio - una quindicina di versetti in tutto - ai due grandi re del nord, Omri e Geroboamo II, si diffonde invece con singolare ampiezza sulla vita di Elia e di Eliseo e su temi attinenti al culto e all'alleanza. Il Deuteronomista tuttavia si preoccupa anche di riportare fedelmente i fatti; lo dimostra tra l'altro la quantità di fonti - una decina -, di eterogenea provenienza, che egli cita e che poi sono andate perdute: in particolare il "libro delle Cronache dei re d'Israele" (1Re 14,19, citato altre sedici volte), il "libro delle Cronache dei re di Giuda" (1Re 14,29, citato altre quattordici volte), il "libro delle gesta di Salomone" (1Re 11,41). Alcuni episodi narrati in 1-2 Re sono ricordati anche in documenti extrabiblici, specialmente assiri e babilonesi.

L'origine
I libri dei Re rappresentano il punto di arrivo di tradizioni diverse, alcune assai antiche, che forse ebbero una prima parziale edizione già in età pre-esilica. Alla formazione di questi libri contribuirono molti autori; l'opera ebbe la sua forma definitiva al tempo dell'esilio babilonese, probabilmente non molto dopo il 561, quando il re Ioiachìn venne liberato dalla prigione (2Re 25,27-30). Poiché nei due libri non v'è alcun accenno al ritorno dei deportati alla terra di Canaan, alcuni studiosi pensano che l'opera sia stata conclusa prima del 538 a.C.




Libro: Cronache-1 e 2

immagine
I Contenuti
I due libri delle Cronache (in greco Paralipomeni), posti alla fine del canone ebraico, costituiscono una ricapitolazione di tutta la storia del popolo di Dio. Il loro messaggio è questo: il vero senso della storia non sta nel senso politico degli avvenimenti - infatti vengono taciuti molti eventi noti da passi paralleli di altri libri biblici - ma piuttosto in quello religioso. Dopo una lunga introduzione fatta di genealogie, da Adamo fino a Davide, viene sottolineato il ruolo del re Davide come organizzatore del culto. A lui sono attribuite la progettazione del tempio e le disposizioni per l'attività del personale. Sarà tuttavia Salomone ad eseguire il progetto davidico, con la costruzione del tempio di Gerusalemme. La storia del periodo successivo riguarda solo il regno di Giuda; vengono ignorati gli avvenimenti relativi al regno scismatico del nord, perché traspaia la linearità della storia nel suo significato morale e religioso. L'opera si conclude bruscamente con l'editto di Ciro che segna la fine dell'esilio. Le quattro sezioni in cui si può articolare il testo sono:
Genealogie (1Cr 1,1-9,44)
Regno di Davide (1Cr 10,1-29,30)
Regno di Salomone (2Cr 1,1-9,31)
I re di Giuda (2Cr 10,1-36,23).

Le caratteristiche
Questi libri contengono molto materiale parallelo alla storiografia deuteronomistica, da 1Sam a 2Re, ma viene omesso tutto ciò che non concorda col primato di Giuda e della dinastia davidica. Vengono inoltre citate altre fonti per noi sconosciute. Le modificazioni e addizioni, rispetto alle storie dei re, note dalle altre fonti, hanno lo scopo di idealizzare le figure di Davide e di Salomone, di sottolineare l'importanza del tempio e del culto, in esso celebrato, e di applicare rigorosamente il principio di una ricompensa o punizione immediata. L'autore di Cronache proietta nel lontano passato, cioè ai tempi di Davide e di Salomone, liturgie che si compivano alla sua epoca nel tempio di Gerusalemme, le idealizza e le propone così come modello ai suoi contemporanei.

L'origine
Nei libri delle Cronache, accanto al primato di Mosè e del patto al Sinai, viene messo in rilievo soprattutto il ruolo della casa di Davide. È questo un indizio prezioso per determinare la situazione storica nella quale tali tradizioni hanno avuto origine, cioè nel post-esilio. Infatti in quell'epoca, con la fine della monarchia, la fede poté manifestarsi solo nella pratica cultuale; per questo si idealizzano le figure di quei re che furono i fondatori e i riformatori del culto praticato nel tempio. Nell'arco dei secoli che si estende dall'epoca persiana a quella ellenistica è difficile tuttavia individuare una data di composizione precisa.




Libro: Esdra

immagine
I Contenuti
I due Libri di Esdra e Neemia riferiscono avvenimenti relativi al ritorno degli Ebrei dall'esilio in Babilonia. Nel canone ebraico e nell'AT greco essi costituivano un unico libro, ma vennero divisi nelle edizioni della Vulgata latina. L'inizio sembra idealmente collegarsi con la finale del secondo libro delle Cronache, perché in ambedue i testi ricorre l'editto di Ciro che autorizza il ritorno degli esuli. Con l'arrivo della prima carovana dei rimpatriati si ripristina l'altare per i sacrifici e si cerca di ricostruire il tempio, superando l'ostilità dei vicini, che fanno intervenire il re persiano a fermare i lavori. Esdra viene poi ufficialmente inviato dal re persiano per ripristinare il culto e far osservare la legge; ma egli affronterà anche il problema di una comunità contaminata da matrimoni con donne straniere. Neemia, coppiere del re, chiede il permesso di recarsi a Gerusalemme per ricostruirne le mura; egli saprà organizzare i lavori, ma dovrà tener testa a diverse iniziative di nemici che vogliono ostacolarlo. Alle prime tre sezioni, che rappresentano la messa in atto del compito assegnato da Ciro di ricostruire la casa di Dio, segue una quarta, caratterizzata da una serie di eventi che suggellano la nascita del giudaismo: dopo la lettura della legge vi è una celebrazione festosa, una lunga preghiera e la stipulazione di impegni comunitari. Il tutto è completato dalla dedicazione delle mura di Gerusalemme e dalla verifica degli impegni assunti. Ecco lo schema delle quattro sezioni dei due libri:
Primi rimpatriati (Esd 1,1-6,22)
Ritorno di Esdra (Esd 7,1-10,44)
Ritorno di Neemia (Ne 1,1-7,72)
Lettura della legge e organizzazione della comunità (Ne 8,1-13,31).

Le caratteristiche
Le tre carovane che ritornano dall'esilio hanno tutte origine presso la corte dei re persiani. Ciascuna delle tre ha una propria meta: la ricostruzione del tempio, l'organizzazione della comunità purificata da elementi stranieri, la ripresa del culto nella città protetta da mura. Nel complesso risaltano sia il frequente inserimento di liste di nomi, sia la presenza di sezioni in lingua aramaica, soprattutto lettere (Esd 4,8-6,18; 7,12-26). Nell'utilizzo delle fonti, spesso trascritte senza amalgamarle, l'autore non si è preoccupato dell'ordine cronologico, poiché la disposizione degli eventi, così come sono narrati, manifesta vistose incongruenze. In generale si ritiene oggi che l'attività di Neemia abbia preceduto di alcuni decenni quella di Esdra e si sia svolta sotto il re Artaserse I (465-423 a.C.), mentre Esdra avrebbe operato sotto Artaserse II (404-358 a.C.). Forse l'autore volle mettere in rilievo la coerenza e la complementarietà di Esdra e di Neemia nel costruire la nuova comunità di Gerusalemme, ponendoli per questo uno a fianco all'altro, impegnati nella stessa impresa, riservando peraltro a Esdra il posto d'onore. Domina ovunque, nel libro, un interesse per la legge scritta, per la regolarità del culto nel tempio, per la purità della stirpe e la separazione dalle popolazioni pagane.

L'origine
I lettori giudei di questi libri si trovavano nella stessa situazione dei protagonisti: dovevano vivere la fede di Abramo in una nuova situazione politica, senza il pieno possesso della terra e sotto il dominio straniero. Essi rappresentano anche un esempio di rapporti tra il Giudeo e i re pagani, siano essi persiani (538-333 a.C.), ellenisti (333-63 a.C.) o romani. Ogni sezione ha caratteristiche proprie, che fanno pensare a fonti autonome e vicine agli avvenimenti, come le memorie di Neemia in prima persona. Il redattore finale ha utilizzato le varie fonti senza rispettare l'esatta cronologia: i nomi dei re persiani citati furono portati da più sovrani, per cui è difficile ricostruire la successione degli eventi. La datazione della redazione finale va collocata probabilmente nel IV-III sec. a. C.




Libro: Neemia

immagine
I Contenuti
I due Libri di Esdra e Neemia riferiscono avvenimenti relativi al ritorno degli Ebrei dall'esilio in Babilonia. Nel canone ebraico e nell'AT greco essi costituivano un unico libro, ma vennero divisi nelle edizioni della Vulgata latina. L'inizio sembra idealmente collegarsi con la finale del secondo libro delle Cronache, perché in ambedue i testi ricorre l'editto di Ciro che autorizza il ritorno degli esuli. Con l'arrivo della prima carovana dei rimpatriati si ripristina l'altare per i sacrifici e si cerca di ricostruire il tempio, superando l'ostilità dei vicini, che fanno intervenire il re persiano a fermare i lavori. Esdra viene poi ufficialmente inviato dal re persiano per ripristinare il culto e far osservare la legge; ma egli affronterà anche il problema di una comunità contaminata da matrimoni con donne straniere. Neemia, coppiere del re, chiede il permesso di recarsi a Gerusalemme per ricostruirne le mura; egli saprà organizzare i lavori, ma dovrà tener testa a diverse iniziative di nemici che vogliono ostacolarlo. Alle prime tre sezioni, che rappresentano la messa in atto del compito assegnato da Ciro di ricostruire la casa di Dio, segue una quarta, caratterizzata da una serie di eventi che suggellano la nascita del giudaismo: dopo la lettura della legge vi è una celebrazione festosa, una lunga preghiera e la stipulazione di impegni comunitari. Il tutto è completato dalla dedicazione delle mura di Gerusalemme e dalla verifica degli impegni assunti. Ecco lo schema delle quattro sezioni dei due libri:
Primi rimpatriati (Esd 1,1-6,22)
Ritorno di Esdra (Esd 7,1-10,44)
Ritorno di Neemia (Ne 1,1-7,72)
Lettura della legge e organizzazione della comunità (Ne 8,1-13,31).

Le caratteristiche
Le tre carovane che ritornano dall'esilio hanno tutte origine presso la corte dei re persiani. Ciascuna delle tre ha una propria meta: la ricostruzione del tempio, l'organizzazione della comunità purificata da elementi stranieri, la ripresa del culto nella città protetta da mura. Nel complesso risaltano sia il frequente inserimento di liste di nomi, sia la presenza di sezioni in lingua aramaica, soprattutto lettere (Esd 4,8-6,18; 7,12-26). Nell'utilizzo delle fonti, spesso trascritte senza amalgamarle, l'autore non si è preoccupato dell'ordine cronologico, poiché la disposizione degli eventi, così come sono narrati, manifesta vistose incongruenze. In generale si ritiene oggi che l'attività di Neemia abbia preceduto di alcuni decenni quella di Esdra e si sia svolta sotto il re Artaserse I (465-423 a.C.), mentre Esdra avrebbe operato sotto Artaserse II (404-358 a.C.). Forse l'autore volle mettere in rilievo la coerenza e la complementarietà di Esdra e di Neemia nel costruire la nuova comunità di Gerusalemme, ponendoli per questo uno a fianco all'altro, impegnati nella stessa impresa, riservando peraltro a Esdra il posto d'onore. Domina ovunque, nel libro, un interesse per la legge scritta, per la regolarità del culto nel tempio, per la purità della stirpe e la separazione dalle popolazioni pagane.

L'origine
I lettori giudei di questi libri si trovavano nella stessa situazione dei protagonisti: dovevano vivere la fede di Abramo in una nuova situazione politica, senza il pieno possesso della terra e sotto il dominio straniero. Essi rappresentano anche un esempio di rapporti tra il Giudeo e i re pagani, siano essi persiani (538-333 a.C.), ellenisti (333-63 a.C.) o romani. Ogni sezione ha caratteristiche proprie, che fanno pensare a fonti autonome e vicine agli avvenimenti, come le memorie di Neemia in prima persona. Il redattore finale ha utilizzato le varie fonti senza rispettare l'esatta cronologia: i nomi dei re persiani citati furono portati da più sovrani, per cui è difficile ricostruire la successione degli eventi. La datazione della redazione finale va collocata probabilmente nel IV-III sec. a. C.




Libro: Tobia

immagine
I Contenuti
In questo apparato sono riportate le principali varianti che caratterizzano la Nova Vulgata (NVg) rispetto al testo critico seguito nella presente traduzione. Viene indicato il versetto, o la parte di esso, che differisce per cambiamento del testo (invece), o aggiunta (aggiunge). Le parole sono variate come indicato in nota I contenuti
Il libro di Tobia presenta una storia ingenua e deliziosa, nella quale si condensa la pietà giudaica maturata lungo tutta la storia d'Israele. Ne sono protagoniste due famiglie imparentate, che vivono rispettivamente a Ninive e nei pressi di Ecbàtana. Il pio Tobi, divenuto cieco, non perde la fiducia in Dio. Egli manda il figlio Tobia in Media, nella cittadina di Rage, presso un parente, Gabaèl, a riscuotere il denaro che aveva depositato presso di lui. Tobia nel viaggio viene accompagnato dall'angelo Raffaele, che gli si presenta in incognito. Lungo il viaggio, giunto a Ecbàtana, da Raguele, ne prende in moglie la figlia, Sara, già sposata sette volte ma i cui mariti erano morti la prima notte di nozze. Egli si salva, pregando e bruciando nella camera nuziale il cuore e il fegato di un pesce preso lungo il viaggio. Recuperato il denaro depositato presso Gabaèl, al ritorno degli sposi a Ninive, il fiele del pesce sana gli occhi del padre Tobi. Raffaele svela infine la sua identità. La narrazione è accompagnata da ampi testi di riflessione religiosa e da preghiere. La trama del racconto si può dividere in tre parti:
Il dramma di due famiglie (1,1-3,17)
L'avventura del viaggio (4,1-6,19)
Una doppia guarigione (7,1-14,15).

Le caratteristiche
Il quadro storico presentato nel racconto è incoerente, mette insieme riferimenti disparati, vaghi e anche inesatti. In realtà, queste reminiscenze storiche sono tratte dal passato per creare lo sfondo di un racconto romanzato, nel quale si dà vita a personaggi creati per mostrare le virtù esemplari di un pio israelita. L'insegnamento messo maggiormente in luce riguarda il dovere di seppellire i morti e di sposare una donna della propria parentela. L'autore mostra pure come non manchino le prove e le contrarietà, anche quando si è pii e attenti ai bisogni del prossimo. Queste, tuttavia, sono superate con l'aiuto che Dio non fa mancare e che si rivela al momento opportuno.

L'origine
Il libro di Tobia presenta un clima tranquillo e sereno, a differenza di quelli di Ester e di Giuditta, caratterizzati da una forte nota bellicosa, che ci riporta all'epoca maccabaica. Questo libro sembra perciò riflettere un'epoca di poco antecedente (III-II sec. a. C.). Esso dovrebbe essere stato composto in una regione della diaspora giudaica dove si parlava aramaico. Qui, pur vivendo lontano dalla terra d'Israele, si sentiva forte il richiamo di Gerusalemme. A questo ambiente e a quest'epoca appartennero anche i primi lettori del libro di Tobia. L'autore è per noi sconosciuto; egli scrisse il racconto in ebraico o, più probabilmente, in aramaico. Frammenti di testo in aramaico e in ebraico sono stati trovati a Qumran. Il libro è però a noi pervenuto nella versione greca detta dei LXX. Quanto al testo stesso si distinguono due diverse recensioni: una più corta, riportata dai codici Vaticano (B) e Alessandrino (A), l'altra più lunga, propria del codice Sinaitico (S). È questa, di carattere più vivace, che sta alla base della presente traduzione. Il libro di Tobia è stato sempre riconosciuto come ispirato dalla Chiesa cattolica e da quelle ortodosse. Le comunità ecclesiali protestanti e anglicane, invece, lo escludono dal canone biblico.




Libro: Giuditta

immagine
I Contenuti
Il libro di Giuditta presenta la storia di una difficile e inaspettata vittoria, conseguita contro il potente Oloferne, generale supremo dell'esercito di Nabucodònosor, grazie alla fede e al coraggio di Giuditta. L'antefatto è fornito da un conflitto tra Nabucodònosor, re di Ninive, e Arfacsàd, re di Ecbàtana. Fiero della vittoria su Arfacsàd, Nabucodònosor pensa di vendicarsi dei popoli occidentali che avevano rifiutato di allearsi con lui e ne dà mandato a Oloferne. Di fronte all'avanzata del suo esercito, tutti i popoli si sottomettono, ad eccezione dei figli d'Israele. Oloferne, giunto davanti alla piccola città di Betùlia, che rappresenta l'ingresso strategico per raggiungere Gerusalemme, ne occupa le sorgenti d'acqua. Gli abitanti si danno il limite massimo di cinque giorni prima della resa. Entra in scena Giuditta, che denuncia in questa decisione una mancanza di fede nel Dio d'Israele, impegnandosi di fronte agli anziani della città a mettere in atto un progetto di liberazione. Deposti gli abiti della vedovanza, con una delle ancelle si presenta a Oloferne come una transfuga. Accolta nel campo con grande rispetto per la sua bellezza, Oloferne la invita a cena, durante la quale però egli si ubriaca ed è preso da un sonno profondo. Giuditta lo decapita e ne porta la testa in trofeo a Betùlia. Questo fatto incoraggia tutti a prendere le armi e a sbaragliare il potente esercito nemico. Il tripudio del popolo si conclude con un pellegrinaggio a Gerusalemme. Il libro si può dividere in tre parti:
L'arroganza di Nabucodònosor (1,1-3,10)
L'assedio di Betùlia e la sfida alla potenza di Dio (4,1-8,36)
L'impresa di Giuditta (9,1-16,25).

Le caratteristiche
Il quadro storico nel quale si inserisce la vicenda non ha consistenza, perché molto vago e ricco di contraddizioni. Ciò di cui si vuole parlare è l'ideale di una donna eroica, che viene descritta mettendo insieme elementi diversi e disparati già noti dalla Scrittura più antica. Giuditta rievoca l'inganno di Tamar (Gen 38), la fredda determinazione di Giaele (Gdc 4), la perfidia di Dalila (Gdc 16) e l'astuzia di Abigàil (1Sam 25). La stessa Betùlia sembra l'avamposto ideale creato in funzione della salvezza e della glorificazione di Gerusalemme, vero tema dell'inno finale. Quanto Giuditta chiede a Dio nella preghiera riassume bene lo spirito del racconto (9,13s).

L'origine
Il nucleo originario del racconto si formò forse in epoca persiana, ma ricevette la sua forma attuale a Gerusalemme, nel clima eroico dell'epoca maccabaica. Alla stessa epoca appartennero anche i destinatari di questo libro. Il libro di Giuditta ci è pervenuto nella traduzione greca dei LXX; la versione venne fatta da un testo semitico (ebraico o aramaico) andato perduto. L'autore del testo originario dovette appartenere alla popolazione giudaica di Gerusalemme, sottoposta prima alla persecuzione di Antioco Epìfane (175-163) e poi partecipe entusiasta della vittoria maccabaica e della conseguente liberazione. Il libro di Giuditta è ritenuto ispirato dalla Chiesa cattolica e da quelle ortodosse; non invece dalle comunità ecclesiali protestanti e anglicane.




Libro: Ester

immagine
I Contenuti
Il libro di Ester è stato tramandato in due forme diverse: una più breve, presente nel testo ebraico, l'altra più lunga nella versione greca dei LXX.
contenuti
Il libro di Ester si presenta come un dramma. L'azione viene ambientata nella città di Susa, sede della corte del re persiano, nella quale si decreta prima lo sterminio generale degli Ebrei (c. 3), i quali, capovolgendosi del tutto questa situazione di minaccia, vengono poi autorizzati con un nuovo editto a vendicarsi dei loro nemici (c. 8). Per dare corpo a questa contrapposizione si presentano, nel ruolo di moglie del re, due figure femminili, delle quali la prima, Vasti, viene ripudiata a causa di una sua capricciosa insubordinazione (c. 1), provocando così la promozione a regina della seconda, Ester, una ragazza ebrea preferita alle altre per la sua bellezza (c. 2). Ester, nel momento del bisogno, sarà pronta a intercedere per la salvezza del suo popolo, anche a rischio della propria vita (c. 5). Alle due figure femminili sono accostati due personaggi maschili, che svolgono la funzione di primo ministro del re. Il contrasto tra loro è netto. Da un lato si trova Aman, che in modo del tutto arbitrario decreta lo sterminio degli Ebrei (c. 3), e dall'altro l'ebreo Mardocheo, servitore fedele che riesce a far revocare il precedente decreto, dopo che Aman è stato impiccato sul palo che lui stesso aveva preparato per Mardocheo. In questo modo, sia per Ester come per Mardocheo, si attua un "capovolgimento di situazione", la vera idea-madre del libro, destinato a coinvolgere tutti i Giudei. Tale modello narrativo si ritrova già nella vicenda di Giuseppe e nella storia dell'esodo: chi è prima il perseguitato (Giuseppe, Mosè) diventa poi l'artefice imprevisto della salvezza del suo popolo. Il libro si può dividere nel seguente modo:
Presentazione dei personaggi (1,1a-3,6)
Minaccia contro gli Ebrei (3,7-5,14)
Rivincita degli Ebrei (6,1-10,3l).

Le caratteristiche
"In mezzo a tutte le razze che vi sono nel mondo si è mescolato un popolo ostile il quale, vivendo con leggi diverse da quelle di ogni altra nazione, trascura sempre i decreti del re, così da compromettere la pace delle nazioni da noi consolidata" (3,13d). Queste parole di accusa contro i Giudei, che si trovano in una delle aggiunte proprie della versione greca, rendono bene lo spirito che sta all'origine di tutto il racconto. Si può dire infatti che il dramma mira a dare consapevolezza dell'identità ebraica nel contesto cosmopolita e minaccioso della diaspora, che vorrebbe imporre a tutti uno stesso modello di vita. La rivincita degli Ebrei, presentata nel racconto con gli eccessi della vendetta e della crudeltà, desta di solito un certo scandalo nel lettore. Si deve però notare il carattere romanzesco del racconto, che ama ricorrere agli eccessi e alle nette contrapposizioni. Il racconto, inoltre, in ragione della sua funzione popolare, assume toni buffi e grotteschi: si ha così una rappresentazione forte e immaginaria della violenza che serve a sdrammatizzare le tensioni etniche e sociali.

L'origine
Il libro, ambientato in epoca persiana (538-333 a.C.), relativamente tranquilla, sembra riflettere piuttosto l'atmosfera eroica e bellicosa delle lotte maccabaiche (II sec. a.C.). A quell'epoca dovettero dunque appartenere anche i primi lettori di Ester. Alla fine del libro si parla della festa di Purìm, la cui etimologia ricorderebbe la "sorte" (pur) gettata da Aman per stabilire la data in cui si doveva compiere lo sterminio degli Ebrei, data che poi diviene giorno di vittoria e di gioia. Sembra invece più verosimile che questa festa, legata inizialmente alla primavera, abbia avuto un'origine straniera e che, adottata dagli Ebrei della diaspora, sia stata poi "nazionalizzata" collegandola con il racconto di uno scampato pericolo che si ritorce sul persecutore. Il libro di Ester ci è pervenuto in due lingue diverse: in ebraico e in greco (LXX). Un Giudeo anonimo, vissuto all'epoca dei Maccabei, fu autore del testo ebraico. Il testo greco fu opera di un Giudeo della diaspora, molto probabilmente di Alessan ndria d'Egitto. Esso si differenzia dall'ebraico non solo per sei ampie aggiunte, inserite nei momenti più significativi (e segnalate in questa versione dalle lettere minuscole scritte accanto al numero del versetto), ma anche per il diverso tono del racconto e per le divergenze di nomi e di numeri. Nelle sei aggiunte del testo greco, ciò che maggiormente spicca è una esplicita e forte religiosità. Nel testo ebraico a Dio si accenna una sola volta, senza peraltro nominarlo, per affermare la certezza che Israele avrà sempre un liberatore, qualunque sia il pericolo che lo sovrasta (4,14). Il testo greco trasforma questa certezza in una professione di fede nel Dio dell'alleanza, professione scandita attraverso le suppliche di Mardocheo e di Ester (4,17a-17z). Poste nel momento più drammatico della vicenda, queste suppliche fanno intendere al lettore che sarà solo Dio a dare salvezza. Questi, d'altronde, chiede alle sue creature di collaborare con la preghiera fiduciosa e il coraggio dell'azione. Il presente commento è condotto sul testo greco.




Libro: Maccabei-1

immagine
I Contenuti
Il primo libro dei Maccabei è fonte importante per la storia del giudaismo del II sec. a.C.; le vicende che esso narra coprono infatti un periodo che va dal 175, inizio del regno di Antioco Epìfane, al 134, data della morte di Simone Maccabeo. Si tratta di soli quaranta anni durante i quali assistiamo all'affermazione della famiglia dei Maccabei e allo stabilirsi della dinastia degli Asmonei. Il libro è costruito secondo uno schema chiaro e lineare, che comprende: una sezione introduttiva, contenente gli antefatti storici; una parte centrale, che racconta la storia di tre fratelli Maccabei, Giuda, Giònata e Simone; un epilogo. Il nome Maccabei, dato al libro, deriva dal soprannome "Maccabeo", dato a Giuda, uno dei fratelli. Secondo la tradizione, tale soprannome significa "martello", a indicare la potenza di chi lo porta; esso poi fu esteso a tutti i membri della famiglia. Nell'epilogo si nomina il successore di Simone, Giovanni, ma per le gesta di lui si rinvia agli annali del suo sommo sacerdozio. Il materiale è distribuito secondo il seguente schema:
Introduzione (1,1-10)
Antioco Epìfane e l'ellenizzazione della Giudea (1,11-64)
L'inizio della rivolta maccabaica (2,1-70)
Storia di Giuda Maccabeo (3,1-9,22)
Storia di Giònata Maccabeo (9,23-12,53)
Storia di Simone Maccabeo (13,1-16,17)

Le caratteristiche
Da Origene e da san Girolamo sappiamo che il libro fu scritto in lingua ebraica, ma a noi è giunto in lingua greca. Accurate sono le indicazioni topografiche, numerose quelle cronologiche, che si richiamano al computo del calendario seleucide. Il libro si distingue anche per la presenza di documenti ufficiali, costituiti per lo più da decreti reali, la maggior parte dei quali sono considerati autentici. Le idee religiose espresse sono semplici: la guerra contro i Siriani è guerra a difesa delle tradizioni giudaiche, messe in pericolo dalla diffusione dell'ellenismo; le decisioni dei capi sono sempre sostenute dall'assistenza divina. Una caratteristica particolare del libro è che Dio non vi è mai nominato; al posto del suo nome compare l'appellativo "Cielo", secondo una tendenza propria del giudaismo.

L'origine
L'opera è indirizzata a Giudei che vissero dopo l'epopea maccabaica. Il libro non fu riconosciuto come sacro dal giudaismo, perciò non venne letto nella sinagoga e così il testo ebraico andò perduto. Nella versione greca dei LXX, invece, il libro entrò presto nella collezione dei testi sacri. In questa versione è stato accolto nella Chiesa cattolica e in quelle ortodosse e considerato come libro sacro; non è però riconosciuto come tale dalle comunità ecclesiali protestanti e anglicane. Non abbiamo nessuna indicazione precisa sull'autore del libro, né sulla data della sua composizione. Dalla lettura, si può ritenere che si trattasse di un Giudeo piuttosto colto, vissuto in un periodo vicino ai fatti narrati. Oggi comunemente questi viene considerato come lo storico ufficiale della famiglia degli Asmonei. Per la data si oscilla tra il 134, anno della morte di Simone Maccabeo, quando termina il racconto, e il 63, quando Gerusalemme fu invasa dalle truppe romane e Pompeo entrò addirittura nel tempio: nel libro il giudizio sui Romani è ancora positivo.




Libro: Maccabei-2

immagine
I Contenuti
Il secondo libro dei Maccabei non è la continuazione del primo; ne riporta, in gran parte, gli stessi eventi e li organizza in modo diverso e talvolta discordante. Uguale però è la lettura teologica dei fatti. I contenuti trattano un periodo di tempo più breve: dall'assalto non riuscito al tesoro del tempio, effettuato al tempo di Seleuco IV (187-175 a.C.), alle lotte per il sommo sacerdozio e alla persecuzione religiosa di Antioco Epìfane, fino al racconto della rivolta maccabaica e della vittoria di Giuda su Nicànore (160); complessivamente, quindici anni di storia (175-160). È libro importante per la conoscenza del momento storico in cui l'ellenismo penetra in Giudea e in Gerusalemme e delle lotte che seguirono tra i diversi gruppi giudaici, pro o contro l'ellenizzazione. Il materiale può essere così suddiviso:
Introduzione (1,1-2,32)
Il sommo sacerdozio e il tempio(3,1-5,20)
La persecuzione di Antioco Epìfane (5,21-7,42)
Storia di Giuda Maccabeo (8,1-15,36)
Epilogo (15,37-39).

Le caratteristiche
Il libro è complesso ed eterogeneo dal punto di vista letterario. Si presenta come il riassunto di un'opera in cinque libri di un certo Giasone di Cirene, di cui non abbiamo notizie altrove, e contiene in apertura due lettere nelle quali i Giudei d'Egitto sono invitati a celebrare, insieme con i Giudei di Gerusalemme e della Giudea, la festa della Dedicazione del tempio. L'argomentazione storica è discontinua, il materiale vario: accanto al racconto delle guerre troviamo documenti ufficiali, episodi di carattere leggendario e le cosiddette manifestazioni, cioè interventi improvvisi e prodigiosi di Dio a favore dei Giudei. Tutto questo ha fatto parlare di storiografia del meraviglioso, o storiografia patetica, e ha nuociuto, in passato, alla credibilità storica dell'opera. Oggi essa è rivalutata, sia in riferimento alla descrizione delle istituzioni della monarchia siriaca, sia perché la maggior parte dei documenti riportati nel libro sono considerati autentici. Chiare e importanti sono le idee religiose. Al centro dell'interesse dell'autore è il tempio e la sua gloria, che sarà comunque ricostituita. Dio è vicino ai Giudei: li punisce con la persecuzione per l'empietà dei sommi sacerdoti e perché molti di loro hanno dimenticato le tradizioni dei padri, ma è costantemente al fianco di Giuda, l'uomo chiamato alla lotta contro gli empi. Di particolare rilievo è la fiducia, espressa negli episodi di martirio, nell'esistenza di una vita dopo la morte, di una risurrezione a vita eterna, che è anche corporea. Questa vita può essere ottenuta anche grazie alle preghiere d'intercessione dei vivi.

L'origine
I destinatari del libro sono stati, molto probabilmente, i Giudei di Alessandria d'Egitto. Forse un Giudeo di Alessandria, certamente un uomo profondamente religioso e appassionato alla causa del tempio e del giudaismo, compose in greco quest'opera. La data più probabile della composizione sembra essere il 124, quella della prima lettera (1,1-9). Il libro venne accolto nella Bibbia greca dei LXX ed ebbe poi grande considerazione presso le comunità della prima Chiesa cristiana, soprattutto come lettura edificante, in relazione agli episodi di martirio che vi sono raccontati. È riconosciuto come ispirato dalle Chiese cattolica e ortodosse.






Introduzione POETICI e SAPIENZIALI
Come nell’antica versione latina della Bibbia, la Vulgata, e come nella recente Nova Vulgata (1986), anche nella presente edizione della Bibbia liturgica italiana prima dei libri dei Profeti vengono collocati altri sette libri, denominati da alcuni Didattici, da altri Poetici, più spesso Sapienziali. Sono: Giobbe, Salmi, Proverbi, Qoèlet (o Ecclesiaste), Cantico dei Cantici, Sapienza, Siracide (o Ecclesiastico). Tutti questi libri sono stati tramandati, in un ordine un po’ diverso ma come unico gruppo, dalla Bibbia dei LXX, che le comunità ebraiche di lingua greca usavano nelle sinagoghe già prima della nascita di Gesù, e che le Chiese ortodosse e quelle cattoliche di rito bizantino hanno continuato a usare fino ad oggi.
Nella Bibbia ebraica, invece, mancano la Sapienza e il Siracide, e gli altri cinque libri non formano un gruppo a sé, ma appartengono all’insieme degli Altri Scritti (detti in ebraico Ketubìm). Poiché le Bibbie protestanti e quelle anglicane si attengono al canone ebraico, Sapienza e Siracide mancano anche in esse.
Giobbe, Proverbi, Qoèlet, Sapienza e Siracide, assieme ad alcuni Salmi detti “sapienziali”, costituiscono un gruppo di scritti dominati dal tema della sapienza: questo tema li inserisce profondamente in un grande alveo letterario del Vicino Oriente antico. La sapienza biblica, infatti, è debitrice nei confronti di correnti culturali “sapienziali” sviluppatesi nelle civiltà vicine, soprattutto in Egitto e in Mesopotamia. La testimonianza biblica afferma però, in alcune narrazioni che assumono talvolta anche un tono ironico, la superiorità della sapienza israelitica su quella straniera (vedi la figura di Giuseppe in Gen 41, di Mosè in Es 7,8-9,35, di Salomone in 1Re 5,10-11, di Daniele in Dn 2 e 4, e la critica profetica rivolta ai sapienti dell’Egitto, di Babilonia, di Edom: Is 19,3.11-12; 47,10-15; Ger 49,7). Essa presenta tuttavia anche tracce di un dialogo e di uno scambio fecondo con ambienti stranieri: ad Agur e Lemuèl, sapienti probabilmente non israeliti, sono attribuite due raccolte di proverbi (Pr 30,1-14; 31,1-9), e Giobbe non è un figlio d’Israele (Gb 1,1).

La sapienza del Vicino Oriente Antico

In Egitto la letteratura sapienziale appare particolarmente legata all’ambiente di corte. Rivolta alla formazione dei futuri funzionari regali o scribi, si è espressa soprattutto nella forma delle “istruzioni”, cioè insegnamenti che una persona autorevole (re, o principe, o scriba) rivolgeva a un destinatario (figlio, successore, erede, giovane, sempre chiamato “figlio”) per trasmettergli norme di comportamento e precetti da seguire per ottenere il proprio scopo e avere successo nella vita.
Le “istruzioni” egiziane sono caratterizzate, dal punto di vista formale, dalla parola iniziale “insegnamento”, seguita dal nome dell’autore e del destinatario. L’Insegnamento di Ptahhotep (metà del III millennio) presenta una descrizione della vecchiaia assai vicina al brano di Qo 12,1-7. L’Insegnamento di Amenemope (XIII-XII sec.) contiene una sezione strettamente parallela al brano di Pr 22,17-24,22 (soprattutto 22,17-23,11). Anche il Cantico dei Cantici e diversi Salmi hanno conosciuto influenze provenienti da questa area geografica: il primo mostra sorprendenti somiglianze con i Canti d’amore egiziani (databili fra il 1300 e il 1150); nel Salterio si riscontra una chiara affinità dei Sal 104 e 19,2-7 con testi egiziani che si ispirano al culto del disco solare.
Situato nell’area della mezzaluna fertile (che si estende dalla foce dei fiumi Tigri ed Eufrate fino alla conca del Nilo), il paese d’Israele non poteva non risentire dell’influenza, oltre che dell’Egitto, anche della Mesopotamia, e delle due grandi culture che lì si sono sviluppate: quella sumera e quella assiro-babilonese. Già nel III millennio a Sumer è attestata la presenza di un’istituzione “scolastica”, la edubba, “casa della tavoletta”, in cui si formavano gli scribi e i futuri quadri dirigenti (politici e religiosi) e si coltivavano materie quali la matematica e la musica, si studiavano opere giuridiche, letterarie e religiose e si trascrivevano opere antiche.
Una parte della letteratura sapienziale mesopotamica ha affrontato anche i grandi enigmi dell’esistenza umana: le disuguaglianze sociali, il carattere aleatorio del destino, la sofferenza, la morte. Il Poemetto del giusto che soffre (o Voglio lodare il Signore della sapienza, dalle parole iniziali dell’opera), databile tra il 1500 e il 1200 circa, presenta il lamento di un uomo che enumera le sue disgrazie, rimprovera gli dèi di non aver tenuto conto della sua pietà e di averlo abbandonato; l’intervento liberatore del dio Marduk muta la sua situazione e allora egli può ringraziare la divinità. L’Epopea di Gilgamesh (1200 circa) mostra lo scacco della sapienza umana di fronte alla morte: numerosi sono i paralleli tra questo poema e le narrazioni dei capitoli iniziali della Genesi.
La raccolta intitolata Consigli di saggezza (databile in epoca cassita: 1590-1160) ci conduce, per tono e linguaggio, al clima biblico di Proverbi e Siracide. L’opera Storia e massime di Achikàr (V sec.), redatta in diverse lingue e di cui la versione più antica a noi nota è quella aramaica (V sec.), conobbe un’enorme fortuna in Oriente: la figura di Achikàr non è sconosciuta all’autore del libro di Tobia (1,21-22; 2,10 ecc.) e l’opera, soprattutto nella sezione riguardante le massime, presenta numerosi paralleli e somiglianze con il libro dei Proverbi.

I luoghi della sapienza

La culla della sapienza, in Israele, fu la vita familiare e la vita del popolo. Sembra fuori discussione, infatti, che la sapienza proverbiale israelitica sia nata nel contesto della vita di ogni giorno. Sorti dall’osservazione critica della realtà e maturati dalla riflessione e dal dialogo, i detti popolari sono stati trasmessi oralmente divenendo patrimonio universale.
In Proverbi e Siracide spesso l’insegnamento è rivolto al “figlio” (Sir 2,1; 3,17; 4,1), anzi, “figlio mio” (Pr 1,8.10.15; 2,1; 3,1.21): certamente questo è il modo con cui il maestro (chiamato “padre”: Pr 4,1; Sir 3,1) si rivolge al discepolo; ma il fatto stesso che sia stato assunto questo linguaggio familiare, da un lato indica che l’insegnamento del sapiente vuole essere paterno, dunque autorevole, e anche capace di trasmettere vita; dall’altro, allude alla funzione educativa che il padre svolgeva all’interno della famiglia. Il capofamiglia è una prima figura di “sapiente”, in quanto responsabile dell’iniziazione alla vita del figlio (Pr 4,1-3).
I testi biblici sapienziali attribuiscono inoltre una funzione molto importante alla corte regale, in particolare alla persona e alla corte di Salomone. La sapienza è attributo tipicamente regale anche in altre culture del Vicino Oriente antico.
E sebbene la letteratura biblica contenga aspre critiche al “re sapiente” (si pensi al caso di Salomone: 1Re 11,1-13) e ai sapienti di corte (Is 3,1-3; 29,13-14; Ger 9,22-23), tuttavia il re-messia ideale ed escatologico viene descritto in Is 11,2-3 con i tratti di un sapiente. Le critiche profetiche non sono dunque rivolte alla sapienza in quanto tale, ma alla sapienza che dimentica il Signore. Esse equivalgono alla critica sapienziale nei confronti di chi si ritiene “sapiente ai propri occhi” (Pr 3,7; 26,12.16; 28,11).
Associati al re nell’esercizio della sapienza sono i “consiglieri” (sia politici che militari; si vedano le figure di Achitòfel in 2Sam 16,23 e di Cusài, definito «amico di Davide», in 2Sam 15,37; 16,16). Anche la figura dello “scriba” è attestata a corte (2Re 18,18.37; 22,3.8): si tratta probabilmente di un segretario o cronista. La notizia di Pr 25,1 circa i «proverbi di Salomone, raccolti dagli uomini di Ezechia, re di Giuda» sembra alludere a un’attività scribale che si svolgeva a corte, forse nel contesto di una vera e propria scuola.
Dopo l’ambiente familiare e quello della reggia, un terzo luogo di origine e sviluppo della sapienza in Israele fu la scuola (Sir 51,23 attesta l’esistenza di una “casa di studio”, bet-midrash, nel II sec. a.C.). Il sapiente era anche un insegnante. Lo stile didattico di Pr e il fatto che il sapiente sia chiamato “maestro” o “insegnante” (Pr 5,13; Sal 119,99) fanno pensare che vi fossero scuole in cui sapienti di professione trasmettevano il loro sapere ad allievi più o meno giovani (vedi Ger 18,18, che associa la legge ai sacerdoti, la parola ai profeti e il consiglio ai sapienti). È possibile che, oltre a scuole regali, siano esistite anche scuole sacerdotali, per trasmettere il sapere riguardante il culto, i sacrifici, il puro e l’impuro. Nel periodo post-esilico, del resto, il sapiente si configura sempre più come “scriba”, cioè studioso della rivelazione scritta ed esegeta dedito alla meditazione della Torah (vedi Esd 7,10; Sir 32,15; 39,1). Si prepara così il terreno per lo sviluppo del rabbinismo.




I Libri SAPIENZIALI


Libro: Giobbe

immagine
I Contenuti
Il libro di Giobbe, considerato uno dei capolavori della letteratura universale, è composto da un lungo dialogo poetico (3,1-42,6), preceduto e seguito da un breve racconto in prosa, tutto incentrato sulla condizione del protagonista, messo alla prova da Dio e poi da lui riabilitato (1,1-2,13; 42,7-17). L'autore principale di questa opera probabilmente si è ispirato a un racconto sapienziale dell'epoca, che narrava le dolorose vicende di un uomo profondamente religioso, giusto e buono, il quale, dopo essere stato privato dei beni, dei figli e della salute, vedeva premiata la sua incrollabile fedeltà. Attorno a questo racconto, un autore successivo ha sviluppato, attraverso una lunga serie di dialoghi, la riflessione religiosa sulla giustizia di Dio, che sembrava essere messa in discussione dalla sofferenza del giusto e dell'innocente. Lo schema dell'opera può essere così articolato:
Prologo (1,1-2,13)
Dialogo tra Giobbe e i suoi tre amici: Elifaz, Bildad e Sofar (3,1-31,40)
Discorsi di Eliu (32,1-37,24)
La grande teofania (38,1-42,6)
Epilogo (42,7-17).

Le caratteristiche
Il libro di Giobbe si ispira a un'esperienza dell'uomo di ogni tempo, quella del dolore. Più in particolare, questo libro si sofferma sulla sofferenza che colpisce l'innocente e il giusto, di fronte alla quale sembra stendersi l'ombra del silenzio di Dio. Secondo una credenza che anche l'antica tradizione biblica accetta, la sofferenza era considerata una punizione per il peccato. Questa concezione è condivisa dai tre amici di Giobbe, che dominano la scena dei cc. 3-31 del libro. Essi sostengono la tesi che la sofferenza dell'uomo è sempre conseguenza di una sua colpa e che Dio premia e punisce nella vita presente gli uomini, secondo i meriti e le colpe. Essi, però, non sanno piegarsi sull'uomo innocente che soffre e grida a Dio il suo dolore, come invece fa Giobbe. E proprio Giobbe, con parole ardite, va al cuore della condizione umana, proiettando in Dio l'interrogativo lacerante del perché del suo dolore di uomo innocente, chiedendo arditamente conto a Dio di questo suo modo di agire, che egli ritiene ingiusto. Nei cc. 32-37 la sofferenza viene giustificata come una correzione che Dio fa all'uomo, sia all'empio sia al giusto, e come una misura preventiva per scoraggiarne l'orgoglio e la presunzione. I cc. 38-42 contengono la risposta di Dio a Giobbe: di fronte al mistero insondabile di Dio creatore, Giobbe comprende l'assurdità delle sue parole di accusa. Comprende anche che Dio non può essere ingiusto e accetta con fede il mistero del suo agire nei confronti dell'uomo.

L'origine
Composto forse dopo l'esilio babilonese, che durò dal 587 al 538 a.C., il libro di Giobbe era destinato ai Giudei che, in seguito alla caduta di Gerusalemme e alla loro deportazione, avevano perduto ogni cosa e si interrogavano sulla giustizia e bontà di Dio. Probabilmente il libro si è formato nel corso del tempo e in fasi successive, ma la sua redazione finale è avvenuta in un momento in cui si rendeva necessario e urgente infondere una nuova speranza e una nuova fiducia in Dio ai deportati e a coloro che, tra mille difficoltà, andavano ricostruendo Gerusalemme. Giobbe è il protagonista, non l'autore di questo libro. L'autore, vissuto probabilmente nella terra di Canaan, è un Israelita profondamente religioso e colto, ma al tempo stesso anticonformista, che desidera penetrare più profondamente il mistero dell'uomo e il mistero di Dio.




Libro: Salmi

immagine
I Contenuti
Le 150 composizioni raccolte in questo libro sono considerate dalla tradizione religiosa d'Israele "le preghiere" per eccellenza, come indica il termine tehillìm, con il quale la Bibbia ebraica chiama questo scritto. L'antica versione greca dei LXX chiama queste composizioni psalmoi e psalterion: di qui i nostri termini salmi e salterio. Probabilmente la parola "salmo" va collegata con uno strumento a corda, utilizzato per guidare con la musica la preghiera dell'assemblea.
Come indicano i titoli collocati all'inizio della maggior parte dei salmi, queste composizioni - che già all'origine costituirono un insieme di poesia, di canto e di preghiera - erano molto usate nella liturgia del tempio di Gerusalemme. Tali titoli, collocati in testa ai salmi in epoche tardive, sono a volte un tentativo per indicare le circostanze di origine dei canti; altre volte indicano lo strumento musicale di accompagnamento e la melodia sulla quale cantarli.
La struttura dei salmi si ispira alla poetica ebraica e alle sue diverse tecniche, come il parallelismo e il componimento alfabetico (o acrostico). Il libro dei Salmi è stato suddiviso a sua volta in cinque libri (Sal 1-41; 42-72; 73-89; 90-106; 107-150), come per accostarlo idealmente ai primi cinque libri della Bibbia, cioè il Pentateuco, che è il testo fondamentale della fede d'Israele. I Salmi costituiscono, così, la Torah della preghiera d'Israele.

Le caratteristiche
Sono molteplici i motivi che caratterizzano il libro dei Salmi, a seconda del genere letterario a cui ogni composizione appartiene. Nei Salmi si incontrano inni di lode e di ringraziamento, lamentazioni o suppliche che nascono dalla situazione di sofferenza del singolo orante o di tutta la comunità d'Israele, meditazioni sulla storia della salvezza, riflessioni sapienziali sul dono della legge e sulla condotta dell'uomo, richieste di perdono, di liberazione e di guarigione, invocazioni di aiuto o di vendetta contro i nemici (ma, in definitiva, il vero nemico per cui si chiede l'intervento punitivo di Dio è il peccato). Vi sono anche alcuni salmi che tengono viva la speranza messianica: sorti originariamente per cantare la figura del re davidico, sono diventati in seguito celebrazioni della speranza nel Messia promesso e atteso in Israele. La tradizione cristiana ha scelto il libro dei Salmi come fondamento della sua preghiera liturgica, meditandolo alla luce del mistero di Cristo.

L'origine
La tradizione biblica attribuisce al re Davide - presentato come musico (vedi 1Sam 16,16-23), salmista e cantore (vedi 2Sam 23,1; Sir 47,8) - la paternità di tutto il Salterio. In realtà diverse sono le date di composizione dei salmi, come differenti sono i motivi, i personaggi, i luoghi che sono all'origine del loro contenuto. La composizione dei salmi abbraccia un lungo periodo, che va dall'epoca di Davide (XI sec.) al IV sec. a.C. Per la sua utilizzazione nel culto del tempio di Gerusalemme e per essere radicato nella storia e nelle vicende del popolo biblico, il libro dei Salmi si presenta come il libro della preghiera di tutto Israele, nelle varie fasi che hanno caratterizzato la sua storia: l'epoca della monarchia, il periodo che precede l'esilio babilonese (con la presenza del tempio e la sua centralità nel culto), il periodo dell'esilio (contrassegnato dalla distruzione del tempio e della città di Gerusalemme), e il periodo della ricostruzione sociale e religiosa (all'epoca di Esdra e Neemia, V-IV sec. a.C.).
I Salmi vengono indicati con i numeri da 1 a 150; va però notato che il Sal 9 della versione greca dei LXX e della Vulgata latina, nell'ebraico appare diviso nei due salmi 9 e 10. In realtà, all'origine doveva trattarsi di un salmo unico anche in ebraico, perché un solo alfabeto l'abbraccia completamente (è un salmo acrostico). In conseguenza di questo fatto, dal Sal 10 al Sal 147, la numerazione del Salterio ebraico è più alta di una unità in rapporto ai LXX e e alla Vulgata; nei Sal 115-116 la differenza raggiunge poi le due unità. In questa edizione della Bibbia C.E.I. si segue la numerazione ebraica; dentro parentesi è indicata la numerazione dei LXX e della Vulgata.




Libro: Proverbi

immagine
I Contenuti
Il libro dei Proverbi si presenta come un'ampia raccolta di massime, sentenze, insegnamenti, esortazioni che vanno dalla semplice descrizione della vita di ogni giorno al poemetto finemente elaborato (come "l'elogio della donna virtuosa", 31,10-31). È un libro radicato in quella tradizione di saggezza propria dei popoli del Vicino Oriente antico, che è all'origine della letteratura sapienziale. Il contenuto di questa letteratura è la riflessione sull'esperienza quotidiana, sulla famiglia, sulla condizione dell'uomo e della donna, sui loro vizi e virtù, sul rapporto con Dio e con il prossimo. Il libro dei Proverbi, quindi, è un'opera che colloca dentro la parola di Dio la parola e l'esperienza quotidiana dell'uomo. La sua attribuzione a Salomone, il grande re che la tradizione religiosa d'Israele considera come il saggio per eccellenza (vedi 1,1), probabilmente aveva lo scopo di rendere autorevole un testo che all'apparenza sembrava diversificarsi dagli altri libri biblici, radicati nella storia e nell'esperienza religiosa d'Israele. Il libro dei Proverbi si compone di 31 capitoli così suddivisi:
Introduzione (1,1-7)
La sapienza e i suoi consigli (1,8-9,18)
Proverbi di Salomone (10,1-22,16)
Insegnamenti dei saggi (22,17-24,22)
Altri insegnamenti dei saggi (24,23-34)
Altri proverbi di Salomone raccolti dagli uomini di Ezechia, re di Giuda (25,1-29,27)
Insegnamenti di altri saggi (30,1-31,9)
Elogio della donna virtuosa (31,10-31).

Le caratteristiche
Nel libro dei Proverbi confluisce un patrimonio sapienziale che abbraccia un arco di cinque secoli (dal X al V sec. a.C.), lungo i quali la letteratura di questo genere è andata gradualmente sviluppandosi, dalle forme più semplici della breve massima e dell'indovinello a quelle più elaborate della riflessione e del discorso. Anche la concezione della sapienza è venuta man mano affinandosi in questo libro, superando il significato generico di capacità o abilità umana, per assurgere a prerogativa divina. I cc. 22-24 sono quelli che maggiormente si ispirano alla raccolta egiziana delle massime di Amenemope (XIII-XII sec.): la letteratura sapienziale biblica, infatti, nasce nel contesto dell'antico mondo sapienziale orientale (Egitto e Mesopotamia). I cc. 30-31 contengono brevi raccolte, composte da alcune sentenze attribuite a due saggi orientali, estranei a Israele, e da altre basate sul gioco dei numeri (i cosiddetti "proverbi numerici"). I cc. 10-22 contengono proverbi attribuiti a Salomone, conosciuto dalla tradizione ebraica come autore di parecchie sentenze (vedi 1Re 5,9-14) e saggio governante (vedi 1Re 3,16-28; Sir 47,14-17). Si tratta di un'ampia sezione, con una profonda ispirazione religiosa (il nome del Signore vi appare con molta frequenza) e da collocare tra il materiale più antico del libro. Un rimando al re Salomone si trova anche nei cc. 25-29 dove vengono presentati altri proverbi, raccolti all'epoca di Ezechia, re di Giuda (VIII-VII sec.). Ultimo brano è una composizione alfabetica, che traccia l'ideale della donna, descritto secondo i canoni della società patriarcale (31,10-31). Proprio i primi capitoli del libro dei Proverbi, che sono anche i più recenti (cc. 1-9), costituiscono la parte più teologica, quasi a mostrare che gli elementi della sapienza popolare racchiusi nell'opera contengono in se stessi un profondo valore religioso. La sapienza è qui personificata ed è presentata come uno dei modi in cui Dio rivela se stesso, accanto alla parola e alla legge, e comunica con l'uomo.

L'origine
Il libro dei Proverbi, nonostante sia stato attribuito a Salomone (1,1), va considerato come opera di diversi autori, che hanno contribuito a fissare il testo attuale in un lungo arco di tempo. La parte più antica risale all'epoca della monarchia in Israele (X-VII sec.); essa ha come destinatario l'ambiente di corte, della famiglia e della scuola, e come finalità la formazione degli scrib bi e di quanti venivano impiegati nell'amministrazione del regno. I primi nove capitoli riflettono invece la concezione della sapienza che si è affermata dopo l'esilio babilonese (V sec.): la sapienza diventa anzitutto una prerogativa divina, e non è più soltanto un mezzo per ottenere successo e benevolenza.




Libro: Qoelet

immagine
I Contenuti
Con lo pseudonimo di Qoèlet (termine che deriva dall'ebraico qahal, "convocare l'assemblea") l'autore di questo scritto sapienziale riflette in modo disincantato e quasi provocatorio sul senso della vita e sui limiti della condizione umana. Il termine greco corrispondente, ekklesiastès, "colui che parla nell'assemblea", ha contribuito a denominare questo libro anche con il titolo di Ecclesiaste. La riflessione di Qoèlet si snoda all'insegna di un ritornello, la cui eco è percepibile quasi in ogni pagina del suo scritto: "Vanità delle vanità: tutto è vanità" (1,2). "Vanità" è un termine che va compreso nel suo significato originario di "nulla", "soffio", "vuoto". Nella sua esperienza, questo uomo saggio ha avvertito profondamente la precarietà e l'inconsistenza della condizione umana, che egli vede votata inesorabilmente alla morte e delusa da ciò in cui sperava pieno appagamento. Di fronte a questa visione pessimistica, acquista grande valore l'invito, posto al termine del libro, a cercare Dio ("temi Dio") e ad affidarsi totalmente al suo progetto ("osserva i suoi comandamenti"), perché solo così è possibile la piena realizzazione dell'uomo: "temi Dio e osserva i suoi comandamenti, perché qui sta tutto l'uomo" (12,13). Il libro di Qoèlet può essere suddiviso così:
Titolo del libro (1,1)
Prologo (1,2-11)
L'uomo di fronte ai suoi limiti (l,12-6,12)
La sapienza umana e il suo fallimento (7,1-12,8)
Epilogo (12,9-14).

Le caratteristiche
L'espressione "tutto è vanità" (1,2) è come il tema e la conclusione dell'opera. Qoèlet ne discute quasi parlando con se stesso, ma intendendo aiutare dei giovani ad affrontare la vita (vedi ad es. 9,9-10; 11,9-12,1). Nella sua riflessione egli analizza l'esperienza che ha fatto di tutto quello che, per gli uomini del suo tempo, è un ideale o un'occupazione invidiabile: il successo, le ricchezze, la sapienza, i piaceri, la giovinezza. Il discorso è fatto senza un preciso ordine, ogni tanto torna sui suoi passi, corregge, modifica le proprie affermazioni. Il libro offre una risposta soprattutto all'uomo che vive in tempo di crisi: crisi di fede, di speranza, di religiosità tradizionale.

L'origine
Il libro di Qoèlet è da collocare in epoca posteriore all'esilio babilonese, probabilmente nel III sec. a.C. I suoi destinatari hanno la consapevolezza che nessuna realtà creata ha la capacità di riempire il cuore dell'uomo, e che i poveri e i tribolati non sono abbandonati da Dio. L'attribuzione di questo scritto a Salomone, figlio di Davide, re a Gerusalemme (1,1), è da considerare un artificio letterario, conosciuto con il nome di "pseudepigrafia", a cui si ricorre per conferire autorevolezza all'intera opera.




Libro: Cantico

immagine
I Contenuti
Si tratta di una raccolta di poemetti, in cui i protagonisti, un giovane e una fanciulla, esprimono il loro reciproco amore nell'alternarsi di diverse situazioni: la gioia di incontrarsi, la tristezza di separarsi, la ricerca affannosa della persona amata. All'interno del loro dialogo d'amore, appare di tanto in tanto un "coro" (le figlie di Gerusalemme, ad es. 1,5), che contribuisce a dare a tutta la composizione l'aspetto di un dramma, con le varie scene che si susseguono. Il Cantico dei Cantici può essere così suddiviso:
Prologo (1,1-4)
Primo poema (1,5-2,7)
Secondo poema (2,8-3,5)
Terzo poema (3,6-5,1)
Quarto poema (5,2-6,3)
Quinto poema (6,4-8,4)
Epilogo (8,5-7)
Appendici (8,8-14).

Le caratteristiche
Questo libro si presenta con caratteristiche tutte proprie all'interno della Bibbia, in quanto in esso si parla solo dell'amore umano, senza alcun riferimento esplicito a Dio e ai grandi temi della fede del popolo d'Israele; inoltre il realismo delle sue immagini e del suo linguaggio, a prima vista, può sconcertare chi non conosce la mentalità degli antichi Orientali. Ma chi ha raccolto questi canti d'amore e li ha inseriti nel libro sacro d'Israele, ha compiuto un'opera di grande sapienza. Non ha modificato il messaggio di queste poesie amorose ma le ha arricchite e come glorificate, proiettandole sullo sfondo dell'amore che Dio ha per ogni creatura umana e, in particolare, per il popolo d'Israele. La descrizione del rapporto d'amore fra uomo e donna, offerta da questi canti, estende così ad ogni coppia umana quella profonda gratitudine verso il Creatore, che si percepisce nelle parole di Adamo di fronte alla sua donna Eva (Gen 2,18-24) e orienta inoltre a riflettere, con cuore riconoscente, sul rinnovato rapporto sponsale tra Dio e Israele, dopo la notte dell'esilio (Ct 6,1-3).

L'origine
Anche per questo libro, come per Qoèlet e Sapienza, l'attribuzione a Salomone è fittizia (1,1; di lui si parla in terza persona in 1,5; 3,7-11; 8,11-12). Il Cantico dei Cantici è stato letto nella comunità ebraica dopo l'esilio babilonese. Ammaestrata dalla dura esperienza dell'esilio, questa comunità viene spronata a collocare l'amore sponsale indiviso verso il suo Dio come fondamento della ricostruzione spirituale e sociale della nazione. Si pensa che la forma attuale possa risalire al IV sec. a.C., ad opera di un redattore finale, che tuttavia ha utilizzato materiale molto più antico.




Libro: Sapienza

immagine
I Contenuti
Il libro della Sapienza costituisce una riflessione sull'agire di Dio e dell'uomo, tutta ispirata alla tradizione biblica e tesa a rinsaldare la fede e la speranza di quei numerosi Ebrei che si erano stabiliti in Alessandria d'Egitto, dove già nel II sec. a.C. viveva e operava una fiorente comunità ebraica. Questo libro ripropone come modello di vita e di comportamento le due figure caratteristiche degli scritti sapienziali: il giusto (o sapiente), quale immagine del credente israelita, fedele alle tradizioni dei padri, e l'empio (o stolto), immagine dei pagani e di chi è dedito all'idolatria (cc. 13-15). Il contatto con il mondo ellenistico, con il quale l'autore entra in dialogo e a volte anche in polemica, ha contribuito, da una parte, a esplicitare con più forza la dottrina dell'immortalità, dall'altra a presentare la sapienza biblica come dono divino, che conduce alla salvezza chi lo sa accogliere (come ha fatto Israele), mentre manifesta le colpe di chi lo rifiuta (come hanno fatto gli Egiziani e i pagani in generale). Nel libro della Sapienza si distinguono facilmente tre grandi sezioni:
La sapienza e il destino dell'uomo (1,1-5,23)
La ricerca della sapienza (6,1-9,18)
La sapienza nella storia d'Israele (10,1-19,22).

Le caratteristiche
La prima parte del libro (cc. 1-5) si incentra sulle figure del giusto e dell'empio, che apparentemente conducono la stessa esistenza. Ma, mentre il giusto segue le indicazioni della sapienza, l'empio persegue un suo progetto, che mira al successo e alla ricchezza. La morte e il giudizio di Dio sveleranno il destino di entrambi, spesso nascosto dalle vicende umane: il giusto è destinato alla felicità, l'empio al castigo. La seconda parte (cc. 6-9) comprende una profonda riflessione sulla sapienza, che da un lato si ispira alla cultura greca ormai dominante (come testimoniano gli attributi con cui la sapienza è descritta in 7,22-23), dall'altro è già un anticipo della presentazione che ne farà il NT. La sapienza non è più soltanto un attributo divino, ma compare qui come una persona vicinissima a Dio, in stretto rapporto con lui e con la sua azione. La terza parte (cc. 10-19) è una rilettura della storia biblica - rilettura che la tradizione ebraica chiama con il termine midrash - e più in particolare degli eventi che hanno caratterizzato l'uscita degli Israeliti dall'Egitto. Il popolo d'Israele è presentato come il modello di chi accoglie la sapienza e da essa si lascia guidare, fino a raggiungere la salvezza; gli Egiziani invece rappresentano quanti a essa si chiudono e vanno incontro alla rovina e alla morte. Gli stessi elementi del creato che per gli uni sono strumento di salvezza, per gli altri diventano strumento di sconfitta e di morte.

L'origine
Scritto in lingua greca, questo libro ha come titolo: Sapienza di Salomone (Sophìa Salomònos) e appartiene al gruppo dei libri "deuterocanonici", quelli cioè che non si trovano tra i libri sacri attualmente in uso nelle sinagoghe ebraiche. Il luogo di composizione è Alessandria d'Egitto e i destinatari sono i membri della diaspora giudaica che, a contatto con l'ambiente ellenistico, rischiano di cedere all'idolatria e di subire la persecuzione da parte dei pagani. L'attribuzione a Salomone, peraltro mai nominato nel testo, è fittizia. L'autore è un giudeo del I sec. a. C. e scrive probabilmente tra il 50 e il 20.




Libro: Siracide

immagine
I Contenuti
Il libro del Siracide è chiamato così dal suo autore, che in 50,27 viene presentato come "Gesù, figlio di Sira". Seguendo l'antica traduzione latina, esso viene anche indicato con il titolo di Ecclesiastico ("libro da leggere nell'assemblea"), perché l'opera era molto letta nella comunità ecclesiale, a motivo del suo ricco insegnamento sapienziale, rivolto a ogni categoria di persone e valido per le diverse situazioni della vita. Il libro non ha uno schema preciso, ma si apre su un ampio orizzonte che abbraccia i molteplici aspetti positivi e negativi dell'esistenza umana: l'amicizia, la morte, l'avarizia, il creato e i suoi elementi, il prestito, il governo, le donne, l'uso della lingua, il giuramento, l'adulterio, la libertà, i figli, la salute, il vino, i banchetti, gli schiavi, i viaggi, il lavoro intellettuale e quello manuale. Nella sua descrizione, il Siracide non si pone gli interrogativi angosciosi di Giobbe, né assume l'atteggiamento provocatorio di Qoèlet, ma presenta una visione serena del mondo e della vita, sorretta dalla presenza di Dio e dalla bontà della sua provvidenza. I cinquantuno capitoli di questo libro si possono così suddividere:
Prologo (del traduttore greco)
La sapienza guida la vita dell'uomo (l,1-23,28)
L'elogio della sapienza (24,1-42,14)
La sapienza di Dio nella creazione (42,15-43,33)
La sapienza di Dio nella storia d'Israele (44,1-50,29)
Preghiera di Gesù figlio di Sira (51,1-30).

Le caratteristiche
Nel proporre la sua riflessione, il Siracide rimane profondamente radicato nella tradizione religiosa dei padri, vedendo nella legge del Signore (la Torah) il fondamento e la fonte prima della vera sapienza, data a Israele (24,23-34). In ciò appare anche l'unicità d'Israele nei confronti della cultura ellenistica, con la quale doveva confrontarsi l'ebraismo del III-II sec. a.C. Nei cc. 44-50 gli antenati d'Israele fedeli a Dio sono presentati come testimoni esemplari di un'umanità guidata dalla sapienza, verso la sua piena realizzazione. Quelli, invece, che non furono fedeli, che cioè non seguirono la sapienza, vengono indicati come meritevoli del castigo e della punizione di Dio, che culminò nella distruzione di Gerusalemme e nell'esilio babilonese (47,19-25; 49,4-7). Nella rivelazione della sapienza, che pianta la tenda in Gerusalemme, la lettura cristiana vede la manifestazione che Dio fa di se stesso all'umanità nell'incarnazione di Gesù (24,1-22; Gv 1,1-18).

L'origine
L'autore probabilmente ha steso l'opera nei primi decenni del II sec. a.C. Il libro era destinato agli Ebrei che sperimentarono, nella loro terra, la dominazione dei Tolomei prima e dei Seleucidi dopo. Composto originariamente in lingua ebraica, il Siracide si è conservato completo soltanto nella versione greca (vedi il Prologo). Tra il 1896 e il 1964 sono stati ritrovati diversi manoscritti, prima al Cairo, poi presso il Mar Morto (Qumran e Masada), contenenti buona parte del testo originario ebraico. Il Siracide è un libro deuterocanonico.






Introduzione ai Libri PROFETICI
L’Antico Testamento si conclude con i libri profetici, disposti nel medesimo ordine in cui vengono trasmessi nella versione latina della Vulgata: Isaia, Geremia, Lamentazioni, Baruc, Ezechiele, Daniele, Osea, Gioele, Amos, Abdia, Giona, Michea, Naum, Abacuc, Sofonia, Aggeo, Zaccaria, Malachia. Se tali testi, pure in una successione differente, sono raccolti insieme anche nella versione greca dei LXX, essi conoscono altra denominazione e altra disposizione nella Bibbia ebraica. Ivi si definiscono “Profeti anteriori” i libri di Giosuè, Giudici, 1-2 Samuele, 1-2 Re e “Profeti posteriori” Isaia, Geremia, Ezechiele, Osea, Gioele, Amos, Abdia, Giona, Michea, Naum, Abacuc, Sofonia, Aggeo, Zaccaria e Malachia. Daniele e Lamentazioni sono poi collocati tra i Ketubìm (Scritti). Baruc e le parti greche di Daniele evidentemente non vi compaiono e per tale ragione non sono accolti nelle Bibbie protestanti e anglicane.
All’interno dei libri profetici si è soliti distinguere i “Profeti maggiori” (Isaia, Geremia, Ezechiele, Daniele) dai “Profeti minori” o “Dodici profeti”. La distinzione risale ad Agostino e non vuole significare una minore importanza dei secondi rispetto ai primi, ma si riferisce al dato materiale dell’estensione dei libri.

Il profetismo biblico nella sua evoluzione storica

Dal punto di vista storico, la profezia si è sviluppata in Israele soprattutto nel periodo monarchico (X-VI sec. circa), a partire da Saul. La testimonianza biblica però definisce profeti anche alcuni personaggi che non figurano di per sé tra i profeti, come ad esempio Abramo, in un testo in cui il termine equivale a “intercessore” (Gen 20,7). Già in Os 12,14 anche Mosè è presentato come profeta e la scuola deuteronomica ne fa il modello dei profeti (Dt 18,15-18; 34,10), per la sua funzione di mediatore. La tradizione, ben attestata a Mari, di un profetismo femminile, si ritrova nelle figure di Maria, sorella di Mosè (Es 15,20-21; Nm 12,1-15), e di Debora (Gdc 4,4), che risolveva vertenze giudiziarie e trasmise un oracolo a Barak (Gdc 4,5-7).
Tuttavia, è all’epoca di Samuele che risalgono le tracce più sicure degli inizi di un profetismo istituzionale in Israele. Di lui si narra la vocazione e si afferma che trasmette la parola di Dio (1Sam 3). In quest’epoca troviamo anche i nebi’im, gruppi profetici che testimoniano di un antico profetismo comunitario in cui lo «spirito di Dio» o «spirito del Signore» (1Sam 10,6.10; 19,20.23) scende sull’uomo provocando fenomeni di trance (1Sam 10,5-16; 19,18-24). Questa esperienza “estatica” fa diventare la persona «un altro uomo» (1Sam 10,6).
Sotto il regno di Davide emergono figure profetiche di un certo rilievo come Gad (1Sam 22,5; 2Sam 24,11ss) e Natan (2Sam 7,1-17; 12,1-14). Essi appaiono consiglieri del re, legati alla corte e alla figura del regnante piuttosto che al popolo; sono insomma dei “profeti di corte”, che però non esitano a pronunciare aperte critiche al re in nome del Signore. Le figure di Achia di Silo (1Re 11,29-39; 14,1-18) e Michea figlio di Imla (1Re 22,1-38) sono ancora più critiche nei riguardi del re e della corte. Con Elia ed Eliseo il processo di allontanamento del profeta dalla corte si accentua, mentre si constata un maggiore avvicinamento al popolo e un ancor più deciso impegno nel difendere la fedeltà al dio YHWH. Elia (1Re 17-19; 21; 2Re 1,1-2,18), che opera nel IX sec. al tempo del re Acab, nel regno del Nord, è presentato come un solitario non legato ad alcun santuario. Eliseo (1Re 19,19-21; 2Re 2; 4,1-8,15; 9,1-10; 13,14-21) è collegato invece ai “figli dei profeti” (forse gli eredi dei nebi’im del tempo di Samuele): sono gruppi profetici che conducono vita in comune (2Re 4,38-41; 6,1) e suscitano, su istigazione di Eliseo, la rivolta di Ieu contro il re Ioram, figlio e successore di Acab sul trono del regno del Nord (2Re 9).

Con il sec. VIII emerge un fenomeno nuovo: compaiono sulla scena alcuni profeti di cui ci restano gli scritti. Rispetto ai profeti precedenti, di cui ci sono restate solo tracce letterarie narrative delle loro imprese, di questi profeti sono conservate essenzialmente delle raccolte di oracoli. L’interesse passa dalla figura del profeta, dalla sua persona e dalla situazione in cui è vissuto, al suo messaggio. In primo piano sta ora la parola del Signore, di cui il profeta è servo. Analogamente, questa nuova stagione profetica ha come fonte d’ispirazione non l’azione dello spirito (come avveniva di frequente nei precedenti profeti), ma la parola del Signore (vedi tuttavia Mi 3,8). Inoltre i profeti che ora sorgono si rivolgono prevalentemente al popolo nel suo insieme. Al centro del loro messaggio vi è l’invito alla conversione prima che sopraggiunga il giudizio di Dio, che essi (soprattutto i profeti preesilici) predicano come imminente. È utile ricordare la collocazione cronologica di questi profeti che rappresentano il cuore dell’esperienza profetica biblica nei suoi aspetti più originali e che, per questo, sono definiti “profeti classici” (VIII-IV sec.) mentre i precedenti profeti sono chiamati “preclassici” (XI-IX sec.). Possiamo distinguere pertanto, in rapporto alla svolta epocale rappresentata dall’esilio:
“profeti preesilici”: Amos e Osea (attivi nel regno del Nord), Isaia (Is 1-39), Michea, Abacuc, Sofonia, Naum, Geremia; “profeti esilici”: Ezechiele, Secondo Isaia (o Deutero Isaia: Is 40-55);
“profeti postesilici”: Terzo-Isaia (Is 56-66), Abdia, Aggeo, Zaccaria, Malachia, Gioele, Giona, Baruc (con Daniele, II sec., siamo già nel cosiddetto genere letterario apocalittico).

Gli scritti profetici

È un dato assodato che i libri profetici, così come li leggiamo noi oggi, non risalgono ai profeti stessi di cui portano il nome. Essi sono il frutto di una complessa opera redazionale, spesso molto lunga, che, partendo dalla predicazione orale del profeta, ha conosciuto una trasmissione orale, e poi scritta, nella cerchia dei discepoli del profeta. Sembrano essere pochi i testi che fin dall’inizio furono messi per iscritto: forse qualche capitolo di Geremia, buona parte di Ezechiele e del Secondo Isaia e qualche altro testo.
Il processo di formazione dei libri profetici conobbe inizialmente una fase orale. Il profeta, interagendo con le particolari situazioni storiche in cui viveva, pronunciava parole di giudizio o di ammonimento o di consolazione. Il contesto in cui si situa la parola profetica è dato di volta in volta da eventi della vita sociale (una situazione di ingiustizia sociale, attinente l’ambito del commercio, motiva le parole di denuncia di Am 8,4-8) o politica (le parole di Isaia al re di Giuda Acaz in Is 7,3-9 sono un invito alla fede nel Signore nel contesto della guerra siro-efraimita: vedi Is 7,1-2) o religiosa (Ger 7,1-15 ha uno sfondo cultuale e denuncia la fiducia acriticamente posta nel tempio). Sono rari i testi profetici che documentano una trasposizione scritta delle parole del profeta, durante la vita del profeta stesso, a opera sua o di discepoli (vedi Is 8,16; 30,8; Ger 51,60). Il passo di Ger 36 mostra come tra la predicazione del profeta e la definitiva messa per iscritto delle sue parole possano essere passati molti anni.
La seconda fase è appunto quella del passaggio alla forma scritta. Se disponiamo di libri profetici solo a partire dal sec. VIII è perché solo da quest’epoca l’arte della scrittura cominciò a diffondersi anche nei ceti popolari, cui appartenevano, per lo più, i discepoli dei profeti. La messa per iscritto dei testi profetici fu motivata dalla volontà di conservare tra i discepoli del profeta, di diffondere presso altri e di tramandare ai posteri, parole di origine divina che erano ritenute autorevoli anche se lontane dal loro contesto originario.
Tra l’inizio della redazione dei libri profetici e la loro edizione finale si possono frapporre diverse tappe intermedie (da verificarsi libro per libro) in cui la parola di Dio, rivolta un tempo al profeta in una certa situazione storica, viene riletta e adattata a nuove situazioni. Queste ultime sono rappresentate soprattutto dai momenti critici della storia d’Israele: la fine del regno del nord (722), la presa di Gerusalemme e l’esilio babilonese (587-538), la riorganizzazione sociale e religiosa della comunità al ritorno dall’esilio sotto la dominazione persiana (538-333), la novità creatasi nel mondo mediorientale a seguito delle imprese vittoriose di Alessandro Magno (333-323). Di certo, intorno all’anno 200, i libri profetici (escluso Daniele) erano già redatti nella forma attuale.
L’opera dei discepoli e dei seguaci del profeta (persone anche distanti cronologicamente dal profeta e che non l’hanno conosciuto) comporta essenzialmente: a) il raggruppamento di parole profetiche in collezioni minori sulla base di un tema comune (ad esempio la siccità in Ger 14,1-15,4, la casa del re di Giuda in Ger 21,11-23,8, i profeti in Ger 23,9-40); b) l’aggiunta di brani biografici riguardanti il profeta (in Am 7,10-17 si parla ad esempio del profeta in terza persona); c) la rielaborazione di profezie (la profezia di Ger 37,3-10 narra la missione inviata da Sedecìa a Geremia durante l’assedio dei Babilonesi a Gerusalemme; Ger 21,1-7 rilegge lo stesso episodio mostrando di conoscere già la morte di Sedecìa: si tratta di una rilettura che può essere attribuita a un discepolo “deuteronomista”); d) la creazione di nuovi testi, come appendici che vengono aggiunte agli oracoli originari per attualizzarli (a Ez 34,1-16, che accusa i pastori del gregge, cioè i re d’Israele, viene aggiunto Ez 34,17-24, un oracolo probabilmente posteriore, che pone sotto accusa non più i re, ma la parte più forte del gregge, cioè l’aristocrazia, che ha oppresso e usato violenza contro i più deboli e poveri).
Anche dopo queste tappe, i libri profetici sono rimasti aperti a ulteriori ritocchi e inserzioni. Nei cc. 1-39 di Isaia, risalenti all’Isaia del sec. VIII, sono stati inseriti i cc. 24-27 risalenti all’epoca postesilica e vi sono stati aggiunti i cc. 40-55, opera dell’anonimo profeta esilico detto Secondo-Isaia, e i cc. 56-66, opera del cosiddetto Terzo-Isaia, di periodo postesilico. Anche i cc. 34-35 sono un’aggiunta posteriore che non può certo risalire al profeta del sec. VIII. Qualcosa di analogo è avvenuto nel libro di Zaccaria, dove al Proto-Zaccaria (Zc 1-8), datato alla fine del VI sec., sono stati aggiunti i cc. 9-14 (Secondo-Zaccaria), forse risalenti al IV o al III sec. Questo lavoro di trasmissione, che in parte equivale anche a una “nuova creazione” del testo profetico, si fonda sulla persuasione che le parole pronunciate un tempo dal profeta sono parole autorevoli ed efficaci, e dunque si possono e si debbono applicare a ogni nuova situazione storica del popolo di Dio.




I Libri PROFETICI




Libro: Isaia

immagine
I Contenuti
Il libro di Isaia contiene le parole di diversi profeti. Solo alcuni brani nella prima parte del libro (cc. 1-39) possono essere fatti risalire direttamente a Isaia, il profeta vissuto in Giuda nell'VIII sec. a.C. A partire dal c. 40 si incontrano oracoli che furono pronunciati (o scritti) all'epoca dell'esilio in Babilonia (587-538). Gli ultimi capitoli (cc. 56-66) sono invece da collocare dopo il ritorno dall'esilio e dopo la ricostruzione del tempio di Gerusalemme. Si deve quindi pensare che alcuni profeti, di cui non conosciamo il nome, richiamandosi all'opera di Isaia, al suo pensiero, al suo linguaggio e al suo stile, abbiano prolungato la raccolta dei suoi scritti, aggiungendo oracoli che rispecchiavano le nuove situazioni storiche del popolo d'Israele. I contenuti delle prime due parti possono essere così riassunti:
Oracoli per Giuda e Gerusalemme (cc. 1-12)
Oracoli contro le nazioni (cc. 13-23)
Giudizio contro la "città del nulla" e restaurazione d'Israele (cc. 24-27)
Oracoli su Israele e Giuda (cc. 28-33)
Liberazione di Sion e distruzione di Edom (cc. 34-35)
Liberazione di Gerusalemme dagli eserciti nemici (cc. 36-39).
La seconda parte può invece essere divisa così:
Liberazione d'Israele e caduta di Babilonia (cc. 40-48)
Salvezza di Sion (cc. 49-55).
È più difficile presentare una divisione per la terza parte, che sembra composta da oracoli di diversa origine, senza un forte legame tra loro. Si può indicativamente dividere così:
Peccato e salvezza (cc. 56-59)
Gloria di Gerusalemme (cc. 60-62)
Giudizio per i ribelli, salvezza per i servi fedeli (cc. 63-66).

Le caratteristiche
Nella predicazione di Isaia, raccolta nei cc. 1-39, ritornano di frequente alcuni grandi temi: Sion, il monte sul quale sorge il tempio, luogo della presenza di Dio e segno della sua volontà di salvezza; Giuda e Gerusalemme, intesi come popolo eletto e amato da Dio, ma che ha abbandonato la fede e si trova così sotto il giudizio divino. Da questo processo di giudizio emergerà un "resto" del popolo, purificato e convertito. Altro tema è la dinastia regale davidica, a cui il Signore affida il compito di governare con giustizia e diritto, per far regnare la pace.
Nell'opera del Secondo-Isaia (cc. 40-55) l'attenzione si sposta sulle "cose nuove" che Dio farà per il suo popolo. La salvezza d'Israele è quasi una "nuova creazione"; il dominio universale di Dio è contrapposto alla vanità degli idoli. Particolare, nel Secondo-Isaia, è anche la figura del "Servo", la cui sofferenza viene interpretata come salvezza per Israele e per tutti gli uomini.
La terza parte del libro di Isaia (cc. 56-66) ha molti temi in comune con la seconda, in particolare la prospettiva di salvezza universale. Emerge però anche una maggiore attenzione agli aspetti legati alla pratica del culto, al tempio, all'osservanza delle legge e in particolare del sabato.

L'origine
Il libro di Isaia è frutto di un complesso lavoro di composizione, durato diversi secoli. All'origine vi è la predicazione del profeta omonimo, che operò all'incirca tra il 740 e il 700. Come per molti profeti, si pensa che gli oracoli da lui proclamati oralmente siano stati in seguito raccolti dai discepoli. All'interno dei cc. 1-39, si trovano però anche alcune parti che non risalgono a Isaia, ma sono state aggiunte più tardi (ad es. i cc. 24-27). L'opera del Secondo-Isaia va collocata nel periodo immediatamente precedente la conquista di Babilonia, compiuta da Ciro re di Persia, nel 539. La terza parte può essere stata composta tra il 530 e il 515 circa. Destinatario delle parole contenute nel libro di Isaia è stato sempre tutto il popolo d'Israele, in diversi momenti della sua storia. Nella prima parte si può notare, tuttavia, una singolare attenzione ai capi del popolo e alla casa reale, che vengono fortemente esortati a maggior fede. Nella seconda parte, il profeta si rivolge a un popolo in esilio, sfiduciat to, che dubita del Signore e della sua capacità di salvare. La terza parte è diretta a una comunità che affronta i difficili momenti della ricostruzione civile, politica e religiosa, in Gerusalemme e Giuda. Il libro di Isaia ha sempre avuto un grande rilievo nella tradizione cristiana, fin dalle sue più lontane origini. Basti pensare alla presentazione di Gesù come "Emmanuele, Dio-con-noi", che apre il vangelo di Matteo (1,23) con richiamo a Is 7,14; alla figura del Servo sofferente (Is 52,13-53,12) che sta sullo sfondo dei racconti sulla passione di Gesù (vedi anche At 8,32-35; 1Pt 2,22); alla predicazione di Gesù nella sinagoga di Nazaret, narrata da Luca con esplicito rimando a Is 61,1-2 (Lc 4,16-30).




Libro: Geremia

immagine
I Contenuti
Il libro di Geremia contiene non solo oracoli del profeta, ma anche racconti autobiografici e ci inserisce direttamente nelle drammatiche vicende avvenute in Giudea durante gli ultimi decenni del VII e i primi del VI sec.: predicazione del profeta che chiama il popolo alla conversione e minaccia, a nome di Dio, la distruzione del paese; invasione dell'esercito di Nabucodònosor; Gerusalemme assediata e devastata; distruzione del tempio; deportazione dei cittadini. Di fronte alla catastrofe del regno di Giuda, le parole del profeta si fanno poi ricche di messaggi di consolazione: Dio stringerà con il suo popolo, nel futuro, un'alleanza nuova (31,31-34). Rispetto ad altri libri, quello di Geremia offre più numerose informazioni sulla vita del profeta, permettendo di individuare tre periodi della sua attività: sotto il re Giosia (640-609 circa); sotto Ioiakìm (609-598 circa); negli ultimi anni del regno di Giuda, sotto il re Sedecìa (597-587 circa). Il libro può essere suddiviso in questo modo:
Titolo dell'opera e vocazione di Geremia (1,1-19)
Oracoli al tempo di Giosia (2,1-6,30)
Oracoli al tempo di Ioiakìm (7,1-20,18)
Oracoli al tempo di Sedecìa (21,1-25,38)
Vicende di Geremia negli ultimi anni del regno (26,1-45,5)
Oracoli contro le nazioni (46,1-51,64)
Appendice (52,1-34).

Le caratteristiche
Nei brani in prima persona, Geremia ci apre il suo animo. A volte emerge in lui il tentativo di resistere alla missione affidatagli da Dio, che comporta sofferenze e persecuzioni. Ma la parola di Dio in lui è come un fuoco interiore, che non può contenere (20,9). La missione di Geremia si può riassumere in tre coppie di verbi: "sradicare e demolire, distruggere e abbattere, edificare e piantare" (1,10). I suoi oracoli annunciano il castigo al popolo peccatore e ribelle, ma dichiarano anche l'intenzione divina di riprendere in futuro il dialogo e il rapporto d'amore con la nazione.

L'origine
Una prima fase del libro di Geremia può risalire all'episodio narrato nel c. 36 quando il profeta detta, al segretario Baruc, un rotolo contenente le sue profezie degli ultimi decenni del VII sec. e degli inizi del VI. La seconda copia di questo rotolo (la prima fu distrutta dal re) costituisce forse il nucleo più antico del libro che noi leggiamo. Le sezioni biografiche, nelle quali si raccontano le vicende di Geremia, sono attribuite in genere all'opera di Baruc. Il libro ebbe poi rimaneggiamenti e aggiunte, per lo meno fino al II sec. Infatti l'antica versione greca dei LXX presenta, per il libro di Geremia, notevoli differenze rispetto al testo ebraico in uso presso le sinagoghe. Destinatario delle parole di Geremia fu sempre il popolo d'Israele; a volte, tuttavia, egli si indirizza in particolare ad alcuni gruppi: la casa reale, i sacerdoti, i (falsi) profeti di corte. Quelle parole, messe per iscritto, vennero rilette in seguito e arricchite in alcuni punti con aggiunte d'altra mano.




Libro: Lamentazioni

immagine
I Contenuti
Il libro delle Lamentazioni raccoglie cinque poemi che presentano uno scenario di distruzione, desolazione e sofferenza. Il terzo poema è individuale (di un individuo che peraltro si riconosce parte di una comunità), mentre gli altri hanno carattere collettivo. Si tratta di composizioni alfabetiche: ogni versetto inizia con una lettera diversa, seguendo l'ordine dell'alfabeto ebraico (nella terza lamentazione però ogni lettera sta all'inizio di tre versi consecutivi). Fa eccezione la quinta lamentazione, che tuttavia ha ventidue versetti, tanti quante le lettere dell'alfabeto. Ricorrente è la riflessione sulla distruzione di Gerusalemme e del tempio, vera catastrofe nazionale. La divisione del libro è semplice:
Prima Lamentazione: nessuno consola Gerusalemme (1,1-22)
Seconda Lamentazione: il giorno dell'ira divina (2,1-22)
Terza Lamentazione: meditazione sulla sofferenza (3,1-66)
Quarta Lamentazione: il peccato del popolo (4,1-22)
Quinta Lamentazione: implorazione a Dio (5,1-22).

Le caratteristiche
Il tono delle composizioni è liturgico. È probabile che alcuni di questi poemi fossero recitati in una celebrazione che commemorava la caduta di Gerusalemme (a questa celebrazione accenna Zac 7,5). La distruzione di Gerusalemme e la condizione desolata del popolo vengono ricondotte direttamente all'agire di Dio. Proprio per questo, però, è possibile la speranza: colui che ha distrutto, può anche risollevare. In ogni caso, l'agire di Dio non è arbitrario; nelle Lamentazioni emerge chiara la consapevolezza che all'origine del male e della sofferenza stanno il peccato e la colpa d'Israele. Il lamento diventa quindi anche invito alla conversione e il libro si conclude con una richiesta a Dio proprio su questo tema: "Facci ritornare a te, Signore, e noi ritorneremo" (5,21).

L'origine
Secondo una tradizione che risale almeno al II sec. a.C., le Lamentazioni sono opera del profeta Geremia. Questa tradizione è alla base di numerose raffigurazioni artistiche che rappresentano il profeta piangente, davanti alle rovine di Gerusalemme. I critici e gli studiosi moderni ritengono, invece, che le Lamentazioni non si possano attribuire a Geremia, viste le differenze di stile e di pensiero. Si tratta piuttosto di un'opera anonima, composta nel periodo immediatamente successivo alla distruzione del 587. I primi lettori di questi brani vanno cercati tra gli abitanti di Giuda che, dopo la distruzione di Gerusalemme, non erano stati deportati in Babilonia. Nella tradizione cristiana, per lunghi secoli, fino alla riforma liturgica dopo il Concilio Vaticano II, la lettura delle Lamentazioni veniva proposta, nel rito romano, durante la Settimana Santa, nell'ufficio notturno del Breviario: il lamento degli Ebrei su Gerusalemme diventava il lamento dei cristiani per la passione di Gesù.




Libro: Baruc

immagine
I Contenuti
Il libro attribuito a Baruc contiene materiali diversi, sia per genere letterario che per epoca di composizione. Si può pensare ad un'antologia, composta da queste parti:
Prologo storico (1,1-15a)
Liturgia penitenziale (1,15b-3,8)
Inno alla sapienza (3,9-4,4)
Omelia profetica di consolazione (4,5-5,9)
Lettera di Geremia (6,1-72).

Le caratteristiche
Il libro di Baruc, pur raccogliendo elementi diversi, insiste su tre tematiche: il peccato d'Israele riconosciuto e confessato; l'impegno di conversione; la speranza fiduciosa nella bontà di Dio. Il peccato è visto come rifiuto di ascoltare la voce del Signore, disprezzo dei suoi comandamenti, abbandono della sapienza. Di fronte a questi comportamenti umani, si stagliano la giustizia, la fedeltà, la bontà e la misericordia di Dio. Il c. 6 (Lettera di Geremia) è uno scritto polemico contro l'idolatria, in particolare contro la religione babilonese.

L'origine
Nel prologo (1,1-15a), l'opera viene attribuita a Baruc, il segretario di Geremia. Si tratta di un caso di "pseudepigrafia", cioè di attribuzione fittizia di uno scritto a un personaggio famoso. Dato il carattere antologico del libro, può darsi che le diverse parti siano state redatte in circostanze e momenti diversi. Per questo è difficile stabilire con precisione la data di composizione del libro, in particolare dei primi cinque capitoli. Alcune somiglianze con il libro di Daniele fanno pensare al II sec. a.C.; nello stesso periodo va forse collocata anche la stesura della Lettera di Geremia (c. 6). I destinatari di questa raccolta di scritti sono certamente da ricercare tra gli Ebrei della diaspora, cioè tra coloro che, anche dopo l'editto di Ciro del 538, non avevano voluto o potuto ritornare. Vivevano come cittadini leali del paese in cui si trovavano, ma mantenevano un forte legame con Gerusalemme e con il tempio. La Lettera di Geremia è un esempio dell'attività apologetica di questi Ebrei, a difesa della loro fede, cercando di mostrarne la superiorità rispetto alle religioni pagane. Il libro, almeno in alcune sue parti (se non tutte), fu scritto originariamente in ebraico o aramaico; il testo che possediamo, però, ci è pervenuto nella versione greca dei LXX. Nella nostra Bibbia, che segue l'uso della Vulgata latina, del libro di Baruc fa parte anche la Lettera di Geremia (6,1-72), che nei manoscritti greci antichi invece è riportata altrove. Il libro di Baruc non fa parte del canone ebraico: è un testo deuterocanonico.




Libro: Ezechiele

immagine
I Contenuti
Gli oracoli del libro di Ezechiele si possono catalogare in tre grandi gruppi: oracoli di giudizio e condanna per Giuda; oracoli di giudizio e condanna per le nazioni; oracoli che contengono promesse di salvezza. Il punto di svolta, che permette di passare dagli oracoli minacciosi di castigo a quelli che prospettano un intervento salvifico di Dio, è la caduta di Gerusalemme. Essa segna, da una parte, la fine delle false certezze in cui gli Ebrei si erano rifugiati, dall'altra, porta con sé il pericolo che il popolo, vinto e sfiduciato, abbracci gli dèi del vincitore babilonese. Il profeta spiega allora che la distruzione di Gerusalemme è avvenuta proprio perché la gloria del Signore l'ha abbandonata, a causa dei peccati del popolo e dei capi. Dio, però, rimane fedele alla sua promessa ed è pronto a ricominciare. In questo contesto di speranza e fiducia si inserisce il c. 34 (riecheggiato da Gv 10) dove Dio si impegna a dare al suo popolo un nuovo pastore (cioè un nuovo re, contrapposto ai cattivi pastori-re precedenti, che hanno condotto il popolo alla rovina) e a stabilire un'alleanza di pace con Israele. L'ultima parte del libro presenta il tempio rinnovato, centro della vita del popolo fedele al Signore. La divisione del libro può essere fatta in questo modo:
Visioni introduttive (1,1-3,27)
Oracoli contro Giuda e Gerusalemme (4,1-24,27)
Oracoli contro le nazioni (25,1-32,32)
Oracoli di consolazione e salvezza (33,1-39,29)
Visione del nuovo tempio e della nuova terra (40,1-48,35).

Le caratteristiche
La prima caratteristica che si evidenzia nella lettura di Ezechiele è lo spazio dato alle visioni, spesso grandiose e piene di immagini allusive. In esse compaiono tratti che saranno ripresi in un periodo successivo dagli scritti di tipo apocalittico. Numerosi e importanti sono i gesti simbolici, azioni spesso "strane" per il senso comune, che esprimono efficacemente la parola di Dio e la rendono presente. Attenzione è data anche ad aspetti legati al culto e alle norme che regolano le celebrazioni religiose, in specie alla distinzione fra sacro e profano, puro e impuro. La parte finale del libro propone una visione del popolo, di Gerusalemme e del tempio dominata dalla preoccupazione di evitare qualsiasi contaminazione o profanazione della santità di Dio. Alcuni passi del libro di Ezechiele si avvicinano ai testi sacerdotali del Pentateuco.

L'origine
Ezechiele era un sacerdote di Gerusalemme. Andò in Babilonia tra coloro che furono deportati nel 597, dopo la prima conquista della città di Gerusalemme da parte di Nabucodònosor. Secondo le date presenti nel testo, la sua attività va collocata tra il 593 e il 571 (1,1; 29,17). Nel libro sono a volte riconoscibili aggiunte e rielaborazioni, operate presumibilmente da discepoli del profeta. Destinatari dell'opera di Ezechiele sono stati gli Ebrei in esilio a Babilonia, cominciando da quelli che vi erano giunti già nel 597, con la prima deportazione di Nabucodònosor. A costoro, e in qualche modo anche a quelli che erano rimasti a Gerusalemme, Ezechiele annuncia l'impossibilità di una rivincita e di un ritorno in patria in tempi brevi. Egli concorda in questo con Geremia, che si oppone a una falsa speranza, sfociata nel tentativo di ribellione di Sedecìa, causa della distruzione di Gerusalemme e di Giuda. Nella seconda parte del suo ministero, gli interlocutori di Ezechiele sono gli esuli ormai sfiduciati e in crisi di fede: la distruzione di Gerusalemme sembrava infatti mettere in discussione la fedeltà e le promesse di Dio.




Libro: Daniele

immagine
I Contenuti
Nella Bibbia ebraica, il libro di Daniele non è collocato tra i Profeti, ma tra gli Altri Scritti (Ketubìm). Il testo è redatto ora in ebraico (1,1-2,4a; 8,1-12,13), ora in aramaico (2,4b-7,28); non si è ancora trovata una spiegazione pienamente convincente per questa presenza delle due lingue. Nella prima parte del libro (cc. 1-6), si narrano le vicende di un gruppo di giovani ebrei, tra cui spicca Daniele, presso la corte babilonese e persiana. Nella seconda parte (cc. 7-12) si hanno delle visioni piene di simboli, che appartengono al genere "apocalittico". Nelle antiche versioni greche dei LXX si trova infine anche una terza parte, composta da racconti diversi (cc. 13-14). Questa terza parte, che manca nel testo ebraico usato in sinagoga, appartiene agli scritti deuterocanonici; così anche la preghiera di Azaria e il cantico dei tre giovani nella fornace (3,24-90). Il libro può essere suddiviso così:
Daniele e i giovani ebrei alla corte del re (1,1-6,29)
Visioni di Daniele (7,1-12,13)
Susanna, Bel e il drago (13,1-14,42).

Le caratteristiche
Benché si presenti come scritto in Babilonia, all'epoca babilonese-persiana (VI-V sec. a.C.), in realtà il libro di Daniele è stato composto al tempo della persecuzione di Antioco IV Epìfane, rispecchia il clima di quell'epoca e ne testimonia la fede. Sia con i racconti, sia con le visioni, il libro di Daniele proclama il dominio assoluto di Dio nelle vicende storiche del mondo e la sua sollecitudine per coloro che credono in lui. Deve essere smascherato l'orgoglio del potere umano, che pretende di porsi come punto di riferimento assoluto; con questa pretesa, l'autorità politica diventa una potenza di male, si oppone alla realizzazione dei disegni divini e, in tal modo, provoca la propria rovina. Nel libro vengono esaltate le virtù del credente: Daniele è modello di fede, di preghiera, di giustizia, di sapienza; egli riconosce le proprie doti come doni di Dio. Vi si nota anche una certa ironia nei confronti dei culti idolatrici.

L'origine
Il nome "Daniele" richiama quello di un personaggio leggendario, esempio proverbiale di giustizia e di sapienza, ricordato sia nella Bibbia (Ez 14,14.20; 28,3) sia nei testi di Ugarit, risalenti al II millennio a.C. Tra le due figure vi è però solo un'identità di nome (con una leggera variante nella loro grafia nel testo ebraico). Il libro di Daniele, infatti, nella sua redazione finale risale al II sec. a.C., al periodo delle persecuzioni compiute dal re di Siria Antioco IV e delle lotte maccabaiche. Ne sono destinatari Ebrei di quell'epoca, sottoposti a persecuzione e, a volte, costretti sotto minaccia di morte a rinnegare la propria fede. A costoro vengono presentati racconti esemplari e visioni profetiche, nelle quali la storia passata è riproposta in chiave simbolica, per aprire l'animo alla speranza. Sono così invitati a rimanere saldi nella fede, anche di fronte alle minacce di morte, perché Dio non abbandona i giusti che confidano in lui.




Libro: Osea

immagine
I Contenuti
La predicazione di Osea insiste sull'infedeltà del popolo, che ha dimenticato e tradito il suo Dio. Nei primi capitoli del libro questo tema è sviluppato con la metafora del matrimonio tra Dio e Israele (vedi in particolare 1,2-3,5); ma questa metafora ritorna poi anche in tutti gli altri oracoli. Sono spesso oracoli di minaccia, che annunciano il castigo inevitabile per un popolo che non vuole convertirsi. Vi si trovano tuttavia anche parole di salvezza, che prospettano la possibilità di un nuovo inizio nelle relazioni fra Dio e Israele (11,8-9). L'originale e ardita metafora del rapporto nuziale, per descrivere la relazione fra Dio e il popolo, è forse la parte del libro che ha avuto maggiore risonanza nella tradizione cristiana. Il libro può essere diviso così:
Il matrimonio di Osea e la relazione fra Dio e il suo popolo (1,1-3,5)
Oracoli rivolti ai sacerdoti, ai capi e al popolo (4,1-14,10).

Le caratteristiche
Una delle caratteristiche di Osea è l'abbondanza di immagini, figure e metafore utilizzate per presentare il suo messaggio. Le più famose sono appunto quella del rapporto sponsale fra YHWH e Israele e quella della paternità di Dio (c. 11). Il profeta si scaglia soprattutto contro la confusione religiosa del suo tempo: sembra infatti che il culto di Baal fosse accostato senza problemi al culto di YHWH. La mancata consapevolezza dell'unicità del rapporto tra Israele e Dio è anche la causa del declino politico del paese: non ci si affida più al Signore, ma ai rapporti di forza, ai giochi di potere. Per sintetizzare i comportamenti del popolo Osea dice che essi "hanno violato l'alleanza". Il pensiero di Osea è vicino a quello del Deuteronomio e della scuola deuteronomistica.

L'ORIGINE
Le notizie che possediamo sul profeta Osea sono scarse. Il suo linguaggio elevato, pieno di immagini e metafore, fa supporre che fosse uomo di buona cultura. Si discute se il matrimonio, narrato nei cc. 1-3, sia da intendere come un evento reale, interpretato simbolicamente, o come un racconto puramente metaforico. Destinatari delle parole di Osea erano gli abitanti dei territori settentrionali, cioè del regno d'Israele con capitale Samaria. Gli anni in cui egli predicò, tra il 750 e il 725 a.C., furono politicamente turbolenti, segnati dall'espansione della potenza assira, che portò, nel 722, alla distruzione di Samaria, alla deportazione di parte della popolazione e alla trasformazione del regno in una provincia dell'impero assiro. Gli oracoli di Osea furono forse raccolti da qualche suo discepolo. Dopo la caduta di Samaria, furono conservati e tramandati nel regno di Giuda, rimasto indipendente, e adattati alla nuova situazione.




Libro: Gioele

immagine
I Contenuti
Il libro del profeta Gioele si divide in due parti. La prima ha il genere letterario di un lamento, con toni liturgici, sullo sfondo delle celebrazioni nel tempio di Gerusalemme; la seconda è piuttosto un oracolo di salvezza, che contiene la promessa del dono dello spirito del Signore. In essa il ristabilimento d'Israele è associato alla condanna delle nazioni, che lo avevano sconfitto e disperso. Lo schema del libro è pertanto il seguente:
Lamento per una catastrofe, penitenza e risposta del Signore (1,1-2,27)
Il giorno del Signore e la restaurazione d'Israele (3,1-4,21).

Le caratteristiche
Il tema centrale del libro è il "giorno del Signore". Il profeta ne presenta i molteplici aspetti. È il giorno in cui Dio visita il popolo e ne constata le colpe; per questo è il momento del castigo. Proprio a causa del peccato dell'uomo (considerato sia in prospettiva individuale, sia nelle sue ripercussioni sulla società e sul creato) il giorno del Signore è giorno di grandi sconvolgimenti per Israele e per tutto il cosmo; il castigo, però, ha di mira la conversione. Il giorno del Signore è anche il momento del dono dello spirito del Signore, che rinnova l'uomo e il cosmo, operando una nuova creazione. Diventa, quindi, il giorno della salvezza.

L'origine
Di Gioele (nome che significa: "YHWH è Dio") sappiamo solo il nome del padre, Petuel (1,1). Certamente abitava nella Giudea. L'epoca degli oracoli di Gioele è discussa. Alcuni pensano che, almeno in parte, possano essere collocati alla fine del VII sec. a.C., prima dell'esilio in Babilonia. Altri preferiscono collocarli uno o due secoli dopo, nella comunità di coloro che erano rientrati e avevano ricostruito il tempio di Gerusalemme. In ogni caso, sembra abbastanza chiaro lo sfondo cultuale delle sue parole: esse sono legate alle celebrazioni religiose del tempio di Gerusalemme. I destinatari vanno quindi cercati tra coloro che frequentavano il tempio: sacerdoti e popolo, riuniti per la preghiera e i sacrifici.




Libro: Amos

immagine
I Contenuti
Il libro di Amos contiene oracoli e visioni, quasi sempre dominati dalla prospettiva del peccato e dell'inevitabile castigo. Gli oracoli sono, in genere, brevi. Vengono utilizzate più volte alcune formule caratteristiche della predicazione profetica, come "Oracolo del Signore"; "Così dice il Signore..."; "Guai a..."; "Ascoltate...!". Le parole di Amos hanno un tono di denuncia e di minaccia, annunciando un castigo che sembra inevitabile. La conclusione del libro (9,11-15) si apre tuttavia alla speranza: Dio ristabilirà la "capanna di Davide" (9,11). Il contenuto dello scritto si può dividere in tre parti:
Oracoli contro le nazioni (1,1-2,16)
Oracoli contro Israele (3,1-6,14)
Le visioni (7,1-9,15).

Le caratteristiche
In Amos emerge la coscienza del ministero profetico come dovere di proclamare la parola, che non può essere taciuta: "Il Signore Dio ha parlato: chi non profeterà?" (3,8). Egli si scaglia soprattutto contro l'ingiustizia che domina i rapporti umani, sia all'interno d'Israele (l'aspetto su cui Amos insiste di più), sia nelle relazioni internazionali (nei primi capitoli del libro). Questo vivere nell'ingiustizia rende insignificanti le celebrazioni religiose, che non sono più un incontro con Dio, ma un'altra manifestazione di egoismo (2,8). Per sradicare la falsa sicurezza d'Israele, Amos arriva a contestare l'idea stessa della "elezione" d'Israele (9,7) o, meglio, le interpretazioni distorte che di essa si davano, quasi si trattasse di una "garanzia" indipendente dalla fedeltà e dalla giustizia.

L'origine
Amos era originario di Tekòa, piccola città non lontana da Betlemme, in Giuda, ma la sua predicazione si svolse nel regno del Nord. Secondo la datazione presente in 1,1 si deve pensare agli anni intorno al 760 a.C. In 7,14 Amos proclama di non essere un profeta di professione; l'attività che gli dava da vivere, prima della chiamata del Signore, era l'allevamento del bestiame. I destinatari delle parole di Amos sono gli abitanti del regno settentrionale, in particolare le persone più ricche e i nobili. Dal racconto di 7,10-17 sembra che la predicazione di Amos si svolgesse soprattutto a Betel, presso uno dei due santuari nazionali del regno d'Israele. I suoi oracoli furono raccolti da qualche suo discepolo. Nel libro si trovano tracce di qualche adattamento, che si pensa risalga al VI sec., ad opera della scuola deuteronomistica.




Libro: Abdia

immagine
I Contenuti
Il breve scritto di Abdia (il più breve di tutto l'AT, un solo capitolo) si presenta come una visione. È rivolto contro i nemici d'Israele e contiene anzitutto un oracolo contro Edom, la popolazione che abitava i territori a sud-est di Giuda. Anche nella seconda parte, comunque, prevalgono i riferimenti a Edom. La giustizia divina è legata, nella prospettiva di Abdia, alla sorte d'Israele. Il libro si può dividere in due parti:
Oracolo contro Edom (1-14)
Oracolo contro tutte le nazioni (15-21).

Le caratteristiche
Lo scritto di Abdia ha toni molto violenti contro i nemici d'Israele, di cui si attende la distruzione. Questo aspetto va messo in relazione con l'idea del dominio universale di Dio, che governa con giustizia i popoli. Israele ha già subito il castigo per i suoi peccati: ora attende che siano condannati anche i suoi oppressori, in modo che sia definitivamente ristabilita la giustizia. Per questo il messaggio di Abdia è, in definitiva, un messaggio di speranza per Israele.

L'origine
Non sappiamo nulla su Abdia. Alcune tradizioni lo identificano con l'omonimo maggiordomo del re Acab, ricordato in 1Re 18,3-7.16; ma il libro appartiene all'età post-esilica e va datato negli ultimi decenni del VI sec. a.C. Destinatari delle parole di Abdia sono, probabilmente, gli Ebrei ritornati dall'esilio, che attraversano momenti di difficoltà. Era ancora vivo il ricordo degli eventi del 587 durante i quali Edom, secondo le informazioni riportate in diversi passi della Bibbia, aveva approfittato della situazione di debolezza di Giuda, occupando parte dei suoi territori.




Libro: Giona

immagine
I Contenuti
A differenza degli altri libri profetici, Giona non contiene oracoli né visioni. Non è nemmeno da classificare tra i libri che trasmettono ricordi "storici". È piuttosto un racconto didattico, una novella, che ha per protagonista un profeta, Giona appunto, che si oppone alla missione affidatagli da Dio. Si distingue dal contesto narrativo il c. 2, una preghiera simile ad alcune di quelle che si trovano nel libro dei Salmi. La preghiera presenta Giona nel "profondo degli inferi" (2,3), cioè come morto, e poi liberato da Dio che gli ha ridonato la vita. Per questo, nei vangeli, Gesù parla del "segno di Giona", per preannunciare la propria morte e risurrezione (Mt 12,38-42; Lc 11,29-32). Il contenuto del libro di Giona può essere così riassunto:
Missione di Giona e suo rifiuto (1,1-16)
Preghiera di Giona (2,1-11)
Predicazione a Ninive e conversione dei suoi abitanti (3,1-10)
Ira di Giona e misericordia di Dio (4,1-11).

Le caratteristiche
Il libro di Giona è pervaso da un tono ironico, dovuto all'abilità narrativa dell'autore. L'originalità dello scrittore sacro appare anche nella conclusione interlocutoria (4,10-11): si tratta di una domanda a cui il lettore è chiamato a rispondere. Essa fa emergere l'universalità dell'amore e della misericordia di Dio. Diventa così chiaro che la parola divina di condanna, anche quella rivolta ai popoli nemici d'Israele ("Ninive sarà distrutta": 3,4), non mira tanto alla punizione, quanto alla conversione.

L'origine
L'autore dello scritto non è certamente Giona, che ne è piuttosto il protagonista. Alcuni indizi all'interno dell'opera fanno pensare che l'epoca di composizione sia tra il V e il IV sec. a.C. Un profeta di nome Giona, figlio di Amittai, è ricordato nella Bibbia (2Re 14,25), ma è difficile pensare che il libro sia una narrazione storica delle sue vicende; piuttosto l'autore potrebbe essersi liberamente ispirato a quella figura per costruire il proprio racconto. È anche difficile stabilire con precisione le circostanze di composizione del libro. Sembra, però, che esso intenda criticare posizioni di chiusura presenti tra gli Ebrei, preoccupati soltanto di preservare le proprie tradizioni; l'autore li inviterebbe a una missione nei confronti delle genti.




Libro: Michea

immagine
I Contenuti
Il libro di Michea alterna oracoli di minaccia e di denuncia a parole di consolazione e di promessa. Alcuni passi sono paralleli a brani del profeta Isaia, suo contemporaneo. L'oracolo più celebre è quello che annuncia la venuta del futuro re messianico da Betlemme (5,1), da dove un tempo era uscito Davide. L'oracolo è stato ripreso da Matteo, che lo vede realizzato nella nascita di Gesù a "Betlemme di Giudea" (Mt 2,5-6). Il libro può essere diviso in quattro parti:
Il peccato della casa di Giacobbe e dei suoi capi (1,1-3,12)
La restaurazione di Sion e il Messia (4,1-5,14)
Denuncia dell'ingiustizia e della corruzione generale (6,1-7,7)
Perdono divino e nuova gloria d'Israele (7,8-20).

Le caratteristiche
Tema dominante negli oracoli di minaccia è la condanna dell'ingiustizia sociale, dell'oppressione verso i deboli, della corruzione dei capi e dei magistrati. Questo va di pari passo con la denuncia delle autorità religiose, sacerdoti e profeti, che non predicano secondo la volontà di Dio, ma secondo gli interessi personali. La conseguenza di tutto ciò non può che essere il giudizio divino, che porta alla devastazione del paese e alla sottomissione ai nemici. Da questo quadro desolato, però, emerge un "resto" che, confidando unicamente in Dio, sarà riscattato mediante l'opera di un nuovo re, e vivrà in prosperità e pace. Allora proprio Sion, il monte del Signore, diventerà il luogo della pace per tutti i popoli.

L'origine
Secondo le indicazioni fornite da 1,1, Michea predicò nella stessa epoca di Isaia, gli ultimi decenni del sec. VIII a.C. Era originario di Morèset-Gat, una cittadina a sud-ovest di Gerusalemme. Destinatari degli oracoli di denuncia di Michea furono gli abitanti di Gerusalemme, capitale del regno di Giuda; in particolare i ricchi, i sacerdoti e i (falsi) profeti. Gli oracoli che contengono promesse di salvezza sono, probabilmente, di altra epoca e si indirizzano a persone che avevano visto la devastazione di Giuda nel 587.




Libro: Nahum

immagine
I Contenuti
Come indica il titolo (1,1), la maggior parte del libro di Naum contiene oracoli contro Ninive, capitale dell'Assiria. A questi oracoli viene premesso un inno che esalta l'opera del Signore, che agisce contro i suoi nemici con ira e furore; gli oracoli contro Ninive sono la descrizione concreta di questa manifestazione di Dio nella storia dei popoli. In diversi punti, specie nel primo capitolo, la comprensione e la stessa traduzione del testo ebraico originale è difficile. Il libro può essere diviso così:
Introduzione e inno a Dio giudice (1,1-8)
Salvezza per Giuda e condanna per i suoi nemici (1,9-2,1)
Oracoli contro Ninive (2,2-3,19).

Le caratteristiche
Il punto principale del messaggio del libro di Naum è l'affermazione del dominio di Dio sulla storia degli uomini. Le grandi potenze, come l'Assiria, tendono a considerarsi arbitri dei destini dei popoli, dominatrici assolute degli eventi che pretendono di piegare ai propri voleri. Ingannate dalle apparenze, le genti si affannano a cercarne il favore e la benevolenza (3,4). Naum ribadisce invece, come altri profeti, che tutte le nazioni sono sottomesse al potere del Signore. Anzi, proprio per la pretesa di sostituirsi a Dio nel dominio universale, l'Assiria viene colpita dal castigo. Il particolare legame fra Dio e Israele fa sì che la certezza della signoria divina sia anche la garanzia di un futuro di salvezza per il suo popolo.

L'origine
Nulla sappiamo di Naum e della sua patria, Elkos. Secondo alcune tradizioni la città andrebbe collocata in Galilea, ma non ci sono certezze in proposito. La composizione degli oracoli risale probabilmente agli anni intorno alla conquista di Ninive, ad opera dei Medi e dei Babilonesi, avvenuta nel 612 a.C. Destinatari delle parole di Naum furono, dunque, gli abitanti di Giuda al tempo di Giosia. Questo re aveva avviato un programma di riforma religiosa (vedi 2Re 22,1-23,27) e di rafforzamento politico del regno. La fine dell'impero assiro e la caduta della sua capitale, Ninive, sembravano aprire orizzonti di pace e di prosperità per Israele.




Libro: Abacuc

immagine
I Contenuti
Il libro di Abacuc è presentato come un "oracolo ricevuto in visione dal profeta" (1,1). Esso però contiene anche una lunga preghiera. Nella prima parte gli oracoli del Signore sono una risposta alle domande del profeta; nella seconda invece sono rivolti direttamente a uditori non precisati (i nemici di Giuda o forse i suoi stessi abitanti). Il brano più noto di Abacuc è 2,4, il versetto ripreso da Paolo per affermare la tesi della giustificazione mediante la fede in Gesù Cristo (Rm 1,17; Gal 3,11). Possiamo dividere il libro così:
Dialogo tra Abacuc e il Signore (1,1-2,4)
Oracoli di minaccia (2,5-20)
PREGHIERA DI ABACUC (3,1-19).

Le caratteristiche
Nel messaggio del libro di Abacuc sta in primo piano la contrapposizione tra giusti e peccatori, vista nella prospettiva della giustizia divina. Di fronte al dominio e alla violenza degli empi, il silenzio di Dio e la sua apparente indifferenza sono il motivo del lamento e della supplica del profeta. La risposta definitiva di Dio si ha in 2,4: il giusto vivrà, mentre l'empio soccombe. Fondandosi su questa certezza, il profeta proclama la rovina e il castigo per i malvagi. Scioglie poi un inno che esalta l'intervento potente di Dio nella storia degli uomini, per la salvezza del suo popolo.

L'origine
Non si hanno notizie su Abacuc. Il tono liturgico di buona parte del libro fa pensare che egli avesse familiarità con le celebrazioni nel tempio di Gerusalemme. Il libro fu probabilmente composto verso la fine del VII sec. a.C. Non è facile determinare i destinatari delle parole di Abacuc, dato che non sono mai menzionati esplicitamente. Il riferimento ai "Caldei"(cioè ai Babilonesi) come esecutori del giudizio divino (1,6) fa pensare che gli empi di cui si parla all'inizio siano gli stessi abitanti di Giuda, forse i capi del popolo; ma questi esecutori potrebbero essere anche gli Assiri. Gli altri oracoli, però, sembrano indirizzati contro i nemici d'Israele, quindi gli stessi Caldei o gli Assiri. In ogni caso, il messaggio di Abacuc è una parola di consolazione e di speranza per gli Ebrei fedeli al Signore. Un profeta Abacuc viene menzionato in Dn 14,33-39, ma probabilmente non ha nulla in comune con il profeta a cui è legato il nostro libro.




Libro: Sofonia

immagine
I Contenuti
Il libro di Sofonia contiene oracoli di minaccia e di giudizio ma anche promesse di salvezza. Il giudizio è presentato come un intervento di Dio nella storia umana, con l'immagine del "giorno del Signore" (1,14-16), già presente in Amos e in Gioele. La descrizione di quel giorno è fatta da Sofonia con ricchezza di aggettivi e di immagini, che hanno ispirato la composizione dell'inno medievale Dies Irae, usato per lungo tempo nella liturgia della Chiesa cattolica per i defunti. La salvezza annunciata da Sofonia è "per un popolo umile e povero" (3,12), tema che rimanda alle parole di Gesù: "Beati i poveri" (Mt 5,3; Lc 6,20). Possiamo dividere il libro così:
Il giorno del Signore (1,1-2,3)
Oracoli contro le nazioni e Gerusalemme (2,4-3,5)
Giudizio e salvezza per Israele e per le nazioni (3,6-20).

Le caratteristiche
La profezia di Sofonia vuole soprattutto affermare che Dio certamente interviene nella storia degli uomini: non si può pensare, come fanno alcuni contemporanei del profeta, che Dio sia lontano e indifferente! A ribadire tale certezza si offre una descrizione del giorno del Signore in cui alcuni termini chiave, come appunto la parola "giorno", domo ripetuti con insistenza. Un tratto originale del libro è l'intreccio che si crea fra il destino dei popoli e quello d'Israele. Il giudizio minacciato è presentato in una prospettiva di distruzione universale (1,2-3), pur considerando anzitutto le colpe di Giuda. Gli oracoli di salvezza si aprono con l'annuncio della purificazione delle genti (3,9) e continuano con la descrizione della restaurazione di Gerusalemme.

L'origine
Si hanno poche notizie su Sofonia: il nome di suo padre, Cusì (Etiope), potrebbe far pensare a un'origine straniera ma il resto della genealogia contiene esclusivamente nomi ebraici. Si suppone che il profeta fosse nativo di Gerusalemme, per la sua buona conoscenza della città. L'epoca della predicazione di Sofonia coincide con gli inizi del ministero di Geremia, al tempo del re Giosia (1,1). Si deve pensare al periodo precedente la riforma religiosa, promossa da quel re verso il 622 a.C. (2Re 22,1-23,27). Destinatari del messaggio di Sofonia furono principalmente i responsabili politici e religiosi del popolo; egli aveva forse di mira i ministri, che esercitavano il potere durante la minore età del re. Giuda era allora uno stato vassallo dell'Assiria ma, con la decadenza del potere di quest'ultima, si scorgevano già i segni di un mutamento del quadro internazionale. In tale situazione, Sofonia intravede la possibilità di un radicale rinnovamento di Giuda, soltanto in parte realizzato dalla riforma di Giosia.




Libro: Aggeo

immagine
I Contenuti
La predicazione di Aggeo vuole spronare gli Ebrei, ritornati dall'esilio, alla ricostruzione del tempio di Gerusalemme. Egli collega la riedificazione del santuario alla manifestazione della gloria di Dio e al compimento delle promesse messianiche. Diversi temi della predicazione di Aggeo si ritrovano anche in quella del suo contemporaneo Zaccaria. Il libro contiene quattro oracoli:
Invito a ricostruire il tempio (1,1-15)
Gloria del nuovo tempio (2,1-9)
Culto e benedizione (2,10-19)
PROMESSA PER ZOROBABELE (2,20-23).

Le caratteristiche
A differenza di altri libri profetici, in cui gli oracoli sono spesso in forma poetica, il testo di Aggeo è scritto in prosa. Peculiare è anche la datazione precisa, che viene premessa a ogni intervento del profeta (si va dall'agosto al dicembre del 520 a.C.). Aggeo considera i mali che colpiscono il popolo un segno del suo allontanamento da Dio. Egli identifica la colpa principale degli Ebrei nella trascuratezza verso il tempio, perché è come se il popolo trascurasse il Signore stesso. Aggeo si rivolge probabilmente a uomini stanchi e sfiduciati; la sua accusa è anche un richiamo a non perdere la fede nel compimento delle promesse divine.

L'origine
Di Aggeo non sappiamo quasi nulla. Nel libro le introduzioni agli oracoli sono in terza persona: forse la stesura del testo va fatta risalire a un discepolo del profeta, ma non si può escludere che questo sia un espediente letterario utilizzato dallo stesso Aggeo. Destinatari della sua predicazione sono gli Ebrei ritornati in Giudea dall'esilio, dopo il 538. Molte difficoltà avevano rallentato i lavori di ricostruzione del tempio. La situazione economica dei rimpatriati era abbastanza precaria; inoltre essi dovevano fare i conti con una certa ostilità delle popolazioni vicine. Così, nel 520 il tempio non era ancora stato ricostruito. Aggeo prende probabilmente spunto anche dalla situazione internazionale: alla morte di Cambise (522) erano scoppiati violenti disordini per la successione nel regno e, solo dopo qualche tempo, Dario riuscì a salire al trono. In tali eventi il profeta vede i segni dell'intervento di Dio; per questo sprona gli Ebrei alla ricostruzione del tempio, simbolo per eccellenza della dimora del Signore in mezzo al suo popolo.




Libro: Zaccaria

immagine
I Contenuti
Nel libro di Zaccaria i cc. 1-8 si devono distinguere nettamente dai cc. 9-14. I primi risalgono all'opera di Zaccaria e sono datati tra il 520 e il 518 a.C.; gli altri presentano differenze di stile e di contenuto tali da far ritenere che siano stati composti da profeti anonimi, qualche secolo dopo. Per i cc. 9-14 si parla quindi di "Secondo Zaccaria". Nei primi otto capitoli, tramite visioni e oracoli, il profeta annuncia un futuro di salvezza per il popolo, il cui centro sarà il tempio e il culto che lì si celebra. In Zaccaria assume un forte rilievo la figura di Giosuè, il sommo sacerdote. Dal tempio, luogo privilegiato della presenza di Dio, la santità si estende a tutta la terra d'Israele fino a coinvolgere le nazioni pagane. Nella seconda parte del libro, in cui predomina l'annuncio della salvezza, si trovano passi che saranno ripresi dagli evangelisti, come la descrizione dell'arrivo del re messianico su un asino (9,9; vedi Mt 21,5; Gv 12,15); il riferimento alle trenta monete gettate nel tesoro del tempio (11,12-13; vedi Mt 27,3-10); il misterioso accenno a un personaggio trafitto (12,10; vedi Gv 19,37). La prima parte del libro si può dividere così:
Appello alla conversione (1,1-6)
Visioni e oracoli (1,7-6,15)
Questione del digiuno (7,1-8,23).
Nella seconda parte si possono riconoscere due sezioni:
Annuncio della salvezza messianica e condanna dei falsi pastori (9,1-11,17)
Restaurazione e splendore di Gerusalemme (12,1-14,21).

Le caratteristiche
Zaccaria si caratterizza per l'abbondanza e la vivacità delle immagini simboliche, in particolare nella prima parte, dove prevalgono le visioni. Immagini e formule da lui usate saranno riprese nei libri di genere apocalittico, tra cui l'Apocalisse di Giovanni. Zaccaria ha un forte senso della maestà e della trascendenza di Dio, che domina e guida la storia. Nella seconda parte dell'opera si mescolano diversi generi letterari e si trovano riferimenti a profeti precedenti, in particolare a Geremia, a Ezechiele e al Secondo Isaia. I temi dell'attesa escatologica, legati alla manifestazione del regno del Signore negli ultimi tempi, pur essendo presenti anche nella prima parte, sono molto più marcati nella seconda. In alcuni passi del libro, il linguaggio metaforico e i ritocchi apportati al testo da altri autori rendono difficile l'interpretazione.

L'origine
Zaccaria era figlio, o forse nipote, di Iddo (1,1; Esd 5,1; 6,14; Ne 12,4); apparteneva a una famiglia sacerdotale, come mostra anche il suo interesse per il tempio, il culto e le questioni rituali. Il racconto delle sue visioni e gli oracoli subirono ritocchi e aggiunte a opera di alcuni discepoli, prima di essere ordinati da un redattore, che annotò anche le date della predicazione profetica. Questa prima parte del libro si rivolge, come il libro di Aggeo, agli Ebrei rientrati dall'esilio, per incoraggiarli nella riedificazione del tempio e nella costruzione di una comunità politica e religiosa fedele alla legge del Signore. Destinatari della seconda parte del libro erano invece, probabilmente, gli Ebrei che vivevano all'epoca delle conquiste di Alessandro Magno e delle lotte fra i suoi successori. Quegli eventi avevano coinvolto Israele, con le catastrofi legate alle guerre, anche suscitando speranze di liberazione. Per questa seconda parte del libro la questione dell'autore è complessa. Non è facile stabilire, infatti, se questi capitoli possano risalire a una sola persona o se si debba invece presupporre un'opera a più mani. La data più probabile della composizione dei testi attribuiti al Secondo Zaccaria è la fine del IV e l'inizio del III sec. a. C.




Libro: Malachia

immagine
I Contenuti
I temi che emergono nella predicazione di Malachia sono soprattutto tre: la necessità che il culto a Dio sia puro e celebrato con il cuore; l'importanza della famiglia; la certezza dell'intervento di Dio per giudicare e salvare. Il libro contiene sei oracoli e una conclusione: la conclusione annuncia il ritorno del profeta Elia prima della venuta del giorno del Signore. Da qui l'idea, diffusa anche all'epoca di Gesù, che l'arrivo del messia sarebbe stato preparato da Elia. Nei vangeli Elia redivivo è identificato in Giovanni il Battista (vedi Mt 11,13-14). Il libro può essere così suddiviso:
L'amore di Dio (1,1-5)
Contro i sacerdoti (1,6-2,9)
Matrimoni misti e ripudio (2,10-16)
Intervento del Signore per il giudizio (2,17-3,5)
Infedeltà del popolo e castigo divino (3,6-12)
Giusti ed empi nel giorno del Signore (3,13-21)
Conclusione: il ritorno di Elia (3,22-24).

Le caratteristiche
Gli oracoli del libro di Malachia si presentano come dispute che il profeta intavola con i suoi interlocutori: determinate azioni o convinzioni del popolo vengono messe in questione dal profeta e confrontate con la volontà del Signore. Malachia si dimostra rigoroso ed esigente nelle questioni del culto e dei matrimoni misti (unioni di Ebrei con donne straniere). Questo atteggiamento è motivato dalla necessità di preservare la fede nel popolo. Privo di indipendenza politica, Israele poteva mantenere la sua identità di popolo di Dio solo rimanendo fedele alle proprie tradizioni religiose, e poiché nel culto e nella famiglia si formava il credente, su questi aspetti non era possibile scendere a compromessi.

L'origine
La composizione del libro di Malachia va probabilmente collocata nella prima metà del V sec. a.C.; in genere si pensa che l'opera di Malachia preceda le riforme operate da Esdra e Neemia. Un'antica tradizione ebraica, conservata dal Targum, identifica l'autore del libro con Esdra, ma tale ipotesi non sembra plausibile. È probabile che Malachia non sia nome di persona: la parola ebraica, infatti, significa "messaggero del Signore". Dato il suo interesse per il culto, si è pensato fosse un sacerdote. Destinatari delle parole di Malachia furono gli Ebrei del periodo successivo all'esilio, quando il tempio era già ricostruito e la comunità iniziava a riorganizzarsi. Ci sono però segnali di crisi di fiducia nel Signore. Malachia cerca di scuotere i suoi connazionali richiamandoli alle loro responsabilità e riaffermando la grandezza dell'amore di Dio per Israele.






Introduzione ai Vangeli
I vangeli e gli Atti degli Apostoli hanno in comune il fatto di essere scritti di carattere narrativo. Si tratta inoltre di narrazione storiografica. Del resto, Atti è la seconda parte della cosiddetta opera lucana, il cui primo tomo è costituito dal terzo vangelo, espressamente definito nel suo prologo come “narrazione” (dièghesis: Lc 1,1). Il termine “vangeli” è riservato ai quattro testi (Matteo, Marco, Luca, Giovanni) totalmente incentrati sulla vita, la passione, la morte e la risurrezione di Gesù Cristo. Gli Atti contengono invece solo pochi frammenti riguardanti la vita terrena di Gesù (At 10,37-43) e narrano eventi successivi alla risurrezione, interessandosi all’opera di evangelizzazione originata dalla Pentecoste e ai primi passi delle comunità cristiane. A differenza sia dei vangeli che degli Atti, le lettere e l’Apocalisse non sono scritti narrativi: le lettere testimoniano un rapporto diretto fra il mittente e le comunità cristiane colte nel loro presente, mentre l’Apocalisse è una lettura della storia a partire dall’evento pasquale, il Cristo, Agnello immolato, morto e risorto.

Il termine “vangelo”

La parola italiana “vangelo” (o “evangelo”) deriva dal latino evangelium, a sua volta derivato dal greco euanghèlion. Se per noi tale parola evoca dei testi scritti, i “libri” dei vangeli, non era così in epoca neotestamentaria, quando indicava la proclamazione orale di un messaggio. Il vangelo non è dunque prima di tutto uno scritto, ma un annuncio orale, una predicazione.
Nella letteratura greca non cristiana il termine indica la ricompensa data al messaggero per la buona notizia annunciata, e quindi anche la “buona notizia”, in particolare la notizia di una vittoria militare. Nel mondo greco-romano il vocabolo è poi connesso al culto imperiale e indica gli eventi della nascita, dell’accesso al trono e delle vittorie militari dell’imperatore. Lo stesso vale per il verbo euanghelìzomai, che indica l’atto di recare buone notizie. Questo verbo assume un significato teologico rilevante a partire dal Secondo-Isaia. Qui la “buona notizia” è l’intervento storico di Dio che libera Israele dalla schiavitù babilonese e dà inizio al nuovo esodo, ma diviene anche annuncio di salvezza e dell’avvento del regno di Dio (Is 52,7). Nella letteratura biblica influenzata dal Secondo-Isaia, in particolare nel Terzo-Isaia e nei Salmi che proclamano la regalità universale del Dio d’Israele (Sal 47; 93; 96-99), questo annuncio proclama la salvezza escatologica e le dà inizio. Particolare rilievo assume la figura del “messaggero” che porta la buona notizia della salvezza (Is 61,1ss; Mt 11,5; Lc 4,17-19).
È possibile che Gesù abbia impiegato, nella sua predicazione, almeno il verbo “evangelizzare”. Di certo, nei vangeli il vocabolo euanghèlion designa anzitutto l’annuncio della regalità di Dio da parte di Gesù, messaggero della salvezza escatologica. Egli non solo proclama tale salvezza, ma la realizza con i gesti e le parole, nella sua persona. Il vocabolo, particolarmente caro a Paolo e frequente nelle sue lettere, è divenuto anche un termine tecnico cristiano per indicare l’annuncio e l’evento stesso della salvezza attuata da Dio in Gesù Cristo. Nel NT Gesù appare così soggetto (nel suo ministero storico) e oggetto (nella predicazione della Chiesa) dell’annuncio evangelico. Nella parola neotestamentaria “vangelo” confluisce sia l’eco delle sue applicazioni al culto imperiale nel mondo ellenistico (e questo gli conferisce una valenza polemica nei confronti dell’ideologia imperiale, che faceva dell’imperatore il salvatore) sia, soprattutto, il senso teologico presente nel verbo “evangelizzare” impiegato nel Secondo-Isaia e nel Terzo-Isaia.
Il plurale “vangeli” fu usato a cominciare dal II sec. Giustino parla delle «memorie degli Apostoli dette vangeli» (I Apologia 66). L’adozione del termine “vangelo” nell’incipit dello scritto di Marco (Mc 1,1), in cui significa ancora l’annuncio orale della salvezza, ha favorito l’applicazione del termine al suo scritto e agli altri “vangeli”. Solo allora il termine ha iniziato a designare uno scritto e un genere letterario.
Parallelamente a euanghèlion, a partire dal II sec. (Ippolito e Tertulliano), anche il termine euanghelistès, “evangelista”, inizia a designare ciascuno degli autori dei vangeli. Nel NT, in cui ricorre solo tre volte (At 21,8; Ef 4,11; 2Tm 4,5), tale vocabolo indica invece chi ha il compito di trasmettere, di annunciare e predicare il Vangelo.

I Sinottici e il IV vangelo e la loro formazione

Con ogni probabilità originariamente i vangeli non portavano alcun titolo ed erano anonimi. Il loro stesso numero impose la necessità di una designazione per distinguerli l’uno dall’altro ed è così che nel II sec. li vediamo intitolati con l’appellativo “vangeli”, o meglio, “vangelo secondo” (non “vangelo di”) più il nome dell’evangelista. In questo modo si è salvaguardata l’unicità del vangelo come evento di salvezza realizzato da Cristo e si è specificata la diversità delle testimonianze scritte. Testimonianze del II sec. attribuiscono i quattro scritti ai quattro evangelisti Matteo, Marco, Luca e Giovanni, ovvero a due apostoli (Matteo e Giovanni, che facevano parte del gruppo dei “Dodici”) e a due uomini che furono vicini ad apostoli (Marco in stretto rapporto con Pietro e Luca compagno di Paolo). Le attribuzioni a queste quattro personalità intendevano salvaguardare l’origine apostolica degli scritti e la loro attendibilità. Tuttavia il fatto che i vangeli non siano “firmati” vuole probabilmente indicare, da un lato, la maggiore rilevanza del messaggio rispetto all’autore e, dall’altro, la preminenza del soggetto collettivo, tradizionale, da cui proviene il messaggio: il gruppo dei discepoli.
Anche solo a una prima lettura dei vangeli, emerge chiaramente che essi possono essere suddivisi in due gruppi: i vangeli di Matteo, Marco e Luca da una parte e quello di Giovanni dall’altra. I primi tre presentano tali somiglianze tra loro che dalla seconda metà del XVIII sec. è invalso l’uso di chiamarli “Sinottici”, cioè che possono essere abbracciati con un solo e unico sguardo (syn = insieme; òpsis = sguardo). Il IV vangelo presenta particolarità tutte proprie, a cominciare dal vocabolario, abbastanza ristretto. Inoltre, diverse parole che Giovanni utilizza con particolare frequenza sono rare nei Sinottici, ad esempio “amare”, “amore” (agapào, agàpe), “verità”, “vero” (alètheia, alethès, alethinòs).
Dal punto di vista del quadro geografico e cronologico il canovaccio narrativo presente nei Sinottici è il seguente: preparazione del ministero (Giovanni Battista e Gesù), ministero di Gesù in Galilea, viaggio verso Gerusalemme, ministero a Gerusalemme, passione e morte, risurrezione. La durata di questi avvenimenti sembra racchiusa nel periodo di un anno. In Matteo e Luca troviamo, all’inizio del vangelo, una narrazione concernente la nascita e l’infanzia di Gesù, molto diversa nei due vangeli (Mt 1-2; Lc 1-2).
Il IV vangelo presenta invece uno schema più complesso di quello dei Sinottici, in ambedue le coordinate storiche del tempo e dello spazio. L’attività pubblica di Gesù si svolge in un periodo superiore ai due anni, poiché inizia in un momento imprecisato dell’anno e si estende poi da una prima a una terza Pasqua. Gli spostamenti di Gesù dalla Galilea alla Giudea sono frequenti, soprattutto all’inizio del racconto. Raramente gli episodi di questo vangelo si svolgono in parallelo con quelli dei Sinottici, anche se ambedue le narrazioni presentano lo stesso mistero di Gesù che rivela il Padre e che offre la vita per la salvezza del mondo. Non mancano peraltro episodi riportati da tutti e quattro i vangeli e una sostanziale uniformità nei dati che costituiscono il racconto della passione.
Come ricorda la Dei Verbum (19), la storia della formazione dei vangeli può essere schematizzata in tre tappe. La prima è la fase prepasquale, la fase del ministero storico di Gesù e della comunità radunata attorno a lui: cronologicamente essa termina intorno all’anno 30. La seconda è quella della comunità postpasquale, della predicazione e della testimonianza apostolica su Gesù a partire dall’evento della risurrezione: essa abbraccia, a grandi linee, il trentennio che va dal 30 al 60. La terza fase è quella della redazione finale e comprende gli anni che vanno dal 60-70 fin verso la fine del I sec. (90-100). È possibile che la seconda fase sia anche più breve e che la redazione finale sia da collocarsi in una data più antica, tuttavia questo non cambierebbe sostanzialmente il processo di formazione dei vangeli: infatti, si dovrebbe sempre tener conto di un periodo di trasmissione orale dei materiali tradizionali e di una loro prima efficacia all’interno delle comunità cristiane. Con questo itinerario si opera il passaggio da Gesù ai vangeli, dal “Vangelo” ai quattro vangeli, come viene sintetizzato nel prologo di Luca (Lc 1,1-4).



I Libri dei VANGELI




Libro: Matteo

immagine
I Contenuti
Il vangelo secondo Matteo, per la ricchezza dei suoi contenuti, ha goduto di una larga diffusione lungo tutta la storia della Chiesa. Matteo dà grande importanza all'insegnamento di Gesù. Secondo il parere di molti studiosi, questo vangelo è articolato sulla base di cinque grandi discorsi. Per il resto, Matteo segue il racconto di Marco. Il libro si apre con uno scorcio sull'infanzia di Gesù, seguito dal racconto dei fatti essenziali che precedettero il suo ministero pubblico. Le pagine conclusive si riferiscono all'evento pasquale. Il materiale unisce discorsi e parti narrative e può essere disposto secondo questo schema:
Origini di Gesù (1,1-2,23)
Inizi della vita pubblica (3,1-4,11)
Gesù in Galilea (4,12-25)
Il discorso sul monte (5,1-7,29)
Miracoli di Gesù (8,1-9,34)
Il discorso sulla missione (9,35-11,1)
Discussioni su Gesù (11,2-12,50)
Il discorso delle parabole (13,1-52)
Rivelazione di Gesù: rifiuto e fede (13,53-17,27)
Il discorso sulla comunità dei discepoli (18,1-35)
Dalla Galilea alla Giudea (19,1-20,34)
Gesù a Gerusalemme (21,1-23,39)
Il discorso sugli ultimi tempi (24,1-25,46)
Passione e morte di Gesù (26,1-27,66)
Risurrezione di Gesù (28,1-20).

Le caratteristiche
In questo vangelo Gesù è presentato come colui che porta a compimento la storia e le speranze di Israele: la sua figura viene infatti collegata ai grandi personaggi dell'AT, in particolare a Mosè. Egli è il Maestro che insegna la nuova dottrina della salvezza; con la sua attività pubblica inaugura l'avvento del regno di Dio; chiamando i discepoli, dà inizio alla Chiesa, popolo di Dio; con la sua morte e risurrezione si manifesta come messia, il Figlio di Dio, annunciato dai Profeti, e ciò trova conferma nelle molte citazioni, tratte dalle Scritture ebraiche.

L'origine
La tradizione unanime della Chiesa antica attribuisce questo vangelo a Matteo, detto anche Levi, l'apostolo che Gesù chiamò al suo seguito dalla professione di pubblicano, cioè di esattore delle imposte (9,9). Con i vangeli di Marco e Luca, è uno dei tre vangeli sinottici. I destinatari immediati del vangelo di Matteo erano cristiani di origine ebraica, che probabilmente abitavano nella zona di Antiòchia di Siria. Forse un primo nucleo di questo vangelo, scritto in lingua aramaica, fu pubblicato tra il 40 e il 50 (e alcuni studiosi pensano di riconoscere in esso una fonte di Marco, altri la cosiddetta fonte Q). A noi è pervenuta soltanto una redazione greca, già conosciuta nel I sec. Per la stesura definitiva di questa redazione l'autore sembra abbia seguito da vicino soprattutto il vangelo di Marco.




Libro: Marco

immagine
I Contenuti
Lo scopo del vangelo secondo Marco è quello di affermare con chiarezza l'identità di Gesù di Nazaret, il Cristo-messia, il Figlio di Dio, riconosciuto e adorato come il Signore, crocifisso e risorto. Il testo riferisce soprattutto parole e fatti legati all'attività svolta da Gesù in Palestina, a partire dalla Galilea fino a Gerusalemme, e manca di qualsiasi riferimento alla sua infanzia. Del vangelo di Marco può essere proposto lo schema seguente:
Titolo (1,1)
Inizi della vita pubblica (1,2-15)
Gesù in Galilea (1,16-3,35)
Il mistero del Regno (4,1-6,29)
I pani e gli altri segni (6,30-8,26)
Verso Gerusalemme (8,27-10,52)
Gesù a Gerusalemme (11,1-13,37)
Passione, morte e risurrezione di Gesù (14,1-16,8)
Altri racconti pasquali (16,9-20).

Le caratteristiche
Nel quadro generale gli episodi riferiti non sono strettamente collegati fra loro, la psicologia dei protagonisti non è approfondita, la collocazione nel tempo e nello spazio è molto schematica. Eppure ci sono aspetti particolari di grande interesse: le scene che descrivono l'ambiente palestinese sono ricche di annotazioni concrete e vivaci; Gesù si mostra, ogni volta, un personaggio che non finisce di stupire, un uomo vero e sensibile, deciso e sicuro nella parola e nei gesti, assolutamente indipendente dai maestri della legge di Mosè. Egli non ricerca popolarità, ma autenticità di rapporti; la sua vita e il suo insegnamento vogliono condurre alla fede: "Tu sei il Figlio mio, l'amato" (1,11); "Tu sei il Cristo" (8,29); "Davvero quest'uomo era Figlio di Dio!" (15,39).

L'origine
La Chiesa antica attribuisce questo vangelo a Marco, conosciuto da Pietro (At 12,12; 1Pt 5,13), compagno di Paolo e Bàrnaba nei loro viaggi missionari (At 12,25; 15,37-39) e, infine, collaboratore di Pietro a Roma (1Pt 5,13). Secondo l'opinione oggi più comune tra gli studiosi, si può fissare la data dello scritto verso l'anno 70. Il vangelo venne composto per fedeli di origine pagana e, secondo la tradizione più antica, per i cristiani di Roma. Ad essi Marco presenta Gesù messia e Figlio di Dio, operatore di miracoli, dominatore di Satana che viene costretto a riconoscergli una superiorità divina.




Libro: Luca

immagine
I Contenuti
Il vangelo secondo Luca, per quanto riguarda la figura e i fatti della vita pubblica di Gesù, segue da vicino il racconto di Marco. Condivide inoltre con Matteo una serie notevole di testi legati all'insegnamento di Gesù. Luca raccoglie anche notizie del tutto nuove: oltre agli episodi circa l'infanzia di Gesù, egli presenta una vasta sezione (9,51-18,14) in cui è presente molto materiale che non ha paralleli negli altri vangeli. I molti preziosi apporti di Luca sono lì collocati nello schema di un lungo viaggio verso Gerusalemme. Gerusalemme infatti sta al centro dell'opera lucana, vangelo e Atti degli Apostoli: verso di essa converge tutto il mistero di Gesù - Luca lo mette in evidenza con molteplici ritocchi - e da essa prende il via l'impegno missionario della Chiesa nascente. Ecco lo schema:
Prologo (1,1-4)
Nascita di Giovanni il Battista e di Gesù (1,5-2,52)
Inizi della vita pubblica (3,1-4,13)
Gesù in Galilea (4,14-9,50)
In cammino verso Gerusalemme (9,51-19,27)
Gesù a Gerusalemme (19,28-21,38)
Passione e morte di Gesù (22,1-23,56)
Risurrezione e ascensione di Gesù (24,1-53).

Le caratteristiche
Il terzo vangelo offre un contributo originale alla comprensione del mistero di Gesù: anzitutto perché lo approfondisce, riferendo nuovi episodi della sua infanzia (cc. 1-2); poi perché colloca la persona di Gesù nel contesto della storia della Chiesa. Questo libro costituisce, infatti, la prima parte di un'opera unitaria che comprende vangelo e Atti degli Apostoli, ambedue scritti con le stesse idee dominanti e il medesimo stile. Un vangelo dunque da leggersi in parallelo a quelli di Marco e di Matteo, ma anche in continuità con il libro degli Atti.

L'origine
Luca, discepolo e collaboratore di Paolo apostolo, è ricordato in alcune lettere del NT (Col 4,14; Fm 24; 2Tm 4,11); antichissime fonti e studiosi di ogni tempo riconoscono in lui l'autore del terzo vangelo e degli Atti degli Apostoli. Questo fatto rende quanto mai preziosa la testimonianza di Luca e lo caratterizza a fronte di tutti gli altri scrittori del NT. Destinatario della sua opera è Teòfilo (Lc 1,3; At 1,1): in lui è invitato a riconoscersi ogni discepolo del Signore Gesù. La data di composizione del terzo vangelo è probabilmente vicina agli anni 70/80. Luca sembra aver scritto per una comunità cristiana non palestinese, che continua la predilezione di Gesù per i poveri, per i peccatori e per la vita di preghiera.




Libro: Giovanni

immagine
I Contenuti
Il vangelo secondo Giovanni narra - come gli altri vangeli - avvenimenti della vita di Gesù, a partire dall'incontro con Giovanni il Battista fino agli ultimi incontri con i discepoli (in particolare Pietro e il discepolo prediletto), dopo la sua risurrezione. Il racconto è introdotto da un prologo (1,1-18) e si conclude con l'ultima apparizione di Gesù al lago di Tiberiade (c. 21). Il corpo del racconto è organizzato in due parti: dalla prima Pasqua agli episodi successivi alla risurrezione di Lazzaro (1,19-12,50) e poi dall'ultima cena alle apparizioni del Risorto ai discepoli (13,1-20,31). Nella prima parte la narrazione si snoda attorno alle feste dei Giudei e ai miracoli (o "segni") e insegnamenti di Gesù; nella seconda si assiste al passaggio dalla Pasqua dei Giudei alla Pasqua di Gesù. Si può proporre la seguente divisione:
Prologo (1,1-18)
Prima Pasqua (1,19-4,54)
Una festa dei Giudei (5,1-47)
Seconda Pasqua (6,1-71)
Festa delle Capanne (7,1-10,21)
Festa della Dedicazione del tempio (10,22-11,57)
Ultima Pasqua (12,1-50)
Cena e addio ai discepoli (13,1-17,26)
Passione, morte e risurrezione di Gesù (18,1-20,31)
Altri racconti pasquali (21,1-25).

Le caratteristiche
Il vangelo di Giovanni coincide con quelli di Matteo, Marco e Luca (molto più simili tra loro) in punti importanti: l'inizio con il Battista, la presenza dei discepoli, l'attività taumaturgica, l'insegnamento con autorità, la condanna a morte, la crocifissione e, infine, la risurrezione di Gesù. Ma presenta anche momenti di tipica autonomia: il periodo dell'attività pubblica di Gesù dura oltre due anni e non uno solo: i suoi spostamenti dalla Galilea a Gerusalemme avvengono non una, ma più volte; i miracoli narrati sono diversi (a eccezione di quelli del c. 6); d'impostazione diversa è soprattutto l'insegnamento, che insiste sulla missione e preesistenza di Gesù e sulla sua unione con il Padre e presenta con diverso linguaggio il mistero della Chiesa e delle ultime realtà. Questa diversità è da spiegare soprattutto con la vicenda personale dello scrittore e la situazione dei lettori.

L'origine
L'autore del quarto vangelo è identificato già dalle antiche testimonianze della tradizione ecclesiastica con Giovanni, uno dei Dodici, figlio di Zebedeo e fratello di Giacomo. In questo vangelo non si incontra mai il suo nome, mentre solo in esso compare la figura del "discepolo che Gesù amava": la tradizione antica ha spiegato il fatto identificando Giovanni e il discepolo prediletto. Il vangelo sarebbe stato scritto durante la vecchiaia avanzata di questo apostolo, nella comunità cristiana di Èfeso. Oggi, per lo più, si ritiene che il processo di formazione del libro sia il risultato di un incontro, maturato attraverso un non breve travaglio, fra tradizioni risalenti alla vita di Gesù e riflessioni elaborate in un caratteristico ambiente ecclesiale, con riferimento alla personalità dell'apostolo Giovanni, quale fonte di ricordi e di un pensiero fecondo.






Introduzione Atti degli Apostoli
Origine e finalità degli Atti degli Apostoli La seconda parte dell’opera lucana ha ricevuto nel II sec. il titolo di Atti degli Apostoli. In realtà gli apostoli di cui tratta quest’opera sono essenzialmente Pietro (la cui figura sembra preponderante fino al c. 12) e Paolo (che, pur avendo già fatto la sua comparsa in capitoli precedenti, occupa la scena soprattutto dal c. 13 in poi). Tale titolo si ispira al genere letterario ellenistico delle pràxeis (atti), narrazioni di gesta di personaggi famosi. Tuttavia gli Atti hanno un intento teologico fondamentale: sono storia religiosa, storia di salvezza. Essi dunque si avvicinano alle narrazioni storiche bibliche. Raccontando il diffondersi fino ai confini della terra della testimonianza su Gesù Cristo ad opera degli apostoli, essi mostrano che soggetto di tale missione è la Parola di Dio, sostenuta dallo Spirito. Come lo Spirito ha presieduto alla nascita di Gesù da Maria (Lc 1,35), lo stesso Spirito presiede alla nascita della Chiesa (At 2,1ss).
Non è facile individuare le fonti utilizzate da Luca nella redazione dell’opera. Certo, egli deve aver avuto a disposizione resoconti orali e anche documenti occasionali. Fino al c. 15, il libro contiene aramaismi e semitismi che sembrano indicare una provenienza da fonti diverse. Nei successivi capitoli, probabilmente Luca utilizzò resoconti di viaggio, tradizioni relative a persecuzioni, tradizioni riguardanti temi diversi ma riunite insieme nel luogo dove circolavano (ad esempio Efeso: 18,24-19,40). In ogni caso, è certo che Luca ha rielaborato i materiali a sua disposizione, così che gli Atti sono giunti a noi come opera lucana.
Dal punto di vista letterario, negli Atti troviamo essenzialmente quattro forme di composizione: narrazioni, sommari (resoconti generalizzati della vita, della crescita e dello sviluppo della comunità primitiva: At 2,42-47; 4,32-35; 5,12-16, più alcuni sommari minori), discorsi di genere vario, tenuti soprattutto da Pietro e da Paolo (discorsi missionari, rivolti ai Giudei o ai pagani, denuncia profetica, discorsi apologetici), ma va ricordato anche il discorso di Stefano: (7,2-53), e infine le cosiddette “sezioni-noi” (16,10-17; 20,5-15; 21,1-18; 27,1-28,16), in cui il racconto passa dalla terza alla prima persona plurale e gli eventi narrati sembrano essere condivisi dal narratore.




IL Libro ATTI DEGLI APOSTOLI




Libro: Atti Apostoli

immagine
I Contenuti
Il libro degli Atti degli Apostoli ci mostra alcuni aspetti dell'evangelizzazione compiuta dai primi cristiani e il processo di espansione della Chiesa. È un racconto prevalentemente incentrato sull'attività degli apostoli e sulla vita delle prime comunità cristiane, sorte tra il 30 e il 60. È una fonte di informazioni, grazie alle quali veniamo a conoscenza di ambienti e situazioni che illuminano il sorgere dei primi scritti neotestamentari. Il libro illustra dapprima la nascita e la vita della Chiesa di Gerusalemme, dando rilievo al ruolo dei Dodici e in particolare di Pietro; mostra poi le diverse strade che assume la missione cristiana, in cui emerge la figura di Paolo, sulla cui attività missionaria la narrazione si concentra fino al suo arrivo a Roma. Un ruolo centrale viene riconosciuto all'assemblea di Gerusalemme, in cui si affronta il rapporto tra legge e vangelo, e quindi tra la comunità dei credenti in Cristo e Israele. Il racconto degli Atti può essere articolato secondo lo schema seguente:
Prologo. Ascensione di Gesù (1,1-11)
La chiesa di Gerusalemme (1,12-8,1a)
Le prime missioni (8,1b-14,28)
L'assemblea di Gerusalemme (15,1-35)
La missione in Macedonia, Grecia e Asia Minore (15,36-19,20)
Paolo, il testimone di Cristo (19,21-28,31).

Le caratteristiche
L'autore di Atti è un credente che scopre negli avvenimenti della storia i disegni di Dio. Non vuole delineare un quadro completo dei fatti, bensì indicare il percorso e la diffusione del vangelo da Gerusalemme a Roma. Si può affermare che la Parola è il protagonista principale del libro. Attraverso le vicende dei singoli personaggi, l'autore desidera far conoscere i contenuti e il metodo della predicazione missionaria, gli interventi dello Spirito Santo, la forza sorprendente del nome di Gesù, la fede dei credenti, l'espandersi della Chiesa.

L'origine
L'autore è il medesimo che ha scritto il terzo vangelo. La struttura del libro fa pensare a qualcuno che è stato a lungo compagno di Paolo (Col 4,14; 2Tm 4,11; Fm 24). L'uso del pronome "noi" in alcune pagine (vedi 16,10-17; 20,5-15; 21,1-18; 27,1-28,16) induce a pensare che egli sia stato diretto testimone dei fatti che rievoca. La tradizione più antica lo identifica nella persona di Luca. I primi lettori furono probabilmente gli stessi del vangelo di Luca (vedi Lc 1,1-4 e At 1,1), con cui formava in origine, secondo alcuni, un unico volume.






Introduzione alle Lettere di PAOLO
L’analisi storico-critica delle lettere paoline ha posto in dubbio, soprattutto a partire dal XIX sec., l’autenticità di alcune di esse. Se l’esegesi oggi è concorde nel ritenere certamente di Paolo sette lettere (Romani, 1-2 Corinzi, Galati, Filippesi, 1 Tessalonicesi, Filemone, scritte tra gli anni 50 e 60), più discusse sono Efesini, Colossesi, 2 Tessalonicesi, 1-2 Timoteo, Tito. Queste ultime formano tre gruppi distinti: Efesini e Colossesi, di alto contenuto ecclesiologico, sono affini tra loro e probabilmente la prima dipende dalla seconda; 1-2 Timoteo e Tito formano il gruppo delle “pastorali”; resta infine 2 Tessalonicesi. Differenze di ordine linguistico, stilistico e teologico rispetto alle lettere sicuramente autentiche inducono molti a collocare queste lettere nell’alveo della “tradizione paolina” e a considerarle pseudepigrafe, attribuite cioè a Paolo da suoi discepoli che hanno cercato di mantenerne vivo l’insegnamento dopo la sua morte. A volte vengono pertanto chiamate “deuteropaoline”. Tuttavia sono molti coloro che continuano a ritenerle opera di Paolo, totalmente o in parte. L’eventuale pseudepigrafia, in ogni caso, non ne compromette per nulla l’apostolicità, che consiste nel trasmettere e testimoniare la «predicazione apostolica» (Dei Verbum, 8) e non nel semplice fatto che esse siano state redatte da un apostolo: l’annuncio della salvezza, infatti, fu messo per iscritto, per ispirazione dello Spirito Santo, dagli apostoli e da «uomini della loro cerchia» (Dei Verbum, 7). Anzi, l’attribuzione pseudepigrafica a Paolo (ma il discorso vale anche per altri apostoli e altre lettere del NT) nasce proprio dalla coscienza della sua autorità apostolica, al cui servizio essa si pone.
Probabilmente Paolo scrisse altre lettere che sono andate perdute: in 1Cor 5,9 si fa cenno a una lettera scritta precedentemente da lui e spesso chiamata “precanonica”; in 2Cor 2,3-4 si parla di una lettera scritta da lui «tra molte lacrime», da situarsi tra la prima e la seconda ai Corinzi; in Col 4,16 si accenna a una lettera inviata ai cristiani di Laodicea. È inoltre possibile che alcune delle lettere a noi giunte siano dovute alla fusione di biglietti o lettere o frammenti di lettere: questo sarebbe il caso soprattutto di 2 Corinzi e Filippesi. Discontinuità di argomentazione, variazioni repentine di tono, incoerenze nella struttura, notizie che sembrano riferirsi a situazioni storiche differenti stanno alla base di questa ipotesi.
Le lettere di Paolo parlano alla vita delle comunità cristiane, che esse intendono guidare e rendere più obbedienti al Vangelo, ma presuppongono anche una vita ecclesiale da cui traggono origine: in queste lettere, infatti, si rispecchia la predicazione e l’organizzazione, l’istruzione e l’evangelizzazione che costituivano l’attività di Paolo, come pure si trovano in esse elementi liturgici, brani catechetici, citazioni e spiegazioni della Scrittura. Vi è cioè una tradizione pre-paolina da cui Paolo stesso ha attinto diversi materiali, riutilizzati poi nella stesura delle sue lettere. Egli stesso del resto lo dichiara espressamente: «A voi ho trasmesso quello che anch’io ho ricevuto» (1Cor 15,3; vedi anche 11,23). È dunque possibile risalire dalle lettere di Paolo a materiali orali e scritti che circolavano nelle comunità cristiane e ne sostenevano la vita di fede.
L’autorità apostolica di Paolo e il fatto che egli stesso desiderasse che le sue lettere fossero lette anche in altre comunità cristiane, spiegano perché questi scritti siano stati raccolti e conservati. Già alla fine del I e agli inizi del II sec., è attestata infatti l’esistenza di un corpus di scritti paolini, ritenuto autorevole come la Scrittura stessa (2Pt 3,15-16).



I Libri LETTERE di PAOLO




Libro: Romani

immagine
I Contenuti
Paolo non ha predicato per primo il Vangelo a Roma, e tuttavia, anche se la comunità di Roma non è sorta dall'attività missionaria sua o dei suoi discepoli, Paolo scrive ai cristiani della capitale dell'impero perché vorrebbe incontrarli in vista di futuri viaggi apostolici. Prima di intraprendere un itinerario che lo porterà alla Spagna, come egli spera, si fa precedere da questa sua presentazione (15,14-24). All'inizio della lettera Paolo si definisce "servo di Cristo Gesù, apostolo per chiamata, scelto per annunciare il vangelo di Dio" (1,1). Questo Vangelo, che Paolo proclama a tutti gli uomini, è una forza per la salvezza di chiunque crede, sia Ebreo sia pagano (1,16). Questo è il tema enunciato in apertura della lettera; esso viene svolto in due momenti, uno dottrinale espositivo e uno pratico, secondo il seguente schema:
Indirizzo e saluto (1,1-7)
Ringraziamento, preghiera e argomento della lettera (1,8-17)
La salvezza mediante la fede (1,18-4,25)
La libertà di Cristo (5,1-8,39)
Il mistero d'Israele (9,1-11,36)
La vita al servizio di Dio (12,1-15,33)
Saluti e raccomandazioni (16,1-27).

Le caratteristiche
La lettera ai Romani è un documento fondamentale per la fede di tutti i tempi. Vi si sente l'eco di dolorose polemiche, che hanno fortemente turbato, in precedenza, il clima dell'attività apostolica di Paolo (vedi la lettera ai Gàlati); ma l'esposizione dell'apostolo raggiunge in questo scritto una grande serenità e armonia nella capacità di comporre gli estremi, quasi contrapposti: gratuità della giustificazione e della salvezza, offerta dal Padre in Cristo, e necessità della risposta di fede tradotta in risposta di amore, grazie all'aiuto dello Spirito; possesso già conseguito della giustificazione e atteggiamento di speranza verso una salvezza tuttora esposta a continue prove; primogenitura della chiamata del popolo ebraico e adesione dei popoli pagani al messaggio del Vangelo

L'origine
Quando Paolo scrive questa lettera ha già acquisito una grande esperienza umana ed ecclesiale. Dietro di sé ha i viaggi missionari narrati dagli Atti degli Apostoli (da 13,4 a 21,17) e sta per intraprendere il viaggio di ritorno a Gerusalemme (At 19,21; 20,3). Davanti a sé ha il programma di estendere verso Occidente il suo lavoro missionario (Rm 15,24.29). Il cammino che lo porterà a Roma passerà per strade diverse da quelle che egli immagina scrivendo questa lettera (vedi il racconto di At 21,1-28,16). La composizione della lettera ai Romani non è posteriore al 57/58 d.C. ed è avvenuta con ogni probabilità a Corinto. Essa è indirizzata ai cristiani residenti a Roma. Nella capitale dell'impero il cristianesimo è giunto probabilmente verso la fine degli anni trenta, con i commercianti ebrei e i soldati romani provenienti da Gerusalemme o dalle regioni limitrofe. Quando Paolo scrive la sua lettera, la Chiesa di Roma è già sviluppata e consolidata.




Libro: Corinzi-1

immagine
I Contenuti
La lettera è costituita da una serie di risposte a problemi della comunità di Corinto, sui quali Paolo era stato informato a voce o per lettera, mentre si trovava a Èfeso (vedi At 19,1-20,1). La lettera contiene, fra l'altro, il più antico racconto della celebrazione dell'Eucaristia (11,23-25), una testimonianza della prima catechesi cristiana sulle apparizioni del Risorto (15,3-7) e, nell'inno alla carità, una delle pagine più poetiche e spirituali della Bibbia (13,1-13). Alla base di ogni affermazione sta il ruolo fondamentale e unico di Cristo, il Signore crocifisso e risorto, sapienza di Dio. A lui ogni credente appartiene mediante il battesimo, così da formare con lui un solo corpo (6,15-20; 10,15-18; 12,1-31). Questa profonda visione di fede dà alla lettera, nonostante la varietà degli argomenti, un'indiscutibile unità. Vengono trattati nell'ordine questi temi:
Indirizzo, saluto e ringraziamento(1,1-9)
Divisioni nella comunità (1,10-4,21)
Scandali e liti (5,1-6,20)
Matrimonio e verginità (7,1-40)
Culto pagano e culto cristiano (8,1-11,34)
Il valore dei carismi (12,1-14,40)
Risurrezione dei morti (15,1-58)
Una colletta, prossima venuta di Paolo, raccomandazioni e saluti (16,1-24).
Le caratteristiche
Fra le lettere di Paolo la prima ai Corinzi è la più aderente alla situazione dei destinatari. Costruita attorno a problemi comunitari, diversi e distribuiti senza un qualche ordine, essa ci offre un quadro significativo della vita di quella comunità e dei rapporti di Paolo con i suoi discepoli. Parole di affetto paterno (4,15) s'intrecciano a rimproveri severi, dai toni polemici fino al sarcasmo (4,8-13; 4,21; 5,3-5).

L'origine
La lettera fu scritta da Paolo mentre si trovava ad Èfeso, sul finire del suo soggiorno in quella città (16,5-9), verso gli anni 55-56. Corinto era città cosmopolita, capitale della provincia romana dell'Acaia e grande centro commerciale, famosa per il tempio di Afrodite e per la proverbiale corruzione. I destinatari della lettera erano passati dal paganesimo alla fede in Cristo quattro o cinque anni prima, grazie alla predicazione di Paolo (At 18,1-18). Con essi l'apostolo aveva frequenti rapporti attraverso lettere o persone (1,11; 4,17; 5,1; 11,18). La Chiesa di Corinto era composta per lo più di gente povera, di scarso peso sociale, che oscillava tra una tolleranza scandalosa (5,2) e un ascetismo eccessivo (7,1-6).




Libro: Corinzi-2

immagine
I Contenuti
La seconda lettera ai Corinzi ha soprattutto lo scopo di favorire la pace nella comunità di Corinto, sconvolta da alcuni avversari di Paolo i quali, durante la sua assenza, ne hanno messo in cattiva luce il lavoro apostolico e le stesse intenzioni. Dopo il saluto, l'augurio e la preghiera di ringraziamento al "Padre misericordioso e Dio di ogni consolazione" (1,3), l'apostolo informa brevemente sui pericoli mortali corsi da lui a Èfeso e subito passa a rispondere alle accuse di insincerità, che gli sono state rivolte (1,12-2,17). Dopo questa autodifesa, Paolo sottolinea la grandezza del compito affidatogli di ambasciatore di Cristo e supplica i Corinzi: "Lasciatevi riconciliare con Dio" (5,20). Insensibilmente, l'esortazione si trasforma in una struggente domanda di contraccambio negli affetti: "Accoglieteci nei vostri cuori!" (7,2). L'apostolo passa poi a raccomandare la colletta per i cristiani di Gerusalemme (8,1-9,15). E infine torna di nuovo a difendersi: questa volta dall'accusa di debolezza (10,1-13,10). Brevissima e quasi inaspettata la conclusione (13,11-13). La lettera è ricca di insegnamenti su aspetti importanti della fede, in particolare sulla redenzione, sull'apostolato e sulla escatologia. Impreziosita di brani autobiografici, possiede, sparse qua e là, frasi dense e lapidarie, divenute lungo i secoli essenziali punti di riferimento per la riflessione cristiana (ad esempio 3,6; 5,14; 8,9; 12,9). Lo schema è il seguente:
Indirizzo, saluto e ringraziamento (1,1-11)
Gli incidenti accaduti (1,12-7,16)
Esortazione alla generosità (8,1-9,15)
Autodifesa di Paolo (10,1-13,10)
Raccomandazioni e saluti (13,11-13).
LE CARATTERISTICHE
Lettera appassionata, la seconda ai Corinzi rende al vivo la personalità eccezionale dell'apostolo, la forza, la ricchezza e la varietà del suo linguaggio mentre esorta, insegna, si difende, rimprovera, accusa, richiama, supplica. A volte il testo rimane enigmatico, perché oscuri sono per noi gli eventi cui fa riferimento. Alcune ripetizioni e una certa disarmonia hanno fatto pensare che questo scritto contenga anche brani di precedenti lettere indirizzate da Paolo ai Corinzi: ad esempio il tratto da 6,14 a 7,1.

L'ORIGINE
Paolo ha inviato questa lettera non molto dopo la prima, verso gli anni 56/57, probabilmente dalla Macedonia, in seguito alle drammatiche notizie ricevute riguardo alla comunità di Corinto.Destinatari sono gli stessi della prima ai Corinzi, ma in una situazione diversa, che conosciamo solo vagamente. Paolo ha avuto (e forse ha ancora) degli avversari nella comunità, che egli ha fondato con tante fatiche. Qualcuno l'ha pubblicamente offeso (2,5). Fra i cristiani di Corinto serpeggiano maldicenze, invidie, immoralità (12,20-21). Taluni avversari dell'apostolo sembrano essere predicatori giudeo-cristiani (11,21-23).




Libro: Galati

immagine
I Contenuti
Paolo scrive questa lettera ai Gàlati in seguito a notizie sconcertanti che gli sono pervenute. Alcuni, forse farisei convertiti, si erano introdotti nelle comunità cristiane di Galazia, fondate dall'apostolo, e imponevano la circoncisione e l'osservanza della legge mosaica e delle tradizioni giudaiche. Paolo insorge fortemente contro queste deformazioni del messaggio di Gesù. Parla della missione avuta da Dio, dei suoi rapporti con gli apostoli di Gerusalemme, e ripropone con grande intensità i temi centrali del Vangelo e l'assoluta superiorità della fede cristiana sull'antica legge. Egli esorta i Gàlati a vivere secondo lo Spirito di Gesù e non secondo le tradizioni giudaiche. Lo schema della lettera è il seguente:
Saluto e augurio (1,1-5)
Paolo, vero apostolo di Cristo (1,6-2,21)
Il vangelo di Paolo (3,1-4,31)
Vita nella libertà (5,1-6,10)
Raccomandazioni e augurio (6,11-18).
LE CARATTERISTICHE
Il tono appassionato e polemico manifesta la volontà dell'apostolo di recuperare alla verità di Cristo i suoi discepoli e di difendere non tanto se stesso quanto l'autentica dottrina del Vangelo a fronte del mondo giudaico. Questo stato d'animo spiega la mancanza, all'inizio della lettera, delle consuete espressioni di ringraziamento a Dio e di apprezzamento per i destinatari (1,1-5).

L'ORIGINE
La lettera è sicuramente di Paolo. La data approssimativa dello scritto è il 56/57. Paolo si rivolge alle comunità cristiane della Galazia (1,2). Il nome Galazia era un tempo riservato alla regione dell'Asia minore abitata dai Gàlati, situata a nord-est rispetto alla Frigia e alla Licaonia. Poi dai Romani il nome Galazia era stato esteso anche a queste ultime due regioni, costituendo con esse un'unica realtà amministrativa e politica. Nella Frigia e nella Licaonia Paolo aveva annunciato il Vangelo già prima dell'assemblea di Gerusalemme (49/50 circa); invece, nella Galazia propriamente detta, l'aveva annunciato dopo quell'assemblea (At 16,6). Si è alquanto discusso, in passato, a quale Galazia Paolo mandi questa lettera; generalmente si pensa oggi alla Galazia vera e propria, la terra abitata dai Gàlati (vedi Gal 3,1). Si tratta di cristiani che, vincolandosi alle prescrizioni dopo aver conosciuto la libertà del Vangelo, stanno passando alla schiavitù della legge mosaica (1,6-10; 3,1-5).




Libro: Efesini

immagine
I Contenuti
Paolo si presenta in questa lettera come il prigioniero di Cristo (3,1). Lo stesso accade nelle lettere ai Filippesi, ai Colossesi e nel biglietto a Filèmone: sono le cosiddette "lettere della prigionia" che, tradizionalmente, si fanno risalire alla prima carcerazione dell'apostolo subita a Roma negli anni 61-63. La lettera agli Efesini può essere divisa in due parti. La prima (1,3-3,21) delinea il misterioso disegno di Dio, che ha avuto inizio prima della creazione del mondo, e che porta gli uomini alla salvezza in Cristo: un disegno che coinvolge cielo e terra, e dove Giudei e pagani trovano pace e unità, per formare un solo popolo, quel corpo di cui Cristo è il capo, quell'edificio di cui egli è la pietra d'angolo. La seconda parte (4,1-6,20) è un invito insistente ai destinatari perché rendano testimonianza della loro fede, soprattutto nei rapporti familiari e sociali. Lo schema della lettera è il seguente:
Saluto e augurio (1,1-2)
Salvàti in Cristo (1,3-3,21)
Vita cristiana (4,1-6,20)
Conclusione e augurio (6,21-24).
Le caratteristiche
La lettera è priva di riferimenti alla persona dell'apostolo e alla situazione della comunità. Ha un andamento solenne, a volte innico (1,3-14), e una prospettiva più ampia del solito, che si allarga alle dimensioni dell'universo. Essa approfondisce, in un'ampia sintesi dottrinale, il mistero di Cristo e della Chiesa

L'origine
La lettera agli Efesini è di ambiente paolino, ma la sua origine è oggetto di discussione. Lo stile di Efesini è alquanto nuovo rispetto a quello delle grandi lettere (Rm; 1-2Cor; Gal); inoltre è singolarmente vicina alla lettera ai Colossesi, tanto che vi si riscontrano numerosi passi paralleli. Alcuni studiosi attribuiscono questa lettera non direttamente a Paolo, ma a un suo discepolo, che ne avrebbe sviluppato il messaggio in un'età successiva alla morte dell'apostolo, negli anni 80. Sembra tuttavia più fondato considerare la lettera agli Efesini come uno scritto di Paolo, che avrebbe dato, però, ampia libertà nella stesura a un suo discepolo o segretario il quale ha sviluppato idee già espresse in Colossesi. Probabilmente le due lettere sono state composte a breve distanza di tempo l'una dall'altra, negli anni della prigionia romana tra il 61 e il 63. Paolo aveva trascorso circa tre anni a Èfeso (At 19,8-10; 20,31). Grazie all'opera dei suoi collaboratori, il Vangelo era stato annunziato anche in altre città (At 19,10; 1Cor 16,8-9). Si pensa che, all'origine, la lettera sia stata inviata non a una sola Chiesa ma a un gruppo di Chiese dell'Asia Minore e che, nella tradizione successiva, vi sia rimasto il nome di quella di Èfeso. Ciò sarebbe confermato dal fatto che in molti manoscritti questo nome non compare. Comunque si tratta di un ambiente formato in prevalenza da cristiani non provenienti dal giudaismo e la cui fede era poco matura, ancora influenzata da una mentalità pagana (4,17-5,20).




Libro: Filippesi

immagine
I Contenuti
Traspare da questa lettera l'attaccamento di Paolo verso i cristiani di Filippi: sentimenti pienamente corrisposti. In tale affettuoso contesto l'apostolo esprime la certezza della sua incondizionata appartenenza a Cristo e rivolge alla comunità dei fedeli l'invito a un impegno sempre maggiore nella imitazione di Cristo stesso, modello di povertà e di obbedienza assoluta al Padre (2,1-11). Di fronte ai giudaizzanti che minacciano l'integrità della fede, l'apostolo non esita a elencare i propri titoli di autentico e zelante giudeo, che ora però vuole essere solo di Cristo. Ringrazia la comunità di Filippi per gli aiuti materiali ricevuti e rinnova ancora una volta il suo affetto per essa (4,1-20). Un possibile schema della lettera è il seguente:
Saluto, ringraziamento e preghiera (1,1-11)
Notizie personali e invito alla concordia (1,12-2,30)
L'esempio di Paolo (3,1-4,20)
Saluti e augurio (4,21-23).

LE CARATTERISTICHE
La lettera non ha uno sviluppo logicamente ordinato ma segue l'onda dei sentimenti. Paolo è in prigione, in attesa del giudizio, che potrebbe essere di condanna a morte (1,16-20; 2,14-18); tuttavia, il tono della lettera è gioioso e fiducioso. L'esortazione all'obbedienza e all'amore fraterno precede e segue la proclamazione di un testo cristologico, che è tra i più profondi e belli del NT (2,6-11).

L'apostolo scrive dal carcere dove, anche in catene, testimonia e annuncia il Vangelo. Nel suo impegno sempre rigoroso di coerenza cristiana prevale un senso di grande speranza, unito a forte tensione nella costante attesa del Signore. La lettera fu scritta forse verso la metà degli anni 50 da Èfeso o, secondo altri, verso gli anni 61/62 da Roma. Destinatari sono i fedeli della comunità di Filippi (città della Macedonia, oggi Grecia settentrionale). Si tratta della prima chiesa fondata da Paolo in territorio europeo, nel corso del suo secondo viaggio apostolico, verso l'anno 50 (At 16,11-40).




Libro: Colossesi

immagine
I Contenuti
Questa lettera è anzitutto uno scritto polemico contro coloro che a Colosse (città dell'Asia Minore, non molto lontana da Èfeso) mettevano in discussione il primato di Cristo. Paolo ribadisce la centralità di Cristo, capo della creazione e della Chiesa, che lui ha acquistato e ricongiunto al Padre con il suo sacrificio. Al tempo stesso l'apostolo esorta i fedeli a una vita coerente con la fede che essi professano. Lo schema della lettera è il seguente:
Saluto (1,1-2)
Il regno di Cristo (1,3-2,23)
Vita cristiana (3,1-4,1)
Raccomandazioni, notizie e saluti (4,2-18).

Le caratteristiche
Ci troviamo di fronte al nucleo centrale della predicazione di Paolo: Cristo è al di sopra di tutto e di tutti; per mezzo di lui Dio ha creato l'universo, ha liberato i credenti da una condizione di schiavitù, li ha radunati nel corpo della Chiesa (1,11-20). Nella parte esortativa dello scritto emerge la novità cristiana, caratterizzata dalla preghiera e da sentimenti e gesti di sincerità, di pace, di accettazione reciproca (3,18-4,6). Interessante è la notizia dello scambio di lettere paoline tra le comunità (4,16). Per i temi che tratta, per l'ordine delle idee, per la lingua e lo stile, questo scritto è molto vicino alla lettera agli Efesini.

L'origine
Il contenuto e la lingua, piuttosto nuovi rispetto alle grandi lettere (Rm; 1-2 Cor; Gal), hanno fatto pensare che nella stesura di questa lettera ai Colossesi abbia avuto largo spazio un collaboratore dell'apostolo. Ma è anche da tener presente la particolare situazione di Paolo, che personalmente non conosceva i cristiani di Colosse. Questa comunità era sorta per opera di Èpafra, il quale in seguito aveva manifestato a Paolo le sue apprensioni per la minaccia rappresentata da falsi maestri (1,3-8; 2,16-23), che enfatizzavano il culto e la mediazione delle potenze angeliche, insistendo sull'importanza di alcune pratiche ascetiche. La data della lettera sembra da collocare non molto dopo l'anno 60.




Libro: Tessalonicesi-1

immagine
I Contenuti
La lettera documenta la prima evangelizzazione di Paolo tra i pagani e riflette il suo metodo pastorale nella guida di una comunità cristiana. Non vi sono errori da correggere, ma vi è un punto da precisare: la situazione dei cristiani che sono già morti. Alcuni temono che, quando il Signore verrà, i defunti non partecipino al suo trionfo. Paolo precisa: essi non risulteranno svantaggiati, poiché risorgeranno per primi. Sia i vivi che i morti, tutti siamo in attesa del ritorno del Signore; e tutti abbiamo la speranza di rimanere con lui per sempre (4,13-18). Paolo inoltre invita a una condotta santa e insiste sull'impegno nel lavoro (4,1-12). Bisogna essere sempre "svegli", pronti a incontrare il Signore, il quale verrà improvvisamente (5,1-10). La traccia della lettera è la seguente:
Indirizzo, saluto e ringraziamento (1,1-10)
Amati e scelti da Dio (2,1-3,13)
Vita cristiana e attesa del Signore (4,1-5,22)
Saluti (5,23-28).

Le caratteristiche
Il tono dominante è quello della gioia, dopo le molte preoccupazioni. Le vicende missionarie hanno costretto Paolo a un distacco imprevisto e brusco. Egli teme per i cristiani di Tessalònica. Ma poi Timòteo gli porta notizie rassicuranti. Queste gli procurano un sentimento di gioia, che egli esprime nel ricordo dei tempi trascorsi insieme e nella speranza di un nuovo incontro con la comunità (2,13-3,10).

L'origine
L'apostolo Paolo ha scritto queste pagine, che costituiscono la prima tra le sue lettere. Si può pensare che questo testo, il più antico del NT, sia stato redatto verso il 50/51. Lo scritto è indirizzato ai cristiani che vivono nella città di Tessalònica. Paolo stesso li ha condotti alla fede (vedi At 17,1-9) ed essi, nonostante le persecuzioni, hanno continuato a camminare sulla retta via. La loro formazione però è rimasta incompleta; necessitano di ulteriori istruzioni sia riguardo alla dottrina, sia riguardo alla condotta cristiana.




Libro: Tessalonicesi-2

immagine
I Contenuti
La lettera documenta la prima evangelizzazione di Paolo tra i pagani e riflette il suo metodo pastorale nella guida di una comunità cristiana. Non vi sono errori da correggere, ma vi è un punto da precisare: la situazione dei cristiani che sono già morti. Alcuni temono che, quando il Signore verrà, i defunti non partecipino al suo trionfo. Paolo precisa: essi non risulteranno svantaggiati, poiché risorgeranno per primi. Sia i vivi che i morti, tutti siamo in attesa del ritorno del Signore; e tutti abbiamo la speranza di rimanere con lui per sempre (4,13-18). Paolo inoltre invita a una condotta santa e insiste sull'impegno nel lavoro (4,1-12). Bisogna essere sempre "svegli", pronti a incontrare il Signore, il quale verrà improvvisamente (5,1-10). La traccia della lettera è la seguente:
Indirizzo, saluto e ringraziamento (1,1-10)
Amati e scelti da Dio (2,1-3,13)
Vita cristiana e attesa del Signore (4,1-5,22)
Saluti (5,23-28).

Le caratteristiche
Il tono dominante è quello della gioia, dopo le molte preoccupazioni. Le vicende missionarie hanno costretto Paolo a un distacco imprevisto e brusco. Egli teme per i cristiani di Tessalònica. Ma poi Timòteo gli porta notizie rassicuranti. Queste gli procurano un sentimento di gioia, che egli esprime nel ricordo dei tempi trascorsi insieme e nella speranza di un nuovo incontro con la comunità (2,13-3,10).

L'origine
L'apostolo Paolo ha scritto queste pagine, che costituiscono la prima tra le sue lettere. Si può pensare che questo testo, il più antico del NT, sia stato redatto verso il 50/51. Lo scritto è indirizzato ai cristiani che vivono nella città di Tessalònica. Paolo stesso li ha condotti alla fede (vedi At 17,1-9) ed essi, nonostante le persecuzioni, hanno continuato a camminare sulla retta via. La loro formazione però è rimasta incompleta; necessitano di ulteriori istruzioni sia riguardo alla dottrina, sia riguardo alla condotta cristiana.




Libro: Timoteo-1

immagine
I Contenuti
Le lettere a Timòteo e a Tito sono chiamate "pastorali" perché indirizzate a responsabili di comunità cristiane e perché richiamano i doveri del ministero pastorale. Timòteo, originario di Listra, era discepolo e collaboratore di Paolo fin dal secondo viaggio missionario (At 16,1-3). L'apostolo gli indirizza questa lettera che riguarda l'organizzazione della chiesa di Èfeso. Timòteo dovrà difendere la verità del Vangelo di fronte ai falsi maestri (1,3-7; 4,1-7; 6,3-12), in quanto pastore educherà i cristiani alla preghiera e alle opere buone (2,1-10) e sceglierà con prudenza i capi delle Chiese (3,1-13; 5,17-22). Lo schema della lettera è il seguente:
Indirizzo e saluto (1,1-2)
Combatti la buona battaglia (1,3-20)
Disposizioni per la comunità ecclesiale (2,1-6,19)
Epilogo (6,20-21).

Le caratteristiche
La lettera si presenta come un piccolo manuale per il pastore e rivela uno stile e un vocabolario alquanto diversi dalle prime lettere di Paolo. L'apostolo inserisce anche dei riferimenti alla propria storia personale (1,3; 1,12-16; 3,14) e riporta un frammento che fa pensare alla citazione di un qualche antico inno cristiano (3,16). La lettera contiene il testo più decisivo circa la vocazione universale alla salvezza (2,4).

L'origine
Questa lettera, come anche le altre due "pastorali", si pone nell'alveo della tradizione paolina. Tutte e tre hanno avuto un medesimo autore che, generalmente, si ritiene essere stato non direttamente l'apostolo, ma un suo discepolo, che avrebbe scritto negli ultimi anni della vita di Paolo, collaborando con lui, o anche più tardi, dopo la sua morte, forse integrando qualche breve scritto dello stesso apostolo. In questa prospettiva la datazione si può collocare tra gli anni 65-67 oppure 80-90. Destinatario dello scritto è Timòteo; ma a queste pagine, sin dai tempi della Chiesa primitiva, è stata riconosciuta una validità universale e permanente, soprattutto come guida per i pastori delle comunità cristiane.




Libro: Timoteo-2

immagine
I Contenuti
Nella seconda lettera a Timòteo le esortazioni al discepolo per una testimonianza coraggiosa (1,6-14; 2,1-13) si intrecciano alle istruzioni pastorali e agli avvertimenti contro i falsi maestri (2,14-4,5). L'immagine di Paolo in catene per il Vangelo è arricchita di tratti autobiografici (1,15-18; 3,10-11; 4,6-18). L'apostolo esprime la ferma convinzione di aver condotto la buona battaglia e di essere vicino a ricevere da Dio il giusto premio, ma nutre pure una certa trepidazione per il futuro della Chiesa, ancora agli inizi del suo cammino (2,8-10). Il testo può essere articolato così:
Indirizzo e saluto (1,1-5)
Le sofferenze per il Vangelo (1,6-3,9)
Il traguardo della fatica apostolica (3,10-4,18)
Saluti (4,19-22).

Le caratteristiche
La seconda lettera a Timòteo si presenta come il testamento spirituale di Paolo, mentre si trova in carcere in attesa di essere condannato (1,17; 4,6-8.16-18). Insieme a 2Pt 1,20 la lettera contiene l'affermazione biblica più importante circa l'ispirazione della Bibbia (3,16).

L'origine
Un discepolo e collaboratore di Paolo, probabilmente, ha consegnato allo scritto pensieri e sentimenti dell'apostolo durante la sua ultima prigionia, o anche dopo la sua morte, utilizzando forse brevi scritti dell'apostolo stesso. In altre parole, vale per la seconda a Timòteo quello che si è detto della prima. La lettera è indirizzata a Timòteo, ma è stata intesa, fin dai primi tempi, come rivolta anche all'intera comunità cristiana e, in particolare, ai suoi responsabili.




Libro: tito

immagine
I Contenuti
Tito è un discepolo e collaboratore di Paolo, più volte ricordato nelle lettere (Gal 2,1-3; 2Cor 2,13; 7,6.13; 2Tm 4,10), che l'apostolo ha incaricato della cura pastorale della comunità di Creta. La lettera è simile alle due inviate a Timòteo; anche la situazione delle Chiese non appare diversa. L'apostolo mette in guardia dai falsi maestri (1,10-16), direttive per la scelta dei responsabili delle Chiese, presbìteri e vescovi (1,5-9) e detta norme per le varie categorie di persone (2,1-10). Paolo invita i credenti alla riconoscenza verso il Padre e verso Gesù che "ha dato se stesso per noi", nell'attesa della sua manifestazione gloriosa (2,11-14). Essi sono anche esortati a tenere un atteggiamento esemplare (3,1-2), a essere i primi nelle opere buone (3,8), per non vivere una vita inutile (3,14). Tutto questo ha una motivazione: è apparsa la salvezza di Dio e i credenti vivono nella speranza della sua manifestazione definitiva (3,4-7). Ecco uno schema dello scritto:
Indirizzo e saluto (1,1-4)
Doveri di chi guida la comunità ecclesiale (1,5-2,10)
Nell'attesa della beata speranza (2,11-3,11)
Richieste e saluti (3,12-15).

Le caratteristiche
Come in altre lettere, l'autore lega all'annuncio del Vangelo la raccomandazione a comportamenti positivi ispirati alla volontà di Dio.

L'origine
Autore della lettera a Tito fu probabilmente quello stesso discepolo e collaboratore di Paolo, che compose le due lettere a Timòteo. Come le lettere a Timòteo, anche questa ci trasmette sentimenti e pensieri riconducibili a Paolo. Destinatario di questo scritto fu Tito; ma la lettera è stata ben presto diffusa per il suo valore di guida ai credenti e soprattutto ai pastori delle Chiese.




Libro: Filemone

immagine
I Contenuti
Il biglietto indirizzato da Paolo a Filèmone è sostanzialmente una lettera di raccomandazione. Uno schiavo di nome Onèsimo, fuggito dal padrone Filèmone, incontra Paolo che sta in prigione; l'apostolo gli annuncia il Vangelo e lo rimanda al suo padrone con un breve scritto. A Filèmone l'apostolo chiede di accogliere il suo schiavo come fratello nel Signore e quindi di non punirlo per la sua fuga. Lo schema della lettera è il seguente:
Indirizzo, saluto e ringraziamento (1-7)
Richiesta in favore di Onèsimo (8-20)
Notizie e saluti (21-25).

Le caratteristiche
Forse è questa l'unica lettera scritta da Paolo interamente di suo pugno. Un episodio di carattere domestico offre all'apostolo, che si trova in carcere, l'occasione di riflettere sul rapporto tra Vangelo e libertà cristiana.

L'origine
Paolo scrive questa lettera dal carcere, ma non siamo certi di quale prigione si tratti. Gli studiosi tendono oggi a orientarsi su Èfeso; in questo caso la data più probabile sarebbe da collocare verso la metà degli anni cinquanta. Resta possibile anche l'opinione tradizionale: prigionia di Roma nei primi anni sessanta. Destinatario di questa breve lettera è Filèmone, ricco cristiano di Colosse, convertito dall'apostolo insieme alla sua famiglia. È possibile che la lettera sia stata fatta conoscere anche all'intera comunità colossese. Riferimenti incrociati tra questa lettera e quella scritta ai cristiani di Colosse lasciano pensare che i due scritti siano stati composti nel medesimo tempo.




Libro: Ebrei

immagine
I Contenuti
Questo scritto si presenta come un'esortazione rivolta a cristiani in difficoltà (10,32-36; 12,3-4). Alcuni di essi ripensano con nostalgia alle esperienze religiose ebraiche (4,14-16; 12,9-10); altri, sfiduciati, rischiano di abbandonare la fede cristiana (3,7-14; 10,24-25). L'autore espone, in forma di omelia, il tema della mediazione unica e definitiva di Gesù Cristo, Figlio di Dio (4,14-5,10). Gesù è il sommo sacerdote della nuova alleanza promessa dai profeti (8,6-13). La sua morte, liberamente accettata, è il vero sacrificio che libera dal peccato e unisce i credenti a Dio (10,1-18). La seconda parte dello scritto contiene un'esortazione alla fiducia e alla perseveranza, sviluppata attraverso molti esempi tratti dall'AT (11,1-12,29). Lo schema della lettera è il seguente:
Prologo (1,1-4)
In Cristo si compie la salvezza (1,5-4,13)
Cristo sommo sacerdote (4,14-10,18)
Il cammino della fede (10,19-13,19)
Epilogo (13,20-25).

Le caratteristiche
La lettera agli Ebrei è intessuta di riferimenti e confronti con i temi biblici della tradizione giudaica; rispetto alle altre lettere paoline, è uno scritto diverso per argomento e stile, non certo per importanza. Nel complesso è un discorso dottrinale ed esortativo, che soltanto al termine assume l'aspetto di una lettera (13,20-25).

L'origine
Un maestro e capo di una comunità cristiana scrisse questa lettera. Egli dimostra un'eccezionale familiarità con la tradizione biblica e giudaica, congiunta con una conoscenza raffinata della lingua greca. La menzione di Timòteo e della comunità dei cristiani dell'Italia (13,23-24), sono indizi troppo vaghi per definire l'origine del nostro scritto. Riguardo all'autore, tra le varie ipotesi, gode di un certo credito quella che lo identifica nell'alessandrino Apollo, un giudeo-cristiano esperto di Sacra Scrittura e collaboratore di Paolo (At 18,24-28; 1Cor 1,12; 3,4-9; 16,12). Circa la data di composizione alcuni indicano la fine del I sec.; altri pensano invece a un periodo di poco anteriore all'anno 70. I continui richiami alla religione giudaica fanno pensare che la lettera sia stata indirizzata a cristiani di origine ebraica.






Introduzione alle Lettere CATTOLICHE
Sul totale dei ventisette scritti del NT, ventuno portano il nome di “lettere”. Questo fatto è tanto più sorprendente se si pensa che nessuno dei quarantasei libri dell’AT è una “lettera”. Si tratta, nell’ordine, dei seguenti testi: Romani, 1-2 Corinzi, Gàlati, Efesini, Filippesi, Colossesi, 1-2 Tessalonicesi, 1-2 Timòteo, Tito, Filèmone, Ebrei, Giacomo, 1-2 Pietro, 1-2-3 Giovanni, Giuda.

Le lettere del Nuovo Testamento

Nella sequenza degli scritti canonici che si incontra nelle Bibbie moderne, le lettere seguono i quattro vangeli e gli Atti, e precedono l’Apocalisse. Le prime tredici lettere portano il nome di Paolo nell’intestazione. La loro attuale disposizione mostra che quelle indirizzate a Chiese precedono quelle rivolte a singole persone. Criterio di ordinamento delle lettere all’interno di ciascuno dei due gruppi è la lunghezza: dalla più lunga alla più breve. A queste tredici lettere fu poi aggiunta la lettera agli Ebrei. Essa fu collocata all’ultimo posto tra le lettere paoline, nell’ordine attestato nei manoscritti bizantini e nella Vulgata occidentale, e divenuto poi tradizionale. La lettera agli Ebrei non porta nell’indirizzo il nome di Paolo e la sua autenticità e canonicità, sostanzialmente accettate fin dall’inizio in Oriente, furono oggetto di discussione nell’antichità cristiana in Occidente fino al IV-V sec. Oggi l’esegesi è unanime nel ritenerla un’omelia e non una lettera, e non scritta da Paolo: nella proclamazione liturgica della Chiesa Cattolica Romana è introdotta con la formula “Dalla lettera agli Ebrei”, senza menzione dell’apostolo Paolo.
Tra le lettere paoline spesso si designano come “lettere principali” le quattro più ampie (Romani, 1-2 Corinzi, Gàlati) e “lettere dalla prigionia” le quattro (Efesini, Filippesi, Colossesi, Filèmone) in cui Paolo si presenta in catene. Infine, indirizzate a responsabili di comunità cristiane, 1-2 Timòteo e Tito sono comunemente chiamate, a partire dal XVIII sec., “lettere pastorali”: esse trattano infatti della scelta dei ministri, dei loro compiti e doveri, delle virtù che devono praticare; insomma, di problemi pastorali e di organizzazione ecclesiale.
Al corpus paolino fanno seguito le sette lettere chiamate “cattoliche”: Giacomo, 1-2 Pietro, 1-2-3 Giovanni, Giuda. La loro disposizione riflette probabilmente l’ordine in cui sono menzionati i tre apostoli in Gal 2,9, con l’aggiunta dello scritto di Giuda («fratello di Giacomo»: Gd 1). Già nel IV sec., come testimonia Eusebio di Cesarea, questo gruppo di lettere era noto sotto tale denominazione e furono intese in Oriente come lettere di portata universale, destinate non a una Chiesa particolare, ma ai cristiani in generale o a più comunità, mentre in Occidente questa designazione divenne il segno dell’accettazione generale di cui esse ormai stavano godendo. Per quanto riguarda le loro attribuzioni, tuttavia, se i nomi di Giacomo, Pietro e Giuda compaiono all’inizio dei rispettivi scritti, non è così per il nome Giovanni: la 1 Giovanni non porta alcun nome, mentre 2 e 3 Giovanni recano come titolo «il Presbitero». Queste ultime due nominano anche dei destinatari («alla Signora eletta da Dio e ai suoi figli»: 2Gv 1; «al carissimo Gaio»: 3Gv 1) e si presentano nella forma di autentiche lettere. La 1 Giovanni non nomina i destinatari e manca degli elementi tipici di una lettera: l’unico tratto epistolare può essere il ripetuto uso del “voi”. Ampie e generiche sono le espressioni che designano i destinatari in Giacomo, 2 Pietro e Giuda. Solo 1 Pietro presenta un quadro regionale preciso delle comunità a cui si rivolge lo scritto: sono cristiani della zona centro-settentrionale dell’Asia Minore.
L’originalità delle lettere del NT va colta alla luce di un confronto con le lettere del mondo greco-romano e di quello giudaico, che ci hanno lasciato numerose raccolte epistolari. A parte gli atti amministrativi, le lettere del mondo antico sono indirizzate per lo più a singoli individui. Conosciamo però lettere scritte da Epicuro a gruppi di amici. In ambiente cristiano questo genere fu molto usato anche in epoca sub-apostolica, come testimoniano la lettera di Clemente di Roma ai Corinzi, le lettere di Ignazio di Antiochia, lo Pseudo-Barnaba, la lettera di Policarpo, il martirio di Policarpo.



I Libri LETTERE CATTOLICHE




Libro: Giacomo

immagine
I Contenuti
Il tema centrale della lettera di Giacomo, sviluppato nello stile di una omelia e senza il rigore di una esposizione dottrinale, è quello della vera sapienza (3,13-18), dono di Dio, capace di elevare tutta la vita del credente. Questa sapienza cristiana ispira alcuni comportamenti: tradurre in atto la Parola ascoltata, evitare i favoritismi, compiere buone opere come prova di una fede viva, saper frenare la lingua e rifiutare l'uso ingiusto della ricchezza. L'insistenza di Giacomo sulle opere (necessarie per le situazioni vissute nella sua comunità) non è in contraddizione con la tesi di Paolo sulla giustificazione per la fede (vedi Gc 2,14-26 e Rm 3,28). Paolo dichiara superflue le opere della legge; Giacomo proclama necessarie le opere della carità. La lettera presenta questo schema:
Saluto (1,1-18)
Fede e opere (1,19-2,26)
La vera sapienza (3,1-5,6)
Il Signore è vicino (5,7-20).

Le caratteristiche
Questo scritto, che si presenta all'inizio come lettera, diventa poi un'omelia di stile sapienziale e profetico. Vi ricorrono ben 43 imperativi; il nome di Gesù è menzionato due volte. Certe somiglianze con la prima lettera di Pietro si spiegano con la presumibile dipendenza da una tradizione comune. È un testo assente dai più antichi elenchi di libri ispirati ed è sconosciuto a molti Padri della Chiesa. Soltanto verso la fine del IV sec. esso viene comunemente accettato nel NT.

L'origine
L'autore della lettera è un giudeo-cristiano che ripropone in modo originale gli insegnamenti della sapienza ebraica. Egli si presenta come "Giacomo, servo di Dio e del Signore Gesù Cristo" (1,1), personaggio comunemente identificato con quel "Giacomo fratello del Signore", che viene ricordato in Mt 13,55; At 12,17; Gal 1,19. Figura di primo piano nella chiesa di Gerusalemme (At 21,18), una delle "colonne", come scrive Paolo in Gal 2,9, venne fatto lapidare dal sommo sacerdote Anano nell'anno 62. Diversi autori considerano questa attribuzione un caso di pseudonimia; l'autore della lettera sarebbe stato in realtà un anonimo cristiano autorevole, il quale avrebbe scritto verso gli anni 80/85 usando lo pseudonimo di Giacomo. Indirizzando la lettera "alle dodici tribù che sono nella diaspora" (1,1), egli si rivolge probabilmente a gruppi di cristiani di origine ebraica, di lingua greca, abitanti in Fenicia, Cipro, Antiochia di Siria e forse anche in Egitto.




Libro: Pietro-1

immagine
I Contenuti
La prima lettera di Pietro esorta a riflettere sulla natura della vita cristiana, iniziata con il battesimo, e vuole aiutare a superare la prova della persecuzione. Fa riferimento alla morte e risurrezione di Cristo, Agnello innocente e Servo sofferente. Il suo esempio rivela ai credenti il senso del martirio e indica, nei patimenti accettati con amore, la strada sicura per rompere con il peccato e conseguire la gioia promessa ai perseguitati per la giustizia. Fra i suoi temi principali sono: il sacerdozio regale di tutti i credenti (2,9), la condizione del cristiano nel mondo (2,11-17), la vita familiare (3,1-2), l'esortazione ai capi delle comunità (5,1-4). Lo schema della lettera è il seguente:
Saluto (1,1-2)
La parola del Vangelo (1,3-2,10)
Vita secondo il Vangelo (2,11-5,11)
Saluti e augurio (5,12-14).

Le caratteristiche
La lettera è scritta in buona lingua greca e osserva gli usi del genere epistolare, con tanto di indirizzo, esordio e saluti; ma da 1,3 a 5,11 lo scritto si sviluppa come una grande esortazione dove il tema del battesimo è centrale. Diversi autori vi hanno riconosciuto frammenti di una liturgia battesimale. Oltre a formule di tipo liturgico, ricorrono elenchi di vizi e di virtù. Vi è ribadito il tema della speranza cristiana, fondata sulla risurrezione di Gesù. Questa virtù sostiene i credenti nella prova e li rende certi dell'eredità che li attende.

L'origine
L'autore si presenta come "Pietro, apostolo di Gesù Cristo" (1,1), "testimone delle sofferenze di Cristo" (5,1). Sono state avanzate dagli studiosi alcune ragioni contro l'autenticità petrina, come la buona forma della lingua greca e l'assenza di semitismi; la lettera è stata inveceritenuta autentica dalle antiche tradizioni. Comunque questo scritto ci fa vedere alcune caratteristiche dell'ambiente petrino: reminiscenze evangeliche, che in questa lettera sono più numerose di quelle che ricorrono in tutti gli scritti paolini; un certo tipo di predicazione (vedi i discorsi di Pietro in At 2,14-36; 3,12-26; 10,34-43); familiarità con la lingua greca; presenza di Pietro in "Babilonia" cioè a Roma (5,13); aiuto di collaboratori-segretari, come Silvano (5,12). Forse è proprio Silvano il discepolo al quale Pietro affidò la stesura della lettera, probabilmente nei primi anni 60. Essa è indirizzata a cristiani delle cinque province romane dell'Asia Minore. Si tratta di comunità formate da credenti di origine pagana. Si dice infatti che per loro "è finito il tempo trascorso nel soddisfare le passioni dei pagani" (4,3). La persecuzione a cui la lettera allude, non è da identificare con quella promossa dall'autorità dello Stato, ma piuttosto con l'ostilità e il costante rifiuto che quei cristiani subivano nel loro ambiente.




Libro: Pietro-2

immagine
I Contenuti
La seconda lettera di Pietro affronta una situazione drammatica. Falsi maestri si erano introdotti nelle comunità cristiane dell'Asia Minore e insegnavano che l'universo è immutabile, deridendo quanti aspettavano la seconda venuta del Signore. Giustificavano poi la loro condotta immorale, interpretando le Scritture a proprio favore. L'autore della lettera rimprovera costoro con toni aspri ed esorta i fedeli a perseverare nella fede (1,10). Dichiara che non si può parlare di ritardo della venuta del Signore, in quanto mille anni davanti a lui sono come un giorno solo (Sal 90,4). Ricorda che i beni di questo mondo sono provvisori, perché i cieli e la terra attuali "sono... riservati al fuoco per il giorno del giudizio" (3,7). Bisogna invece coltivare la speranza nella promessa di "nuovi cieli e una terra nuova, nei quali abita la giustizia" (3,13). Ecco lo schema della lettera:
Saluto (1,1-2)
Veri apostoli, falsi profeti (1,3-2,22)
Nuovi cieli e una terra nuova (3,1-18).

Le caratteristiche
A un primo sguardo, il genere dello scritto appare quello di una lettera; ma una lettera vera e propria avrebbe un tono meno generico e si concluderebbe con i saluti, non con un inno di lode. La seconda di Pietro è una esortazione sotto forma di lettera e rientra nel genere dei discorsi di addio (Gv 13-17; At 20,18-35; 2Tm 4,1-5), nei quali gli ultimi tempi sono generalmente presentati come un periodo di grandi calamità.

L'origine
È opinione generale che l'autore di 2Pt non può essere stato l'apostolo Pietro. Verso la fine del I sec. o, piuttosto, agli inizi del II sec., una persona autorevole della Chiesa ha raccolto, probabilmente a Roma, pensieri e messaggi riconducibili all'apostolo Pietro. In ogni caso, anche 2Pt è parola di Dio, come riconoscono unanimi tutte le Chiese. I destinatari sono cristiani dell'Asia Minore, convertiti dal paganesimo.




Libro: Giovanni-1

immagine
I Contenuti
Un autorevole esponente della Chiesa delle origini attinge alla propria esperienza di vita, trascorsa con Gesù, per insegnare ai suoi cristiani le condizioni da osservare per avere la comunione con Dio e la gioia. Dio è luce, è giusto, è amore; da queste caratteristiche derivano i dettami riguardanti la vita concreta: occorre evitare il peccato, vivere la retta fede, praticare il comandamento dell'amore. L'insegnamento mette in guardia contro dottrine erronee, sia nei confronti della fede sia nei confronti del comportamento pratico. L'adesione al mistero di Gesù, Cristo e Figlio di Dio incarnato, insieme al riconoscimento dell'universale condizione di peccato, rende partecipi della salvezza che Dio offre ai "figlioli" (2,1.12.18), attraverso l'invio del suo Figlio. Il contenuto di prima Giovanni può essere riassunto in questo schema:
Testimoni di Gesù (1,1-4)
Dio è luce (1,5-2,29)
Dio è giusto (3,1-4,6)
Dio è amore (4,7-5,17)
Conclusione (5,18-21).

Le caratteristiche
Questa lettera non riporta né il nome dell'autore né quello dei destinatari e non contiene neppure il saluto iniziale o finale, pur supponendo una cerchia di interlocutori. Si è parlato di omelia, o di trattato teologico, oppure di una esortazione. In realtà l'autore scrive un'opera parzialmente epistolare per trattare i problemi sorti nell'ambiente dei suoi lettori, alternando istruzioni ed esortazioni. Il linguaggio ha forti somiglianze con quello del vangelo di Giovanni. In particolare, ricorre sovente a uno schema dualistico, nel quale si contrappongono coloro che sono nati da Dio, i "figli della luce", a coloro che non lo sono, i "figli delle tenebre". È usata con rilievo la terminologia di verità, conoscenza (e riconoscimento), visione. Questo linguaggio si adegua a un ambiente in cui si stava diffondendo un modo nuovo di pensare e di parlare, che sarebbe poi sfociato in correnti ereticali di carattere cristologico (in particolare il docetismo e lo gnosticismo) e di carattere morale (ritenersi immuni da ogni peccato: 1,8-10).

L'origine
L'autore della lettera non dichiara mai il proprio nome. La tradizione antica e le caratteristiche del pensiero e dell'insegnamento dello scritto attestano l'identità di questo autore con l'autore del vangelo di Giovanni: se non è il figlio di Zebedeo, deve trattarsi di persona a lui assai vicina. È quindi lecito parlare di un autentico scritto "giovanneo". Il confronto della lettera con il quarto vangelo fa pensare che probabilmente (ma la cosa è discussa) sia stato scritto prima il vangelo e che la lettera applichi l'esempio e l'insegnamento di Gesù alla situazione delle comunità cristiane contemporanee, nell'area soprattutto dell'Asia Minore, in particolare di quella efesina. Il tempo di composizione dello scritto sarebbe allora di poco posteriore a quello del vangelo: negli ultimi anni del primo secolo.




Libro: Giovanni-2

immagine
I Contenuti
L'autore, dopo aver lodato i destinatari del suo scritto perché camminano "nella verità" (v. 4), ribadisce il comandamento, "che abbiamo avuto da principio" (v. 5) dell'amore per Dio e per il fratello. Interviene poi la raccomandazione contro "il seduttore e l'anticristo" (v. 7), coloro cioè che hanno una dottrina errata sull'incarnazione di Gesù Cristo: gli ingannatori devono essere esclusi dalla vita della comunità. Lo schema della lettera è il seguente:
Saluto (1-3)
Camminare nella verità (4-6)
I falsi maestri (7-11)
Conclusione (12-13).

Le caratteristiche
In apparenza lo scritto ha la forma di una lettera, ma in realtà non sappiamo chi sia il "Presbìtero" che scrive, né la "Signora eletta da Dio e i suoi figli" (1,1), destinatari dello scritto. Il rapporto tra le parti in dialogo è poco immediato e ciò che conta è la dottrina.

L'origine
La somiglianza con la prima lettera di Giovanni è appena attenuata da qualche espressione un po' diversa: probabilmente si tratta, nei due scritti, dello stesso autore. Alcuni ritengono che il "Presbìtero" (v. 1) sia lo stesso Giovanni, figlio di Zebedeo; altri invece vedono in questo appellativo un personaggio diverso dall'apostolo, ma della stessa cerchia giovannea e particolarmente autorevole. La "Signora eletta da Dio" e i "suoi figli" (v. 1) sono i credenti di qualche comunità a cui si indirizza l'autore.




Libro: Giovanni-3

immagine
I Contenuti
L'autore interviene nel vissuto di una comunità svelandoci il nome dei protagonisti: Gaio (v. 1) viene lodato perché cammina nella verità (v. 3) e si adopera in favore dei fratelli anche forestieri (v. 5); con lui è lodato Demetrio (v. 12). Diòtrefe invece divide la comunità per motivi di ambizione e ostacola l'esercizio dell'ospitalità ai fratelli (vv. 9-10). Lo schema dello scritto può essere il seguente:
Saluto (1-2)
Elogi e rimproveri (3-12)
Conclusione (13-15).

Le caratteristiche
Fra gli scritti giovannei questo è l'unica lettera vera e propria, anche se l'autore si nasconde dietro l'appellativo di Presbìtero. Essa offre uno spaccato della vita cristiana in una comunità dotata di una certa struttura e alle prese con problemi di natura pratica.

L'origine
Anche questo scritto, come 2Gv, è di ambiente giovanneo, opera di persona autorevole e vicina all'apostolo, o forse anche dello stesso apostolo Giovanni. Nella lettera egli non si presenta come il fondatore della Chiesa di Gaio, ma vi esercita ugualmente un'autorità indiscussa. Lo scritto è stato composto negli anni di passaggio dal primo al secondo secolo. Gaio, Diòtrefe e Demetrio sono nomi di persone concrete, viventi nella stessa comunità.




Libro: Giuda

immagine
I Contenuti
All'inizio di questa breve lettera, l'autore si dichiara costretto a scriverla per esortare tutti i credenti alla fedeltà (v. 3). Nella comunità, infatti, si sono introdotti alcuni falsi maestri, che non riconoscono l'universale signoria di Cristo e osano giustificare l'immoralità, specialmente in campo sessuale. I cristiani dovranno ordinare la propria vita secondo la verità del Vangelo, l'amore salvifico di Dio Padre, la misericordia di Gesù Cristo. Lo schema può essere così configurato:
Indirizzo, saluto e scopo della lettera (1-4)
Contro i falsi maestri (5-16)
Esortazioni ai fedeli (17-23)
Preghiera di lode a Dio (24-25).

Le caratteristiche
In forma di lettera, questo breve scritto ci offre una omelia, come quelle allora in uso negli ambienti del giudaismo ellenistico. Esprimendosi con un linguaggio popolare, l'autore utilizza anche racconti che ritiene noti ai suoi lettori e che appartengono a tradizioni esterne alla Bibbia. La lettera di Giuda manifesta una stretta vicinanza con 2Pt (vedi in particolare: 2Pt 2,1-19 e Gd 3-13; 2Pt 3,1-3 e Gd 17-19), tanto che diversi studiosi pensano a una dipendenza di una lettera dall'altra, oppure di tutte e due da una fonte comune.

L'origine
L'autore di questa breve lettera si presenta come "Giuda, servo di Gesù Cristo e fratello di Giacomo" (v. 1). Il NT ci fa conoscere diversi personaggi col nome di Giuda. Oltre Giuda l'Iscariota, il traditore di Gesù, vengono nominati: "Giuda figlio di Giacomo" (Lc 6,16; At 1,13), "Giuda, non l'Iscariota" (Gv 14,22), Giuda "fratello" di Gesù (Mt 13,55; Mc 6,3), "Giuda, chiamato Barsabba" (At 15,22). Secondo alcuni, l'autore della lettera va ricercato nella cerchia dei "fratelli", cioè dei parenti, di Gesù. Secondo altri, invece, si tratterebbe di un anonimo cristiano, vissuto sul finire del I sec., che avrebbe raccolto e tramandato insegnamenti di Giuda, "fratello" del Signore. Destinatari della lettera furono, con ogni probabilità, quei giudeo-cristiani della diaspora, ai quali è indirizzata anche la seconda lettera di Pietro.






Introduzione Libro dell' Apocalisse
Ultimo libro del NT, l’Apocalisse di Giovanni si ricollega per genere letterario a un gruppo di scritti denominati “apocalittici”, alcuni appartenenti all’AT, altri esterni alla Bibbia. Il termine italiano “apocalisse”, proveniente dal latino apocalypsis, a sua volta derivato dal greco apokàlypsis, indica l’atto di “togliere ciò che nasconde”, “scoprire”, “svelare”, nel senso di “togliere il velo per far apparire ciò che è nascosto”. Sebbene nel linguaggio corrente questo termine sia divenuto sinonimo di catastrofe, disgrazia di immani proporzioni, in realtà esso indica dunque una “rivelazione”. L’Apocalisse giovannea, poi, non ha al suo centro l’annuncio della fine del mondo e la descrizione anticipata dei disastri e dei cataclismi che accompagneranno tale evento. Il titolo del libro, «Rivelazione di Gesù Cristo» (Ap 1,1), indica che esso non rivela nulla di più di quanto è stato rivelato “da” e “in” Gesù Cristo, nell’evento pasquale, e applica tale rivelazione all’intera storia umana.

Dalla profezia all’apocalittica

“Apocalittica” è termine coniato in Germania agli inizi del XIX sec. per indicare una serie di scritti giudaici che presentavano somiglianze con l’Apocalisse giovannea (da cui pertanto proviene il vocabolo) e che erano ad essa all’incirca coevi. È dunque un vocabolo moderno e sconosciuto agli antichi e agli stessi autori dei libri cosiddetti “apocalittici”. In realtà il termine è molto generico, ampio e vago, e abbraccia opere che presentano sì analogie, formali e contenutistiche, ma anche parecchie differenze tra loro. Se in origine l’elemento che sembrava decisivo per accomunare la letteratura apocalittica poteva essere l’idea della fine del mondo, in seguito è divenuto più chiaro che questo elemento è uno dei tanti temi presenti in tale letteratura, e neppure quello prevalente. Resta quindi difficile, e forse perfino impossibile, definire in modo inequivocabile ciò che può essere ritenuto apocalittico.
Certamente, dal punto di vista storico, i momenti in cui si è prodotta letteratura apocalittica sono stati quelli più drammatici e cruciali per la storia d’Israele: l’epoca del postesilio, cioè successiva alla crisi dell’esilio babilonese; il periodo ellenistico, in particolare gli anni della persecuzione dei Giudei ad opera del sovrano seleucide Antioco IV Epìfane (175-164 a.C.); infine gli anni che seguirono la distruzione del tempio nel 70 d.C.
La catastrofe dell’esilio babilonese, caratterizzata soprattutto dalla caduta della monarchia, dalla perdita dell’indipendenza politica e dalla distruzione del tempio di Gerusalemme, ha posto in dubbio la possibilità di una salvezza all’interno della storia. Nella profezia classica il giudizio divino sui peccati del popolo tende a una conversione, a un mutamento etico da viversi nella storia, ed è così anche nei profeti Geremia ed Ezechiele, in cui però si acuiscono i toni pessimistici e si formula la speranza di una novità, un novum che si opera ancora all’interno della storia, ma che Dio stesso realizzerà: è la «nuova alleanza» che Dio stipulerà (Ger 31,31-34), è lo «spirito nuovo» che Dio metterà nei cuori dei figli d’Israele (Ez 36,26). Soprattutto in Ezechiele vi sono elementi che preludono all’apocalittica: visioni, simboli e immagini pittoresche (Ez 1-3; 37), descrizione visionaria del tempio futuro, con cui si esprime la speranza di un Israele nuovo e ideale (Ez 40-48).
La fede nella forza della parola di Dio fa sì che in Israele le profezie antiche, che non si sono ancora storicamente compiute, non vengano abbandonate, ma siano rilette e interpretate nelle nuove situazioni storiche, magari da discepoli di quegli stessi profeti che le avevano pronunciate, e vengano proiettate in un futuro ancora più lontano, alla «fine dei giorni». Il Secondo-Isaia, negli ultimi anni dell’esilio, vede una «cosa nuova» (Is 43,19; 48,6) che Dio sta per attuare nella storia: questa novità sarà il compimento delle antiche profezie, il rinnovamento dei prodigi di un tempo e la piena realizzazione della salvezza.
Il compimento solo parziale degli annunci dello stesso Secondo-Isaia, la nuova crisi e la profonda disillusione che il ritorno aveva suscitato in un Israele profondamente lacerato al proprio interno fra coloro che erano rientrati dall’esilio e quanti erano rimasti in patria, furono il terreno su cui sorse la profezia del Terzo-Isaia, che accentuò in toni escatologici l’attesa di un intervento salvifico divino e di una radicale trasformazione cosmica: «Ecco, infatti, io creo nuovi cieli e nuova terra» (Is 65,17; vedi anche 66,22). Sempre nell’immediato post-esilio, l’attesa messianica che caratterizza l’escatologia di Aggeo è ripresa da Zaccaria (Zc 1-8), che annuncia un intervento divino servendosi di visioni spiegate da un angelo e di un’ampia gamma di simboli che ritorneranno nella letteratura apocalittica: i cavalieri su cavalli di diverso colore (Zc 1,7-17), le corna (2,1-4), il candelabro e i due olivi (4,1-5), il rotolo (5,2), i carri (6,1-8).
Il brano chiamato comunemente dagli esegeti “grande apocalisse di Isaia” (Is 24-27), è di origine postesilica e il suo inserimento tra gli oracoli dell’Isaia dell’VIII secolo sembra già un’attuazione di quella pseudonimia a cui la letteratura apocalittica farà ricorso in modo metodico. Le immagini di un Dio guerriero che combatte l’ultimo nemico, la morte (25,7-8; 26,14.19), e i riferimenti a un conflitto celeste che oppone Dio all’«esercito di lassù» (24,21), rendono particolarmente eloquente l’inserzione di questi capitoli dopo gli oracoli sui popoli (Is 13-23). Con il libro di Daniele, redatto intorno al 165 a.C., si compie il passaggio da brani o elementi apocalittici presenti in testi profetici a un libro intero di natura apocalittica.

L’apocalittica giudaica

L’arco di tempo in cui si collocano i testi apocalittici giudaici copre quasi mezzo millennio: dal V/IV sec. a.C. alla fine del I sec. d.C. Un posto particolarmente rilevante all’interno di questa letteratura spetta a 1 Enoc (o Enoc etiopico), composto da cinque parti di epoche diverse: dopo un’introduzione (1 Enoc 1-5), abbiamo il Libro dei Vigilanti (1 Enoc 6-36; scritto probabilmente fra il V e il IV sec. a.C., è il più antico testo apocalittico), il Libro delle Parabole (1 Enoc 37-71; risalente al periodo tra la fine del I sec. a.C. e l’inizio del I sec. d.C., è di capitale importanza per il NT per il rilievo che esso accorda alla figura del Figlio dell’uomo), il Libro dell’Astronomia (1 Enoc 72-82; del III sec. a.C. o forse più antico e quasi contemporaneo del Libro dei Vigilanti, si occupa soprattutto di problemi di calendario), il Libro dei Sogni (1 Enoc 83-90; databile intorno al 160 a.C., è praticamente contemporaneo del libro di Daniele), l’Epistola di Enoc (1 Enoc 91-104; metà del I sec. a.C.), segue poi una conclusione (1 Enoc 105-108). Questo “pentateuco enochico” gode ancora oggi di grande considerazione spirituale, teologica e liturgica nella chiesa etiopica. Ad esso si devono accostare 2 Enoc (o Enoc slavo), del I sec. d.C., e anche 3 Enoc (o Enoc ebraico), del V-VI sec. d.C. Negli studi odierni sull’apocalittica vi è chi adotta la definizione di “tradizione enochica” o “enochismo” per indicare le opere attribuite al veggente Enoc e nelle quali è testimoniata una vera e propria corrente di pensiero, incentrata sulla figura di Enoc, destinatario delle rivelazioni divine. Estremamente importanti sono anche le apocalissi giudaiche conosciute con il nome di Quarto libro di Esdra (4 Esdra), della fine del I sec. d.C., un testo molto noto e citato nel mondo cristiano antico, medievale e anche moderno; benché dichiarato non canonico dal Concilio di Trento, alla fine del XVI sec. fu addirittura stampato in appendice, dopo il NT, nella edizione Clementina della Vulgata. Infine, va ricordata anche l’Apocalisse siriaca di Baruc (o 2 Baruc), da situarsi anch’essa verso la fine del I sec. d.C.
La conoscenza rivelata di cui gode l’apocalittico e il messaggio trascendente che intende trasmettere (spesso concernente la vita nell’aldilà, la risurrezione, l’immortalità dell’anima, il giudizio finale, la trasformazione cosmica che segnerà il passaggio dall’eone presente all’eone futuro) trovano nel linguaggio aperto ed evocativo del simbolismo il mezzo più adatto per esprimersi. Le apocalissi abbondano di simboli, spesso grandiosi e barocchi: simboli teriomorfi (che cioè utilizzano animali per significare altre realtà), cosmici (in particolare i fenomeni e gli sconvolgimenti tellurici e atmosferici), cromatici, antropologici (ad esempio le vesti) e numerici. Se l’apocalittico volge uno sguardo intriso di pessimismo alla storia, che vede soggetta all’azione del Maligno, è perché egli intende rassicurare i credenti che vivono in tempi burrascosi, riaffermando la signoria di Dio sulla storia stessa.
Il carattere simbolico del linguaggio apocalittico si manifesta anche nelle frequenti allusioni alle immagini o ai testi tradizionali, a cui si dà una nuova interpretazione: un tipico esempio al riguardo è la profezia di Geremia sui settant’anni dell’esilio (25,11-12; 29,10), ripresa e reinterpretata da Daniele (9,1ss). Il destinatario umano delle rivelazioni è normalmente un personaggio famoso che appartiene al passato (Enoc, Daniele, Esdra, Baruc) ed è in grado di predire ciò che avverrà in futuro. In questo futuro si colloca sia il tempo critico in cui vive l’autore reale - spesso l’ultimo periodo della storia del mondo - sia l’epoca successiva, in cui si realizzerà la salvezza definitiva. A questo modo l’autore reale, nascondendosi dietro alla pseudonimia, non solo conferisce autorevolezza e antichità allo scritto, ma lo pone anche in continuità con la tradizione anteriore. Nello stesso tempo si viene anche ad accentuare il determinismo storico che si cela nella visione apocalittica della storia.




Il Libro dell'APOCALISSE




Libro: Apocalisse

immagine
I Contenuti
Giovanni, "fratello e compagno nella tribolazione" (1,9), comunica ai cristiani che leggono i messaggi da lui scritti, quanto il Signore gli rivela sul mistero delle vicende umane. In un primo momento egli si rivolge a sette comunità cristiane, che risiedono in alcune città dell'attuale Turchia occidentale, e mette in evidenza i loro pregi e i loro difetti. Poi, accentuando l'uso dei simboli, descrive il corso della storia, con i tentativi da parte del potere del male di rendere nulli i progetti di Dio. Le meraviglie operate da Dio nel passato, in particolare il trionfo conseguito dall'Agnello-Gesù con la sua morte e risurrezione, offrono all'uomo e alla Chiesa l'assicurazione di un esito positivo del combattimento contro le forze che si oppongono al riconoscimento della redenzione di Cristo e al culto verso di lui. La caduta della grande Babilonia, simbolo della città perversa, sarà il preannuncio della sconfitta definitiva del nemico. Diverrà allora possibile contemplare lo splendore della città nuova, la Gerusalemme celeste, realizzazione perfetta dell'azione di Dio, dove gli uomini finalmente "saranno suoi popoli ed egli sarà il Dio con loro" (21,3). Lo schema sviluppato nell'Apocalisse è il seguente:
Prologo e visione inaugurale (1,1-20)
Giovanni alle sette Chiese dell'Asia Minore (2,1-3,22)
Visioni profetiche (4,1-5,14)
I sette sigilli (6,1-8,1)
Le sette trombe (8,2-11,19)
La grande tribolazione (12,1-14,20)
Le sette coppe (15,1-16,21)
Il giudizio (17,1-20,15)
La nuova Gerusalemme (21,1-22,15)
Epilogo (22,16-21).

LE CARATTERISTICHE

L'Apocalisse ha stile, prospettiva e genere letterario diversi da tutti gli altri scritti del NT e si inserisce nel grande filone degli scritti chiamati "apocalittici". Passato, presente e futuro si mescolano tra loro. Il senso nascosto, ma reale, degli eventi assume spessore drammatico. Questo libro assume dall'AT i modelli del suo linguaggio simbolico, che ne rendono comprensibile il messaggio. L'assemblea liturgica costituisce l'ambiente vitale della rivelazione profetica che lo scritto testimonia.

L'origine
Giovanni si rivolge, all'inizio del libro, "alle sette Chiese che sono in Asia" (1,4); ciò suggerisce che l'ambiente originario dei primi lettori dell'Apocalisse sia stato quello dell'Asia Minore. Nel resto del libro non si trovano però cenni che facciano ritenere il suo messaggio globale destinato solo a questa regione. In realtà, in questo scritto potevano riconoscersi tutti i cristiani che abitavano entro i confini dell'impero romano, o meglio i cristiani del mondo intero. Quattro volte l'autore si presenta come "Giovanni" (1,1.4.9; 22,8) e si qualifica come "servo" di Dio e di Gesù, "fratello" dei cristiani in difficoltà. L'esperienza di rapimenti, visioni, estasi, che ha dato origine a questo libro è avvenuta nell'isola di Patmos, dove Giovanni stava dando testimonianza a Gesù (1,9). Antiche tradizioni riferiscono di un esilio o relegazione dell'apostolo Giovanni a Patmos, dove avrebbe scritto l'Apocalisse. Sotto certi aspetti l'opera mostra caratteristiche comuni con il vangelo e le lettere di Giovanni; ma vi si notano anche differenze rilevanti di vocabolario e di tematiche. Per questa ragione diversi studiosi pensano che l'Apocalisse non sia da attribuire all'apostolo Giovanni, ma a un suo discepolo, diverso da colui che scrisse il quarto vangelo. La data di composizione del libro è probabilmente tarda e non lontana da quella degli altri scritti giovannei: verso la fine del I sec.